99 olmi

Comune-info - Thursday, May 1, 2025

La vicenda degli 99 olmi di Viale dei Quattro Venti, a Roma, non è solo una fotografia di come le amministrazioni, in tempi di crisi climatica e ambientale, continuino a lasciare brutalizzare alberi in maniera indiscriminata, spesso senza perizie approfondite e in salute, ma per fortuna anche di come pezzi di società riescano ad aprire crepe in questo angosciante delirio, come dimostra questo messaggio diffuso da diverse realtà di quartiere, romane e nazionali

Mercoledì 30 aprile, come nei giorni passati, siamo stati a Monteverde, a Roma, con varie realtà, comitati, associazioni, movimenti attivi sul territorio, per fermare il vergognoso taglio dei 99 olmi in viale dei Quattro Venti. Continuano a brutalizzare alberi secolari in maniera indiscriminata, molti dei quali in assenza di perizie approfondite e in salute.

Dopo essere riusciti a far sospendere temporaneamente l’abbattimento di uno di questi alberi, abbiamo partecipato alla Commissione trasparenza del Municipio XII, dove speravamo di avere un confronto e delle chiarificazioni dall’amministrazione municipale, ma la sua maggioranza ha deciso di non presentarsi, chiudendo le porte a qualsiasi tipo di dialogo.

Per questo ci siamo spostati davanti l’ingresso della sede municipale, per reclamare un incontro con l’assessore al verde al fine di confrontarci sull’attacco al patrimonio ambientale del nostro quartiere. L’unica risposta è stata, ancora una volta, porte in faccia. 

Continuiamo a vedere un modello di città in cui le amministrazioni portano avanti operazioni contrarie e dannose agli interessi della popolazione, come dimostrano i selvaggi abbattimenti d’alberi di questi giorni, che vanno a pregiudicare sul diritto degli abitanti di una vita salubre in città. 

Un operato, quello a viale dei Quattro Venti, coerente per una giunta che in questi anni ha portato avanti azioni dannose per il benessere della popolazione, come dimensionamenti, tagli e opere di cementificazione (come si sta cercando di fare con il parco di Pietralata).

Per questo pretendiamo l’immediata sospensione dell’abbattimento degli alberi di viale dei Quattro Venti essendo presenti solo 9 prove di trazione su 99 olmi.

Pretendiamo inoltre che il Comune di Roma ci fornisca delle spiegazioni. 

La lotta continuerà finché il nostro diritto alla protezione e preservazione del patrimonio verde in città non sarà garantito. 

FIRMATARI:

ONDA, Comitato Tam, Zona verde, Potere al popolo, Generazioni Future, Mothers* Rebellion, Amici di villa Pamphilj, L’Altritalia ambiente, Fridays for future, L’attivamente, Ecoresistenze, Difendiamo i pini di Roma

L'articolo 99 olmi proviene da Comune-info.