
AL VIA LA CONFERENZA SULLA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA (A GUERRA IN CORSO). A ROMA I RAPPRESENTANTI DI 100 STATI E 2MILA AZIENDE PRIVATE
Radio Onda d`Urto - Thursday, July 10, 2025Mentre le città ucraine continuano a essere bombardate da missili e droni (anche stanotte, con un bilancio di 2 morti e oltre 13 feriti), a Roma inizia oggi la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina.
Un evento voluto in particolare dal governo Meloni, dalla presidente della Commissione Ue von der Leyen e dal cancelliere tedesco Merz, con l’obiettivo di favorire le speculazioni del capitale transnazionale sulla guerra. Al tavolo dei negoziati siedono rappresentanti di 100 Stati e 2.000 aziende private, tutte pronte a lucrare sulla pelle di chi sta vivendo sotto le bombe.
Ai microfoni di Radio Onda d’Urto, il commento dell’economista Emiliano Brancaccio, docente di Economia politica all’Università Federico II di Napoli. Ascolta o scarica.
Nel frattempo, a margine del summit, il presidente ucraino Zelensky ha incontrato ieri il presidente della Repubblica italiana Mattarella e il capo del Vaticano, il cardinale Prevost, che ha ribadito la disponibilità ad ospitare i futuri negoziati tra Kiev e Mosca, anche se al momento non è chiaro quando e dove si svolgeranno.
Il vertice, inoltre, sarà l’occasione per un nuovo incontro tra i cosiddetti “paesi volenterosi”, quelli che spingono per un approccio più aggressivo nei confronti della Russia. Per la prima volta, gli Stati Uniti sono rappresentati tramite l’inviato speciale Kellogg.