
L’importanza della comunità nel dedicarsi alle categorie più fragili: Monsignor Baturi alla “Spiaggia Inclusiva” dell’associazione Domu Mia
Pressenza - Tuesday, July 22, 2025Ieri mattina, 21 luglio 2025, l’associazione Domu Mia – Amici di Sant’Egidio di Muravera, che si occupa di solidarietà sociale a vari livelli (disabili, anziani, persone fragili) nei diversi comuni del Sarrabus Gerrei, ha ricevuto la visita dell’Arcivescovo di Cagliari Monsignor Giuseppe Baturi presso la piattaforma della “Spiaggia Inclusiva” sita in località San Giovanni. La comunità ha accolto calorosamente l’Arcivescovo, che si è fatto vicino a questa realtà dedicando alcune ore della mattinata.
«L’incontro in spiaggia, avvenuto ad un mese dalla riapertura della piattaforma – ha affermato Carla Sirigu di Domu Mia – è stato un dialogo animato con le persone della comunità del Sarrabus Gerrei sui temi dell’inclusione, della solidarietà, della rete e del volontariato.

Monsignor Giuseppe Baturi incontra la comunità (Foto Domu Mia)
Mons. Baturi ha ricordato l’importanza della comunità nel dedicarsi alle categorie più fragili, con uno sguardo all’accessibilità di ognuno alla bellezza della Natura, come il mare, luogo di benessere psicofisico, ma anche spirituale. È seguita la benedizione dello spazio di comunità e dei presenti, con una preghiera collettiva di speranza e pace.
L’appuntamento di ieri non è stato un momento sporadico, ma è parte di una conversazione costante con la Diocesi di Cagliari sul tema dell’inclusione, di cui Domu Mia ne tratta aspetti e sfumature differenti in tutte le sue attività annuali».
Presenti all’incontro le istituzioni locali del Sarrabus Gerrei, che l’Associazione ringrazia per la partecipazione e la vicinanza: la vicesindaca di Muravera, Cristiana Sogliano; il sindaco e la vicesindaca di San Vito, Marco Siddi e Graziella Congiu; per Villasalto, Gianpiero Lecis, assessore ai lavori pubblici; il Maggiore Massimo Meloni, comandante Compagnia Carabinieri di San Vito.
L’inclusione passa attraverso il dialogo: la comunità rivolge un grazie speciale a Monsignor Giuseppe Baturi per la disponibilità e la gentilezza.
Un ringraziamento dovuto anche ai volontari che hanno curato ogni aspetto dell’evento, dalla cucina all’allestimento, alla pulizia degli spazi, al trasporto delle persone con disabilità.
Domu Mia “Spiaggia Inclusiva” vi aspetta tutti i giorni per passare ore piacevoli all’insegna della solidarietà.