Trani, 23 maggio 2025, presentazione Comprendere i conflitti. Educare alla pace

Osservatorio contro militarizzazione di scuole e università - Wednesday, May 21, 2025

Trani (BT), venerdì 23 aprile alle 19:15, HUB Portanuova, via Nigrò 18

L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università invita a partecipare alla presentazione degli atti del I Convegno Nazionale Comprendere i conflitti. Educare alla pace, organizzata dall’Associazione Metabolè – Fucina dei Saperi a Trani venerdì 23 maggio 2025 alle 19:15 presso l’HUB Portanuova, via Nigrò 18.

In un contesto politico, economico e sociale, in cui il riarmo dell’Europa e la riconversione dell’economia a fini di guerra sono al centro del dibattito diventa cruciale la necessità di costruire vasto consenso verso gli eserciti e le guerre globali, prova ne siano l’aumento della spesa militare e la militarizzazione dei territori, temi per altro di grandissima attualità.

Presenta il volume uno degli autori:

Michele Lucivero, Dottore di ricerca in Etica e antropologia. Storia e fondazione presso l’Università del Salento e insegna Filosofia e Storia al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie (BT). Giornalista pubblicista, promotore dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università.

Dialoga con:

Matteo Losapio, presbitero dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, è laureato in Filosofia presso l’Università di Bari e in Teologia presso la Facoltà Teologica Pugliese, redattore di “Logoi.ph” e di “Cercasi un fine”, blogger di Makovec – Filosofia Urbana (www.makovec.it).

Luigi Vavalà, docente di Filosofia e Storia presso il Liceo “De Sanctis” di Trani. Laureatosi in Filosofia a Pisa nel 1985, è autore di articoli e brevi saggi su Leopardi e Nietzsche. Membro effettivo del Seminario Permanente Nietzscheano, partecipa attivamente alle iniziative dell’Officina dei Saperi, fondata dallo storico Piero Bevilacqua, è socio dell’associazione filosofica Metabolè di Trani.