ANGOLA: FORTI PROTESTE ANTIGOVERNATIVE A SEGUITO DELL’AUMENTO DEL CARBURANTE, 5 MORTI
Angola. Sono salite a cinque il numero di persone morte a Luanda, capitale
dell’Angola, a seguito dello sciopero nel settore dei trasporti per l’aumento
del 33% del carburante e da cui sono seguite forti manifestazioni
antigovernative. L’ondata di protesta ha portato migliaia di persone in strada a
bloccare il traffico, scontri con la polizia, e saccheggi di negozi.
Dopo una guerra civile decoloniale durata 40 anni, l’Angola è divenuto il
secondo produttore di petrolio dell’Africa subsahariana, dopo la Nigeria. Ha
visto una forte crescita nei primi anni del 2000 grazie – tra gli altri – ai
suoi rapporti economici con la Cina, ma sconta ora le conseguenze di anni di
recessione, con aumento di disoccupazione e povertà.
La questione del prezzo del carburante è la goccia che ha fatto traboccare un
sotteso ma crescente malessere della popolazione? Su Radio Onda d’Urto Cornelia
Toelgyes vicedirettrice di www.africa-express.info. Ascolta o scarica.