
29, 30, 31 Agosto – Dai monti ai piani: partigian*
NextEmerson - Sunday, August 17, 2025
L’11 Agosto ’44 al suono della Martinella inizia l’avanzata delle brigate partigiane per la Liberazione totale della città dalle truppe nazifasciste
Il 31 Agosto l’intero territorio comunale viene liberato e i giorni successivi anche Sesto, Campi e l’intera Piana vedono la cacciata dei nazifascisti
Csa next-Emerson, Cantiere Sociale Cienfuegos di Campi Bisenzio e Circolo Arci di Quinto Basso insieme per continuare una memoria collettiva e dal
basso dell’operato di quelle donne e uomini che hanno combattuto il nazifascismo
Perchè la storia della Liberazione dalle nostri parti è storia di gente comune, di rabbia e di amore.
È la storia di chi che non ha atteso gli Alleati e si è alzato da solo contro il regime fascista.
E’ la storia e la memoria sono ingranaggi collettivi
———————————————————————————————————————————————-
Programma
Venerdì 29 Agosto al Csa Next-Emerson
ore 19.00 – “Archivi storici: una cassetta degli attrezzi per una memoria collettiva”
ne parliamo con Anpi Oltrarno, Biblioteca Franco Serantini – Pisa, Collettivo Articolo 21 – Sesto Fno
ore 20.30 – Cena Resistente
ore 22.00 – Concerto con ” I suonatori de la leggera”
Sabato 30 Agosto al Circolo Arci La Costituzione di Quinto Basso
ore 19.00 – Presentazione libro sulla Resistenza fiorentina (dettagli a presto)
ore 20.30 – Cena Resistente
ore 22.00 – Concerto (dettagli a presto)
Domenica 31 Agosto al Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos di Campi Bisenzio
ore 10.00 inizio torneo di calcetto antirazzista
ore 13.00 Pranzo resistente
ore 17.00 Conclusione torneo e premiazioni
Pranzo e cene dei tre giorni benefit