La mia scuola sta con Gaza

Pressenza - Wednesday, July 2, 2025

Si chiude così, con lo sguardo attento sul presente e già rivolto al futuro, l’anno scolastico dell’IC “Luigi Capuana” di Palermo. Come già altre scuole di diversi ordini e gradi anche la comunità scolastica dislocata nei suoi tre plessi di via Narbone, piazza Vittorio Emanuele Orlando e via del Fervore, si è espressa all’unanimità sulla mozione presentata in Collegio, e quindi in Consiglio, dopo che su richiesta della totalità del corpo docente ne era stato inserito il punto all’odg. Nell’incertezza dei nostri tempi la Costituzione e i suoi valori di giustizia sociale e solidarietà, rimangono saldi punti di riferimento per la formazione di cittadini e cittadine, esseri umani nonviolenti.

 MOZIONE PER GAZA

Il Collegio dei docenti dell’Istituto Comprensivo Luigi Capuana e il Consiglio d’Istituto a nome dell’intera comunità scolastica, sentono la necessità e il dovere di condannare in modo chiaro ed inequivocabile il massacro del popolo palestinese a Gaza, che, come ritenuto dalla Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite e per stessa dichiarazione d’intenti della mano assassina, si delinea come un vero e proprio genocidio e allo stesso modo esprimono la propria condanna per tutte le guerre e la morte di tanti, troppi esseri umani, soprattutto bambine e bambini innocenti.

Sappiamo bene che la violenza genera altra violenza e l’indifferenza si rende complice e quindi responsabile non solo di quella esercitata dall’oppressore ma anche di quella dell’inevitabile reazione dell’oppresso. Come insegnanti, consapevoli della funzione educativa e formativa della scuola, non possiamo restare in silenzio nell’attuale scenario mondiale che precipita sempre più velocemente verso l’ennesima guerra mondiale e sentiamo forte la necessità di essere, nel rispetto del dettato costituzionale, costruttori di pace attraverso pratiche relazionali ed educative non violente che diventino testimonianza viva del ripudio della guerra e del ricorso alle armi e a qualunque altra forma di violenza per la risoluzione dei conflitti.

Il Collegio pertanto si impegna sin da adesso a implementare il proprio curricolo scolastico ed extrascolastico, già orientato in tal senso, con iniziative e proposte formative volte a coinvolgere non solo alunni ed alunne ma anche l’intera comunità civile di prossimità territoriale rendendo visibile tale posizione anche all’esterno degli edifici scolastici.

Inoltre appoggia e sostiene la candidatura dei bambini di Gaza al premio Nobel per la pace, bambini “che in questi anni hanno sopportato il martirio di migliaia e migliaia di loro, per aver difeso l’indipendenza e la libertà del loro Paese”, avanzata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, raccogliendo le sollecitazioni di cittadini, intellettuali, sindacalisti, studenti e della Fondazione “‘Isola che non c’è”.

Approvato all’unanimità con delibera n.40 in data 25/06/2025 dal Collegio dei docenti dell’ICS Capuana di Palermo e in data 30/06/2025 dal Consiglio d’Istituto

Maria La Bianca