Militarizzazione dell’Istruzione: il ruolo di Leonardo SpA nelle scuole e nelle università

Osservatorio contro militarizzazione di scuole e università - Thursday, July 10, 2025

In questo articolo di approfondimento sulle varie ramificazioni della Leonardo SpA nelle filiere educative, formative e della ricerca accademica (clicca qui), Marco Veruggio, ricercatore e divulgatore attento alle dinamiche del lavoro tipiche di un’economia post-industriale e direttore de “puntocritico.info“, ne ripercorre tutta la sua evoluzione.

Leonardo SpA. s’impone trionfante sul mercato bellico, potendo contare su nomenclature politiche di riferimento bi-partisan, da Cingolani a Minniti, passando per Luciano Violante e finire con un altro Luciano ma di cognome Floridi, non iscritto al PD ma pur sempre appartenente a quella galassia pilitico-affaristica.

Grande spazio viene dato al capolavoro di cooptazione da parte della Leonardo SpA, della scuola pubblica, il liceo digitale “Matteucci” la cui preside, in occasione dell’ inaugurazione, ebbe a dire «i docenti, che sono stati formati per tutto lo scorso anno scolastico da Fondazione Leonardo sono affiancati da esperti esterni in compresenza (i tutor aziendali della Leonardo n.d.r.) coronando quell’osmosi tra azienda e scuola, di cui beneficiano entrambe le realtà».

Rileggendo quelle parole, più che dirigente scolastica, Maria Gemelli, sembrava svolgere un ruolo dirigenziale presso un centro per l’impiego o una società di lavoro interinale!

Stefano Bertoldi, Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università