Martedì, 27 maggio online: Convegno Europeo sulla Nonviolenza come risposta alla Militarizzazione nelle Scuole e nelle Università

Osservatorio contro militarizzazione di scuole e università - Friday, May 23, 2025

LA GUERRA NON È UN’OPZIONE!

Carissimi e carissime,
vi invitiamo al Convegno Europeo sulla Nonviolenza come cura alla Militarizzazione nelle Scuole e nelle Università, per riflettere insieme su come contrastare la deriva bellica negli ambienti educativi e costruire percorsi di pace e connessione.

IL CONVEGNO NASCE DALLA NECESSITÀ DI COMPRENDERE E RIFLETTERE SU I SEGUENTI TEMI:
Come le scuole nei diversi Paesi reagiscono alla spinta politica verso militarizzazione e guerra;
Quali bisogni le scuole cercano di soddisfare nell’accettare le suddette proposte;
Quali proposte possiamo elaborare per prenderci cura di quei bisogni;
Come creare spazi educativi di consapevolezza, empatia e risoluzione nonviolenta dei conflitti.

OBIETTIVI DEL CONVEGNO:

  • Condividere esperienze su scuole e forze dell’ordine che promuovono arruolamento e cultura militare.
  • Creare sinergie e strategie condivise per promuovere un’educazione basata sulla Nonviolenza e la
    connessione.
  • Cooperare alla costruzione di progetti concreti da proporre nelle scuole, radicati nei principi della
    Nonviolenza.
  • Cooperare per creare progetti e gruppi che promuovano informazione e azione nonviolenta nelle
    comunità.
  • Proporre un Osservatorio Europeo sulla Nonviolenza nelle Scuole per scambio, raccolta dati e iniziative comuni.

RELATORI:
Prof. Antonio Mazzeo, Insegnante, giornalista e peace-researcher, si occupa di pace, militarizzazione, ambiente e mafie. Ha scritto saggi su conflitti nel Mediterraneo e interessi criminali nelle Grandi Opere. Tra i libri: Sicilia armata, I Padrini del Ponte, La scuola va alla guerra. Premiato con la “Colomba d’oro per la Pace” (2020). Per maggiori informazioni visita il sito: antoniomazzeoblog.blogspot.it.

Prof.ssa Roberta Leoni, Presidente dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, rete nata per denunciare il crescente intervento militare nel sistema educativo. L’Osservatorio monitora accordi e attività di propaganda bellica in scuole e atenei, promuovendo una cultura di pace, inclusione e libertà educativa. Per maggiori informazioni visita il sito: https://osservatorionomilscuola.com.

Angela Attianese, Trainer in Comunicazione Nonviolenta, certificata CNVC (www.cnvc.org), studiosa di dinamiche di conflitto e facilitazione del dialogo con la Comunicazione Nonviolenta e la normodinamica, formatrice in corsi per docenti di ogni ordine e grado, per organizzazioni, gruppi e singole persone. Per maggiori informazioni visita il sito: http://www.giraffe-cnv.it.

Con loro, e con i partecipanti tutti, esploreremo le tendenze attuali e le possibili azioni da intraprendere per garantire che la scuola resti un luogo di crescita, libertà e sicurezza relazionale.

Per l’iscrizione clicca qui.

Locandina convegnoDownload