
Campagna elettorale per il sindaco di New York City: le sfide di Zohran Mamdani
Pressenza - Friday, July 25, 2025Zohran Mamdani deve affrontare diverse importanti sfide nella sua candidatura a sindaco di New York. Eccone un elenco. Nei prossimi giorni se ne aggiungeranno di certo altre. A mio parere, il vero problema è che i grandi media, come il New York Times, la CNN, il New York Post e altri creeranno una raffica di bugie per minare la candidatura di Zohran.
L’opposizione della comunità imprenditoriale e dell’establishment: il programma democratico-socialista di Mamdani – come il blocco degli affitti, la gratuità dei trasporti, i negozi di alimentari gestiti dalla città e l’aumento delle tasse per chi guadagna di più e per le aziende – ha provocato una forte resistenza da parte della comunità imprenditoriale e dell’establishment di questa potente città, che teme che queste misure possano allontanare gli investimenti e gravare sui contribuenti. I principali interessi economici non si sono consolidati dietro a un unico rivale, ma i gruppi stanno mobilitando ingenti fondi per opporsi a Mamdani.
Nelle prossime settimane potrebbero trovare il loro candidato comune, e temo che potrebbe essere il conduttore radiofonico di estrema destra Curtis Sliwa. Wall Street, la lobby della polizia e il potente status quo di Bloomberg e Clinton non avrebbero grandi problemi a sostenere un portavoce della destra radicale, se lo ritengono vincente.
Scetticismo sulla fattibilità delle sue politiche: le proposte anti-establishment di Mamdani sono popolari tra la classe operaia e gli elettori più giovani, ma vengono criticate come costose e potenzialmente irrealizzabili senza il sostegno dello Stato, soprattutto perché leader come la governatrice dello Stato di New York Kathy Hochul si oppongono ai suoi piani fiscali. Mamdani avrebbe bisogno della cooperazione statale per attuare parti significative del suo programma. Questa potrebbe essere una sfida seria, dal momento che la legislatura statale, a parte alcuni leader progressisti come Jessica Gonzalez-Rojas, è profondamente radicata nella politica aziendale.
Debolezza demografica: Mamdani ha faticato a ottenere l’appoggio degli elettori neri e latini, che rimangono settori chiave nella politica di New York. I rapporti degli analisti suggeriscono che la sua popolarità è maggiore tra gli elettori bianchi più giovani, progressisti e benestanti, mentre i gruppi di base, come gli elettori neri, hanno appoggiato Andrew Cuomo, il suo rivale alle primarie. Tuttavia, il lato positivo è che gli elettori neri sarebbero divisi tra Eric Adams e Cuomo, mentre la base di Mamdani è solida.
Pregiudizio religioso-etnico e attacchi alla sicurezza nazionale: Mamdani, musulmano dell’Asia del Sud e sostenitore dei diritti dei palestinesi, deve affrontare campagne diffamatorie che lo accusano di essere contro Israele o di voler imporre la legge islamica, narrazioni amplificate da milioni di pubblicità negative che prendono di mira la sua identità e le sue opinioni. Una parte di elettori ebrei e moderati lo guarda con diffidenza a causa delle polemiche sulle sue passate dichiarazioni riguardo alla politica mediorientale. Anche in questo caso, i grandi media, che avrebbero potuto smentire questa propaganda, hanno deciso di proposito di rimanere in silenzio o, peggio, di prendere una posizione anti-Zohran, proprio come hanno trattato Bernie Sanders nel 2016.
Opposizione frammentata: gruppi repubblicani, democratici centristi e indipendenti si stanno unendo per impedire la vittoria di Mamdani, con figure come Andrew Cuomo ed Eric Adams (il sindaco in carica che si candida come indipendente) che attirano risorse e attenzione nel tentativo di negare a Mamdani la maggioranza. Questo ha il potenziale per creare dinamiche imprevedibili nelle elezioni generali di novembre. Il più grande punto di forza di Mamdani è la sua base giovanile, attiva durante le primarie democratiche. Ora dovrà impegnarsi ancora di più per mobilitarla.
Inesperienza politica: i critici sostengono che la scarsa esperienza legislativa di Mamdani e la sua giovane età lo rendano impreparato a gestire le complesse realtà del governo di New York, alimentando ulteriormente le resistenze dell’establishment. È uno stratagemma che hanno usato contro altri politici di nuova generazione, come Barack Obama. Eppure, Obama ha dimostrato che si sbagliavano tutti. L’altro punto a favore di Mamdani è il sostegno ottenuto dai grandi sindacati come quello degli infermieri. Anche il New York City Labor Council, organizzazione ombrello di tutti i sindacati AFL-CIO, si è fatto avanti per sostenerlo.
In sintesi, Zohran Mamdani si presenta alle elezioni per il sindaco di New York come candidato di punta in una città profondamente democratica, ma deve superare le resistenze dell’establishment, lo scetticismo nei confronti dei suoi programmi, gli attacchi identitari, le debolezze demografiche e un’opposizione ampia e ben finanziata determinata a bloccare la sua campagna.
Io sostengo questo politico progressista giovane, onesto e brillante affinché diventi il mio prossimo sindaco.
Traduzione dall’inglese di Anna Polo.
Partha Banerjee è autore di Gandhi’s Killers India’s Rulers (RBE, Kolkata, 2020) e In the Belly of the Beast: Hindu Supremacist RSS and BJP of India (Ajanta Books International, Delhi, 1998). Banerjee ha conseguito il dottorato di ricerca in biologia presso la Southern Illinois University e il master in giornalismo presso la Columbia University. Vive a Brooklyn, New York.