
Global Sumud Flotilla, il 3 settembre Siracusa e Catania supportano la partenza delle barche con due grandi eventi
Pressenza - Tuesday, September 2, 2025Le prime barche della Global Sumud Flotilla sono partite dai porti di Barcellona e
Genova e si stanno dirigendo verso la Sicilia, per ricongiungersi al resto della flotta. Le
partenze del 31 agosto sono state salutate da decine di migliaia di persone: solo nel
capoluogo ligure hanno partecipato in 50.000 alla fiaccolata. Ora ci si prepara alla
tappa siciliana.
Le barche, in arrivo anche dalla Turchia e dalla Grecia, insieme a quelle siciliane
prenderanno il largo con destinazione Gaza, portando a bordo tonnellate di aiuti
umanitari per il popolo palestinese. La partenza sarà salutata, il 3 settembre, da due
eventi organizzati in contemporanea a Siracusa e Catania.
Siracusa, Marina di Ortigia: a partire dalle ore 19 sul palco si alterneranno artisti ed
attivisti, tra musica, arte e informazione sulla causa palestinese.
Interverranno Giulio Cavalli, Maria Elena Delia (portavoce Global Movement to Gaza
Italia), Vincenzo Fullone, Cecilia Canazza, (Global Movement to Gaza Italia), Antonio
Mazzeo, Maria Grazia Patania del progetto Fiori nei Cannoni, esponenti di Global
Sumud Flotilla, TOM – Arci, gli attivisti del Comitato Siracusano per la Palestina. Il
contributo teatrale è a cura di Alessio Di Modica e Jacopo Tealdi. Per la musica live ci
saranno Marco Castello, Emma, I Percussonici, Le suonatə sociali, Qbeta. La serata è
presentata da Maura Gancitano.
Nelle aree adiacenti al palco ci saranno spazi con le mostre “HeArt of Gaza” e “La
Palestina nella storia”, attività e laboratori per bambini, spettacoli circensi, animazione,
banchetti informativi di BDS (Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni) e del
Comitato siracusano per la Palestina.
Catania: il punto di ritrovo è previsto alle ore 18 al porto, da dove il corteo si muoverà
fino a raggiungere piazza Federico di Svevia (Castello Ursino). Alle 19,30 la serata vedrà
protagonisti numerosi ospiti.
Interverranno il giornalista Giulio Cavalli, Maria Elena Delia (portavoce Global
Movement to Gaza Italia), Vincenzo Fullone, Cecilia Canazza (Global Movement to
Gaza Italia), Antonio Mazzeo ed esponenti di ResQ, CALP, Music for Peace, Action Aid,
Ultima Generazione, Extinction Rebellion, Greenpeace, Arci, Jamil El Sadi per la
Comunità Palestinese “Voci nel silenzio”, il Comitato Catanesi Solidali con il Popolo
Palestinese, parlamentari ed europarlamentari di AVS (Benedetta Scuderi – Verdi),
M5S (Ketty D’Amato), PD (Davide Scotto). Presenta la serata Andrea Colamedici.
Gli interventi saranno alternati a musica live con Albafar per Radio Gaza, Carsie
Blanton, Liam Ò Maonlaì, Giuliano Logos, Lotta, Queen of Saba, Kento, Samuel
(Subsonica) e la partecipazione dell’attrice Ester Pantano.
Nelle aree intorno al palco si terranno performance artistiche a cura del collettivo di
artisti siciliani a supporto della Global Sumud Flotilla, laboratori di disegno per
bambini e performance di ricamo collettivo, promossa dall’artista Giovanni Gaggia con
il progetto “Com’è il cielo in Palestina?”.
Le barche della Global Sumud Flotilla porteranno via mare tonnellate di aiuti
umanitari destinati alla popolazione palestinese. L’intento è di rompere il blocco
navale imposto da Israele e aprire corridoi umanitari, facendo pressione sui governi
affinché lavorino concretamente per la risoluzione del conflitto israelo-palestinese.
A Catania sono stati raccolti beni di prima necessità: in particolare, alimenti a lunga scadenza presso la Moschea di piazza Cerulli, su iniziativa dell’Imam Ismail, e materiale sanitario raccolto dal “Comitato catanese di solidarietà con il popolo palestinese”, che andranno ad aggiungersi al carico in partenza sulle barche per Gaza.