
Forlì. Raccogliamo testimonianze sull’alluvione
Pressenza - Monday, May 5, 2025Raccogliamo testimonianze sull’alluvione
Da diversi mesi a Forlì si sta portando avanti un percorso partecipativo dal nome Col.M.A.Te.- Collettività, Memoria e Attivazione nei Territori post-disastro, un progetto partecipativo a
cura di Forlì Città Aperta in collaborazione con ActionAid Italia in cui la comunità possa essere protagonista, per creare insieme consapevolezza e restituire centralità al tema dei disastri e della giustizia ambientale a Forlì.
Abbiamo costruito legami, immaginato momenti di condivisione e narrazione e azioni concrete nei territori colpiti per generare benessere comunitario e memoria collettiva.
Nella convinzione che l’autonarrazione sia uno strumento fondamentale per le comunità colpite da disastri come le alluvioni, un primo obiettivo di questo percorso è l’organizzazione di un anniversario costruito dal basso: una giornata in cui le voci delle persone coinvolte tornino al centro della città, in cui la cittadinanza tutta sia chiamata a riflettere su quanto accaduto, ma anche in cui fare ed essere comunità.
Infatti, crediamo che la memoria sia un importante strumento per far sì che le persone non si sentano sole, per spargere consapevolezza e restituire centralità al tema anche in ottica di prevenzione.
I dettagli riguardo l’iniziativa saranno resi pubblici prossimamente, ma possiamo già dire che il ritrovo sarà il 24 maggio alle ore 16:00 in Porta Schiavonia a Forlì.
Un racconto collettivo, però, è fatto di tante storie: per questo abbiamo scelto di raccogliere testimonianze di chi ha vissuto direttamente l’alluvione e di chi si è attivato in supporto alla popolazione colpita.
Chiunque volesse contribuire può farlo compilando il Google form il cui link si può trovare sulla pagina Facebook di Forlì Città Aperta e nella bio della pagina Instagram.
Chi avesse difficoltà con il modulo o con gli strumenti digitali può
scrivere a comunicazione.fca@gmail.com o al 320 4674891.
Tramite il form stiamo raccogliendo anche alcune fotografie che contribuiranno a una mostra in programma il 24 maggio stesso.
Ricordiamo infine che lunedì 5 maggio alle 18:30 in via Fossato Vecchio 2D ci troveremo per un laboratorio per costruire insieme degli elaborati per una mostra da allestire il 24 maggio con alcuni lavori creativi elaborati da chiunque abbia voglia di partecipare.
Sarà a disposizione materiale attinente al tema e chi vuole può contribuire portando fotografie e testi.
Non serve nessuna esperienza o capacità artistica: l’obiettivo è conoscerci, condividere del tempo insieme e lasciare una traccia della nostra storia da portare all’anniversario.
Ci teniamo a sottolineare che la partecipazione a tutte le iniziative è aperta, libera e gratuita.
Il percorso Col.M.A.Te. è pensato sia per persone direttamente alluvionate che per chi non è statə colpitə ma sente il bisogno di fare comunità su questo tema, lo sente urgente e importante per la città.