
Global Sumud Flotilla, partenza rimandata al 7 settembre. Iniziative di sostegno in tutta Italia
Pressenza - Thursday, September 4, 2025Con la partenza ormai rimandata a domenica 7 settembre, le mobilitazioni dei prossimi giorni nelle città italiane saranno decisive a tenere alta l’attenzione sulla Palestina e sulla Global Sumud Flotilla.
“Non c’è differenza tra equipaggio di mare e di terra, tutti contribuiamo alla missione. Siamo delle persone normali, chiediamo garanzie al governo italiano sull’incolumità dell’equipaggio” ha dichiarato Maria Elena Delia, portavoce della Global Movement to Gaza e membro del comitato direttivo della Global Sumud Flotilla, alla conferenza stampa che si è tenuta mercoledì al Senato.
Durante la conferenza stampa di Palazzo Madama, Stefano Rebora (Music for Peace) ha aggiornato la stima degli aiuti raccolti a Genova nei giorni scorsi: “La solidarietà dimostrata in queste ore è stata incredibile. Abbiamo raccolto 400 tonnellate di aiuti umanitari per Gaza in cinque giorni. Dalle piazze italiane la gente soffierà il vento alle nostre barche”.
“Insieme possiamo rompere muri e blocchi” dichiarano gli attivisti del coordinamento romano di Global Movement to Gaza. “La Flotilla è resistenza, dignità e speranza e ha bisogno della nostra forza per portare avanti la sua rotta. Un equipaggio a terra che soffia vento nelle vele della Flotilla. Gaza chiama e Roma risponde: La libertà e la giustizia passano anche dal nostro impegno collettivo. Invitiamo tutti i cittadini a raggiungerci domenica alle 19:00 in Piazza Vittorio con fiaccole e bandiere della Palestina”.
In tutta Italia centinaia di iniziative a supporto della Global Sumud Flotilla dimostrano che “le città fanno quello che gli Stati non vogliono fare”, come è stato evidenziato in conferenza stampa da Yassine Lafram, presidente dell’UCOII (Unione Comunità Islamiche Italiane), parafrasando le parole di Giorgio La Pira.
Nella stessa sede, da Martina Piperno del Laboratorio Ebraico Antirazzista (LəA) l’invito alla mobilitazione romana di domenica 7 settembre che partirà da Piazza Vittorio fino a Piramide: “Porto il saluto di tutto il mondo ebraico che è in mobilitazione per la fine del genocidio e per una pace giusta in Palestina. Ora è il tempo delle azioni, ci uniremo alla fiaccolata indetta dal Global Movement to Gaza di Piazza Vittorio il 7 settembre”.
Tramite videomessaggio, così si è espresso l’Arcivescovo di Palermo, S. Em. Corrado Lorefice : “A Gaza c’è un progetto dichiarato di genocidio e deportazione al fine di eliminare le speranze di uno Stato palestinese. Siamo chiamati a reagire come uomini e donne che vogliono avere fede nell’umano. La pace va osata”.
A Roma, la fiaccolata di Piazza Vittorio sarà preceduta da diverse iniziative in piazze, spazi sociali e festival. Tra queste: il Re-Noize Fest al Parco Schuster dal 4 al 6 settembre dalle 17:00 e la mobilitazione “Fermiamo la barbarie” del 6 settembre in Piazza del Campidoglio dalle ore 18:00, organizzata dalla CGIL.
Invitiamo la popolazione di tutta Italia a seguire i nostri canali social media ufficiali @globalmovementtogazaitalia per essere informati sulle mobilitazioni cittadine che in questi giorni alimenteranno il supporto alla partenza della Flotilla verso Gaza.