
Primo evento Multimage al Salone Off: i Libri di Pressenza
Pressenza - Saturday, May 17, 2025Il salone del libro esce dalla sua sede canonica e dove, se non in una libreria, può trovare casa? Così alla Belgravia, nella Terza Circoscrizione, la prima ad ospitare il Salone Off da ben 15 anni, e in quella attuale in una Torino assolata e di fronte a un pubblico attento e informato per la prima delle tre presentazioni che Multimage propone per il Salone off di quest’anno.
È Luca, il padrone di casa, che introduce la presentazione dei libri di Pressenza lasciando a Toni Casano il compito di condurre la chiacchierata sui testi insieme a Nicoletta Salvi curatrice di Carcere ai Ribell3 e a Daniela Musumeci curatrice di Crepuscolo dell’ordine imperiale e sfide per la pace, Annale 2024 dei migliori articoli usciti su Pressenza.
La collana raccoglie articoli e interventi di autori/giornalisti che collaborano con l’agenzia nello spirito della condivisione e dell’interazione non solo dell’informazione ma anche delle iniziative dei movimenti di cui racconta.
Così, per esempio, la redazione Palermo, in città, partecipa all’esperimento del nascendo Forum per la pace e il disarmo. Così con le mamme in piazza per la libertà di dissenso che porta in agenzia la dinamica del conflitto che le anima.
Se una precedente pubblicazione era stata la pars decostruens del pensiero neoliberistico, Occupare l’utopia, che si presenta oggi, è la pars costruens in antitesi al dominio capitalistico: nessuna costruzione di una nuova comunità politica può prescindere dai temi dell’ecologia, del femminismo e del transfemminismo, di una nuova prospettiva economica.
Gli Annali in cartaceo sono la testimonianza nel tempo della sua presenza nel mondo non solo dell’informazione di cronaca ma anche di articoli di riflessione.
Le presentazioni si spostano sabato e domenica alla Casa Umanista con due eventi che vedranno la partecipazione di 8 autori Multimage.