Eirenefest al Bioest: primo festival cittadino del Libro per la Pace e la Nonviolenza

Pressenza - Wednesday, June 4, 2025
Giovedì 5 giugno alle ore 11 presso il caffè San Marco di via Battisti presentata la prima edizione di Eirenefest, il Festival cittadino del Libro per la Pace e la Nonviolenza che avrà luogo fra il 7 e l’8 giugno grazie all’ospitalità del Bioest, la fiera dei prodotti naturali e dell’ecologia che si svolge da tanti anni a Trieste con costante apprezzamento di pubblico, cittadino e non solo. Nel Parco triestino dell’ex Ospedale psichiatrico di San Giovanni, conosciuto in tutto il mondo per la rivoluzione nonviolenta intrapresa da Franco Basaglia con l’apertura dei manicomi, Eirenefest intende valorizzare le esperienze di Pace vissute intorno ai nostri “Sconfini” attraverso la presentazione di libri e l’organizzazione di tavole rotonde, porgendo particolare attenzione verso l’area circostante di Alpe Adria. Lo sguardo si allargherà ai grandi temi dell’inquinamento bellico, che la casa editrice Asterios di casa al caffè San Marco ha valorizzato, pubblicando un testo fondamentale in argomento come “Pianeta Terra, ultima arma di guerra” della ricercatrice Rosalie Bertell. Verrà fatta conoscere inoltre la storia del Kako di Nagasaki, l’albero sopravvissuto all’attacco atomico americano del 1945 sulla città giapponese; un discendente del quale è piantato dal 2012 a San Giovanni di fronte allo studio che fu di Basaglia. L’esperienza di Eirenefest nasce dal comune sentire ispirato dalla Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, passata per Trieste nel novembre scorso, ed ha preso piede in città grazie alle Associazioni Bioest, Mondo senza Guerre e senza Violenza e Tavola Pace FVG, nonchè alla cooperativa “La Collina”. Per contatti col Comitato Promotore: trieste@eirenefest.it

Redazione Friuli Venezia Giulia