ANALISI CRITICA DEI FATTI ECONOMICI CON ANDREA FUMAGALLI: SBARRA DALLA CISL AL GOVERNO, EFFETTI ECONOMICI DELL’ATTACCO ISRAELIANO ALL’IRAN E IL CASO BANCHE

Radio Onda d`Urto - Friday, June 13, 2025

Consueto appuntamento del venerdì mattina con l’analisi critica dei fatti economici della settimana con l’economista e collaboratore di Radio Onda d’Urto Andrea Fumagalli.

I temi della puntata di oggi, venerdì 13 giugno: la nomina governativa dell’ex segretario della Cisl Sbarra, gli effetti economici dopo l’attacco israeliano all’Iran, infine riflettori puntati sulle operazioni finaziaria delle banche italiane.

Ha lasciato la leadership della Cisl solo quattro mesi fa Luigi Sbarra. Una leadershp sempre morbida con il governo, e ora la presidente del consiglio Meloni gli offre una poltrona: sottosegretario con delega al Sud.

Israele ha intanto lanciato il suo attacco all’Iran prendendo di mira siti nucleari e vertici militari con una serie di raid che, ha spiegato il primo ministro Benjamin Netanyahu, continueranno per “molti giorni”. Un primo effetto a livello globale è l’aumento dei prezzi del petrolio schizzati su del 9%, il livello più alto in quasi cinque mesi alimentati. Quali ripersussioni può avere questa attacco in una situazione comunque di guerra: come l’Iran reagirà e se gli Stati Uniti interverranno.

Infine la Procura di Milano, che ha messo sotto i riflettori la vendita di una quota del 15% del capitale di Banca MPS, effettuata dal MEF nel novembre scorso, per un corrispettivo di 1,1 miliardi di euro, nell’ambito del processo di progressiva dismissione delle quote pubbliche. All’operazione avrebbero partecipato un ristretto gruppo di soggetti, Fra questi Banco BPM, che ha rilevato il 5% del capitale, Anima, che ha acquistato il 3%, arrivando al 4% del capitale, e l’asse imprenditoriale forato da Delfin, holding della famiglia Del Vecchio, e dal gruppo Caltagirone. E poi c’è il caso della fusione della deutsche bank con Unicredit.

La conversazione su Radio Onda d’Urto con Andrea Fumagalli docente di economia politica all’università di Pavia. Ascolta o scarica