Tag - Conflitti sociali

Ecuador: Dopo l’eliminazione dei sussidi al diesel persistono le manifestazioni
Le richieste includono misure di sicurezza stradale, liberazione dei detenuti durante le proteste e compensazioni alle famiglie dei trasportatori aggrediti mentre svolgevano le loro funzioni. Le manifestazioni dei trasportatori contro la decisione del governo di Daniel Noboa di eliminare il sussidio al diesel, questo mercoledì sono continuate in vari punti del paese. Attivisti del sindacato […]
Bolivia: I popoli indigeni paralizzano nei propri territori il progetto governativo di coltivazione della palma da olio
Iván Paredes Tamayo Il progetto governativo per coltivare la palma da olio o africana (Elaeis guineensis) è rimasto sospeso in certi territori dell’Amazzonia boliviana. Il popolo indigeno tacana ha bloccato questa iniziativa nei propri territori per mancanza di informazioni e per denunce di violazioni dei diritti. Nell’Amazzonia boliviana alcune comunità e i coloni chiamati in […]
Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei
Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali. tradotto da Resumen Latinoamericano Il corteo presidenziale stava percorrendo l’avenida Yrigoyen quando è stato aggredito da diverse persone che hanno […]
Colombia: Civili sequestrano 34 militari nel sud della Colombia durante un’operazione contro le FARC
Bogotà. Questo martedì il ministro della Difesa della Colombia, Pedro Sánchez, ha confermato che 34 militari sono stati sequestrati da un gruppo di persone vestite in borghese, dopo un’operazione militare nel dipartimento del Guaviare (sud) diretta contro delle dissidenze delle estinte Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC). “Denunciamo il sequestro estorsivo ed esigiamo la liberazione […]
Messico: L’ONU-DU si pronuncia contro le riforme della legge della Guardia Nazionale
Redazione Desinformémonos Città del Messico / L’Ufficio dell’ONU in Messico per i Diritti Umani (ONU-DU) ha manifestato la propria preoccupazione di fronte alle proposte della presidente Claudia Sheinbaum su una nuova Legge della Guardia Nazionale e sulle riforme alla Legge Generale del Sistema Nazionale di Sicurezza Pubblica e la Legge del Sistema Nazionale di Investigazione […]
Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione
Redazione Desinformémonos I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese. “La gentrificazione e la turistificazione non sono mode passeggere né fenomeni isolati: sono espressioni di una logica globale che cerca […]
Panama: Quasi 200 detenuti e un morto dopo una brutale repressione
Il governo di José Raúl Mulino impone lo stato d’emergenza, sospende i diritti costituzionali e silenzia le proteste sociali. Una nuova ondata repressiva scuote Panama. Il governo di José Raúl Mulino ha decretato lo stato d’emergenza nella provincia di Bocas del Toro -alla frontiera con la Costa Rica- tra il 20 e il 25 giugno, […]
Messico: Media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán
Redazione Desiformémonos Città del Messico / Una Missione di Osservazione comincerà il 10 giugno nella comunità mazateca di Eloxochitlán di Flores Magón, Oaxaca, “di fronte alla recrudescenza della repressione statale e dei notabili” che per più di dieci anni ha provocato minacce, prigione politica, sfollamento forzato e distruzione ambientale nel territorio. Si tratta della prima […]
El Salvador: Sei anni di Bukele con poteri ampliati, stato d’emergenza e detenzione degli oppositori
La deriva autoritaria del presidente di El Salvador. Bukele celebra il suo sesto anno di mandato e il primo dalla sua controversa rielezione, sostenendosi su un regime d’emergenza che accumula denunce per violazioni dei diritti umani e la persecuzione delle voci critiche. Questa domenica il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, ha compiuto sei anni […]
Argentina: Viaggiando nel tempo con El Eternauta
Silvia Beatriz Adoue La serie argentina diretta da Bruno Stagnaro 1) e distribuita dalla piattaforma Netflix ci propizia un viaggio nel tempo del paese del sud. Nella sua attualizzazione percepiamo “difetti”, anacronismi che, in sé stessi, aiutano a riflettere sui cambiamenti storici. L’opera originale, in forma di fumetto, con trama di Héctor Germán Oesterheld e […]