Esperto di insediamenti: Israele sta trasformando la Cisgiordania in enclave isolate e mira alla piena occupazione dell’Area CCisgiordania-PIC. Jad Isaac, direttore generale dell’Applied Research Institute
– ARIJ, ha avvertito che le autorità di occupazione israeliane stanno lavorando
per trasformare la Cisgiordania occupata in “enclave” isolate, puntando al
contempo ad assumere il pieno controllo dell’Area C, ponendo di fatto fine a
qualsiasi possibilità di creare uno Stato palestinese vitale.
L’esperto in materia di insediamenti ha aggiunto, lunedì, che Israele continua
ad espandere l’attività di colonizzazione in Cisgiordania, a confiscare quanta
più terra possibile e a incoraggiare la “migrazione volontaria” dei palestinesi.
Dall’inizio della guerra genocida in corso a Gaza, il 7 ottobre 2023, sono
aumentati gli appelli di ministri e membri della Knesset israeliana ad annettere
la Cisgiordania occupata e ad applicarvi la piena sovranità israeliana.
All’inizio di luglio 2025, 14 ministri israeliani e il presidente della Knesset
hanno firmato una lettera indirizzata al primo ministro Benjamin Netanyahu,
ricercato dalla giustizia internazionale, esortandolo ad annettere la
Cisgiordania occupata.
Zone isolate.
Parlando all’agenzia Anadolu, Isaac ha spiegato che il governo israeliano,
incluso il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich (che sovrintende agli affari
degli insediamenti), mira a portare tutta l’Area C — comprese le riserve
naturali — sotto il pieno controllo israeliano. Ciò lascerebbe i palestinesi
confinati nelle restanti aree, accerchiati in enclave scollegate collegate solo
da strade, tunnel o ponti, senza alcuna reale prospettiva di sostenibilità o
sviluppo futuro.
Ha espresso preoccupazione per il fatto che ciò che accade a Gaza possa
rappresentare solo un preludio a misure simili in Cisgiordania. Ha indicato le
operazioni militari israeliane nei campi profughi — in particolare nelle città
settentrionali di Jenin, Nablus, Tulkarem e Tubas — come prova del tentativo di
imporre nuove realtà sul terreno.
Dal 21 gennaio di quest’anno, l’esercito israeliano ha avviato una campagna che
ha preso il via a Jenin e nel suo campo profughi, per poi estendersi ai campi di
Tulkarem e Nur Shams, distruggendo migliaia di unità abitative, demolendo
infrastrutture e sfollando con la forza i residenti di questi campi e dei
quartieri circostanti.
Isaac ritiene che le autorità di occupazione stiano riconfigurando la
Cisgiordania in cluster regionali, delegando poteri a leader tribali o figure
locali per rafforzare il controllo sulla popolazione palestinese, eliminando di
fatto ogni speranza per uno Stato palestinese sostenibile e smantellando
qualsiasi percorso verso una soluzione a due Stati.
Ha aggiunto che le Aree A e B saranno probabilmente ridotte a cantoni scollegati
in cui i palestinesi potranno restare solo a condizioni tali da incoraggiare
l’emigrazione volontaria.
Secondo gli Accordi di Oslo II (1995), la Cisgiordania è stata suddivisa in tre
aree:
• Area A: pieno controllo palestinese
• Area B: controllo civile palestinese con controllo della sicurezza israeliana
• Area C: pieno controllo civile e di sicurezza da parte di Israele
L’Area C rappresenta circa il 60% del territorio della Cisgiordania.
Svuotamento della Valle del Giordano.
Secondo Isaac, l’occupazione ha recentemente sgomberato 32 comunità beduine dai
versanti orientali della Cisgiordania tramite sfollamenti forzati — crimini che,
ha sottolineato, hanno ricevuto scarsa attenzione internazionale.
Ha definito queste azioni crimini di guerra, spiegando che Israele mira a
ridurre la popolazione palestinese nell’Area C attraverso intimidazioni, sfratti
forzati e varie pratiche oppressive, in particolare nella Valle del Giordano.
I terreni agricoli che un tempo erano coltivati dai palestinesi sono stati
trasformati in avamposti per il pascolo a causa della mancanza di coloni che
abitassero la zona. Per mantenere la presenza, è stato introdotto del bestiame,
compresi i bovini.
Attualmente, 133 avamposti controllano oltre 250.000 dunum (1 dunum = 1.000 m²)
di terra nella Valle del Giordano, oltre a numerosi avamposti a sud di
al-Khalil/Hebron, dove gli abitanti di Masafer Yatta subiscono quotidianamente
sfollamenti forzati e persino il divieto di installare tende per gli studenti o
rifugi.
Confisca di terre sotto la maschera della “registrazione fondiaria”.
A proposito della legge israeliana sulla registrazione delle terre in
Cisgiordania, Isaac ha spiegato che, quando la Giordania governava la
Cisgiordania (compresa Gerusalemme Est), la registrazione ufficiale delle
proprietà fondiarie era iniziata nel 1963, ma fu interrotta quando Israele
occupò tutti i territori palestinesi nel 1967.
Isaac ha affermato che le attività di registrazione fondiaria sono riprese circa
un anno e mezzo fa a Gerusalemme Est occupata, dove il governo israeliano ha
iniziato a rivedere i titoli di proprietà registrati a nome degli antenati
palestinesi. Le proprietà venivano assegnate a coloro che erano fisicamente
presenti in città, mentre i palestinesi residenti altrove perdevano ogni diritto
su quei beni.
“Di fatto”, ha dichiarato Isaac, “Israele si è attribuito l’autorità di gestire
la registrazione fondiaria, in violazione del diritto internazionale, poiché la
potenza occupante non ha il diritto di avviare tali procedure sui territori
occupati”.
Ha aggiunto: “La Knesset ha deciso di applicare le procedure di registrazione
fondiaria nell’Area C, anche se in precedenza l’Autorità Palestinese aveva già
effettuato tale registrazione. Israele si rifiuta di riconoscerla.” Ha
sottolineato che è stato avviato un nuovo processo di registrazione sotto
l’Amministrazione Civile israeliana, con nuovi requisiti, “e vedremo quanta
terra perderemo con questo processo”.
Isaac ha definito questo passaggio come estremamente pericoloso, in quanto
conferisce a Israele una sovranità autoproclamata sui territori occupati, nel
silenzio generale di un mondo che non vede, non sente e non parla.
Violenza parallela a Gaza e in Cisgiordania.
Parallelamente al genocidio in corso a Gaza, Israele ha intensificato gli
attacchi da parte dell’esercito e dei coloni in Cisgiordania, causando la morte
di almeno 998 palestinesi e il ferimento di circa 7.000 persone negli ultimi 21
mesi, secondo dati palestinesi.
A Gaza, Israele, con il sostegno degli Stati Uniti, sta perpetrando un genocidio
che ha causato oltre 196.000 tra morti e feriti palestinesi — perlopiù donne e
bambini — dall’ottobre 2023. Inoltre, oltre 10.000 persone risultano disperse,
centinaia di migliaia sono state sfollate e la carestia ha causato la morte di
molti, inclusi decine di bambini.