
Al via le riprese del documentario sul movimento guerrigliero del “Che” Guevara
Pressenza - Thursday, June 12, 2025La regista boliviana Verónica Córdoba ha assicurato che questo mese inizierà le riprese del documentario El Paquete, la storia di Efraín Quicáñez (Negro José), che salvò i sopravvissuti della guerriglia del comandante Ernesto “Che” Guevara.
“È una grande notizia, abbiamo finalmente ricevuto i finanziamenti per realizzare il film El Paquete, la storia di Quicáñez, che salvò i sopravvissuti del movimento guerrigliero del comandante Ernesto Che Guevara e li guidò lungo percorsi molto difficili”, ha dichiarato in un’intervista esclusiva a Prensa Latina.
Córdoba ha descritto come Negro José (nome di battaglia di Quicáñez) abbia attraversato i confini del Cile con i cinque guerriglieri sopravvissuti e li abbia poi accompagnati in giro per il mondo fino a quando non sono stati finalmente ricevuti all’Avana dallo stesso leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro.
“È una storia che volevamo raccontare da molto tempo e siamo molto contenti che finalmente in questo mese e nel prossimo luglio riusciremo a filmarla”, ha detto Córdoba.
“Insieme a Quicáñez, faremo di nuovo questo viaggio, lo seguiremo lungo quelle strade con tutto ciò che è cambiato nel tempo, ma credo che ne uscirà un documentario molto rivelatore”, ha concluso il regista, comunicatore e scrittore.
Il 29 maggio, in conformità con la Legge boliviana sul cinema e l’arte audiovisiva, il Ministero delle Culture e l’Agenzia per lo sviluppo della Settima Arte hanno premiato i progetti vincitori del secondo bando relativo al Fondo per la promozione del settore – Verso il Bicentenario della Bolivia – (6 agosto).
Rivolto a registi nazionali e stranieri residenti nel Paese, il bando ha come obiettivo centrale il rafforzamento dell’industria cinematografica nazionale e la promozione dello sviluppo artistico, tecnico e produttivo.
In base al bando, sono stati stanziati più di 4,3 milioni di boliviani (614.000 USD) per sostenere un totale di nove progetti.
I vincitori nella categoria Lungometraggi di finzione-Seconda opera in poi sono stati i rinomati registi Kiro Russo, Alejandro Loayza e María Victoria Guerrero.
El Paquete, di Verónica Córdoba, è stato il vincitore della categoria Lungometraggi documentari-Seconda opera in poi, mentre nella categoria Film e audiovisivi indigeni e comunitari sono stati premiati cinque progetti.
Gli autori sono Edwin Marcos Mamani, Demetrio Nina, Anaisa Merelis, Salomé Zenteno e Patricio Luna.
I progetti selezionati sono stati valutati da una giuria di fama internazionale composta dai professionisti Sergio Calero (Bolivia), Marilha Naccari (Brasile) e Paulo Roberto de Carvalho (Germania-Brasile).
Fonte: CUBADEBATE
Traduzione: italiacuba.it