
Riprendersi la vita. Etnografia dell’Hotel Quattrostelle occupato tra bisogno e socialità
Ricerche e riflessioni su Roma - Monday, May 22, 2023Movimenti
Lavoro
Abitare
Accoglienza
Autogestione
Cittadinanza attiva
Patrimonio
Quartieri
Questione abitativa
Marginalità
Precarietà
Conflitti
Partecipazione
Integrazione
Migrazioni
Povertà

Ombre Corte, 2023
Il testo offre uno sguardo antropologico su una occupazione abitativa romana, l’Hotel Quattrostelle, con una attenzione alle biografie e ai dilemmi delle persone, principalmente migranti, che entrano nei percorsi del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma. Il testo si dispiega a partire da una riflessione sulle traiettorie biografiche dell’autore, tra estrazione sociale e attivismo politico. Il tema dell’occupazione è inoltre prisma di rifrazione di diverse questioni: uno sguardo privilegiato è dedicato alla modalità di autorganizzazione reale che si costruisce all’interno dell’occupazione e sembra dipanarsi in una particolare dialettica tra decisioni assembleari, devianze e formazioni di continui contropoteri. Emergono in questo modo diversi temi relativi alle classi subalterne ed alla loro produzione culturale intorno a lavoro, tempo libero, violenza, obblighi familiari, integrazione, abitare, diritti, religione, diversità culturale (scheda editoriale).