Tag - roma

Il clima politico attorno all’operazione contro il Movimento per l’abitare romano
Martedì abbiamo dato la notizia della perquisizione per mano dei Carabinieri contro otto attivisti e attiviste del Movimento per il diritto all’abitare di Roma, finiti sotto indagine della Procura di Roma per il cosiddetto “racket delle occupazioni”. L’accusa è di estorsione di somme variabili tra i 3€ e i 5€ mensili per nucleo familiare […] L'articolo Il clima politico attorno all’operazione contro il Movimento per l’abitare romano su Contropiano.
Stop Rearm Europe: calendario e assemblea nazionale 27 settembre a Roma
VERSO UN AUTUNNO MOLTO CALDO CONVERGIAMO: NO GUERRA, RIARMO, GENOCIDIO, AUTORITARISMO ASSEMBLEA NAZIONALE IL 27 SETTEMBRE A ROMA: SONO APERTE LE ISCRIZIONI, FACCIAMO CIRCOLARE L’INVITO   report riunione Stop Rearm Europe dopo la riunione del 29 luglio: calendario prossimi mesi e Continua a leggere L'articolo Stop Rearm Europe: calendario e assemblea nazionale 27 settembre a Roma proviene da ATTAC Italia.
ROMA: PERQUISITI ATTIVISTI E ATTIVISTE DEL MOVIMENTO PER IL DIRITTO ALL’ABITARE, “VOGLIONO CRIMINALIZZARE L’EMERGENZA CASA”
Nella giornata di martedi 29 luglio tre attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione della propria abitazione e del proprio luogo di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. “Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e della Digos”, scrive il movimento romano “sovradimensionata rispetto ai capi d’accusa contestati dalla PM” e che tenta di rendere illegale il sistema della solidarietà messa in campo dalla realtà di lotta per la casa nella Capitale con il solito schema di criminalizzazione attraverso la teoria secondo cui le occupazioni a scopo abitativo abbiano come obiettivo un sistema di racket, come titolano oggi i giornali di destra romani. “Si introduce un clima di sospetto e di criminalizzazione in grado di creare un’oggettiva accusa sia nei confronti del Movimento e di chi tratta con esso le vicende legate all’emergenza abitativa romana”. Ai microfoni di Radio Onda d’Urto Margherita, del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma. Ascolta o scarica.
Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?
Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e della […] L'articolo Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma? su Contropiano.
ROMA: SANITARI PER GAZA IN PIAZZA MONTECITORIO PER FRANCESCA ALBANESE E IN SOLIDARIETÀ CON LA POPOLAZIONE PALESTINESE
Presidio in corso dalle ore 16 a Roma, davanti alla Camera dei deputati, in solidarietà alla popolazione palestinese e a Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati, già colpita da sanzioni statunitensi. La piazza è stata chiamata dall’associazione Sanitari per Gaza. Il presidio continuerà almeno fino alle ore 20, ma potrebbe proseguire anche oltre. Dalle ore 14 infatti erano già presenti in piazza attivisti e attiviste dell’organizzazione Liberti cittadini per la Palestina, che intende restare a oltranza. L’azione di emergenza è stata convocata anche per chiedere lo sblocco immediato degli aiuti umanitari e la fine dell’assedio di Gaza. In collegamento con noi dalla piazza romana Stefano Bertoldi, nostro collaboratore dalla capitale, che ci aggiorna anche sulla Global Sumud Flotilla. Ascolta o scarica L’intervista di Stefano Bertoldi a Paola Prestigiacomo di Sanitari per Gaza. Ascolta o scarica
Roma, Piazzale del Verano, 16 luglio: proiezione del film “No Other Land” al San Lorenzo Festival
In data mercoledì 16 luglio alle ore 21, nei pressi del Piazzale del Verano, in occasione del San Lorenzo Festival che si sta svolgendo questi giorni a Roma, Luisa Morgantini, Anna Foglietta, Igor Camilli e il presidente della comunità Palestinese di Roma e del Lazio Yousef Salman, presenteranno insieme il docufilm premio Oscar “ No Other Land ”, diretto da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor, Hamdan Ballal. Ingresso gratuito, apertura del festival a partire dalle ore 18.    
Roma. Manifestazione in campidoglio per una alternativa popolare al “Modello Giubileo”
In tanti hanno sfidato ieri la calura estiva per dare vita in Campidoglio ad un presidio numeroso e determinato che ha messo la giunta Gualtieri di fronte alle proprie responsabilità di fronte a quelle che ormai troppo spesso vengono liquidate come le “emergenze”, gli “incidenti” e le “disgrazie”. Tante voci […] L'articolo Roma. Manifestazione in campidoglio per una alternativa popolare al “Modello Giubileo” su Contropiano.
AL VIA LA CONFERENZA SULLA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA (A GUERRA IN CORSO). A ROMA I RAPPRESENTANTI DI 100 STATI E 2MILA AZIENDE PRIVATE
Mentre le città ucraine continuano a essere bombardate da missili e droni (anche stanotte, con un bilancio di 2 morti e oltre 13 feriti), a Roma inizia oggi la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina. Un evento voluto in particolare dal governo Meloni, dalla presidente della Commissione Ue von der Leyen e dal cancelliere tedesco Merz, con l’obiettivo di favorire le speculazioni del capitale transnazionale sulla guerra. Al tavolo dei negoziati siedono rappresentanti di 100 Stati e 2.000 aziende private, tutte pronte a lucrare sulla pelle di chi sta vivendo sotto le bombe. Ai microfoni di Radio Onda d’Urto, il commento dell’economista Emiliano Brancaccio, docente di Economia politica all’Università Federico II di Napoli. Ascolta o scarica. Nel frattempo, a margine del summit, il presidente ucraino Zelensky ha incontrato ieri il presidente della Repubblica italiana Mattarella e il capo del Vaticano, il cardinale Prevost, che ha ribadito la disponibilità ad ospitare i futuri negoziati tra Kiev e Mosca, anche se al momento non è chiaro quando e dove si svolgeranno. Il vertice, inoltre, sarà l’occasione per un nuovo incontro tra i cosiddetti “paesi volenterosi”, quelli che spingono per un approccio più aggressivo nei confronti della Russia. Per la prima volta, gli Stati Uniti sono rappresentati tramite l’inviato speciale Kellogg.