
“800 miliardi di motivi per dire NO alla Fortezza Europea”, a cura di Osservatorio Repressione
Osservatorio contro militarizzazione di scuole e università - Thursday, June 26, 2025Segnaliamo l’uscita di un volume interessante per il lavoro che conduce l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università e al quale hanno partecipato promotori, aderenti e attivisti dello stesso, cioè Antonio Mazzeo e Giovanni Russo Spena.
Il volume, dal titolo 800 miliardi di motivi per dire NO alla Fortezza Europa, è curato da Ludovico Basili, Italo Di Sabato e Giovanni Russo Spena e pubblicato da Osservatorio Repressione con Left edizioni – Editorialenovanta S.r.l.
Introduzione di Italo Di Sabato, Interventi di: Livio Pepino, Giovanni Russo Spena, Antonio Mazzeo, Angela Cianfagna Bracone, Andrea Ventura, Franco Russo, Saverio Ferrari, Gianfranco Schiavone, Emilio Drudi, Dana Lauriola, Ilaria Salis, Salvatore Palidda, Victor Serri, Nicola Carella, Comitato free Gino, Marco Sommariva, Roberta Cospito, Paola Bevere, Patrizio Gonnella.
«Con il ReArm Europe, la Fortezza Europa compie un passo verso un nuovo scenario. Oggi, di quale Europa stiamo parlando? Europa di pace o Europa di guerra? Europa che investe in armi tagliando il welfare? O Europa che investe in cooperazione tagliando le spese militari? Legislazioni d’emergenza, esternalizzazione delle frontiere e respingimenti di migranti, torsione autoritaria interna, riconversione industriale verso una produzione militare, sorveglianza digitale, tagli alla spesa sociale, impoverimento per qualcuno, arricchimento per qualcun altro, crescita dei movimenti fascisti e dei nazionalismi, crisi ecologica. Il libro curato da Osservatorio Repressione – 800 miliardi di motivi per dire no alla Fortezza Europa – pubblicato come Supplemento al numero 5 di Left – 2 maggio 2025, prova a darci delle risposte» (fonte nientedimenomedia.com).
Ascolta qui anche l’intervista ad Antonio Mazzeo per la presentazione del volume.
