
Quel buio per Gaza
Comune-info - Sunday, May 11, 2025Il 6 maggio, una piccola iniziativa simbolica – Cinque minuti di buio per Gaza – proposta dal Comitato Monteverde per la pace di Roma, ha incontrato un successo insperato. Comune-info ha avuto un ruolo decisivo: l’articolo sull’iniziativa è stato letto da oltre 30.000 persone di tutta Italia in pochissime ore (il post su facebook ha superato le 55.000 visualizzazioni). Qui il Comitato ricorda il significato dell’azione – “rendere visibile, tramite un improvviso buio serale nelle nostre case, il nostro orrore nei confronti di Israele, nei confronti di tutti i Paesi complici, tramite l’impunità, del genocidio del popolo palestinese, in primis l’Italia…” – e ragiona sul significato della sua incredibile diffusione

Martedì 6 maggio nell’ambito del Comitato Monteverde per la Pace di Roma, è nata la proposta Cinque minuti di buio per Gaza, ossia, spegnere le luci nelle nostre case dalle 22 alle 22.05. La nostra volontà: trovare un modo concreto per esprimere condanna, biasimo di fronte alla notizia dell’invasione massiccia di Gaza e la sua distruzione definitiva, secondo il nuovo piano militare israeliano, confermato da Netanyahu. La nostra speranza: raggiungere numeri grandi di adesione e rendere visibile, tramite un improvviso buio serale nelle nostre case, il nostro orrore nei confronti di Israele, nei confronti di tutti i Paesi complici, tramite l’impunità, del genocidio del popolo palestinese, in primis l’Italia.
L’iniziativa ha avuto un successo insperato: la voce è circolata dal Piemonte alla Sicilia, alla Sardegna, dal Friuli alla Puglia. Ci giungono adesioni dalla Toscana, dalla Campania, da Udine, da Taranto. Il consiglio comunale di Lissone (Monza) spegne le luci per Gaza… Alleanza Verdi e Sinistra – AVS – rilancia, chiedendo al sindaco di Roma di spegnere le luci del Colosseo (qui il link al comunicato stampa).
Nel giro di poco tempo circolano nuove locandine, fatte altrove, in altri luoghi. Vengono pubblicati testi a cominciare da Comune-info, poi anche su Pressenza, Italiani news, Espansione tv, Saronno news. Varie agenzie giornalistiche diffondono l’iniziativa anche l’agenzia Ansa a Milano. Da Reti di Pace abbiamo inviato un comunicato stampa e l’informazione sulla mailing list. Ogni attivista di Monteverde per la Pace ha comunicato tempestivamente l’iniziativa su tutti i social e a ogni contatto WA: è avvenuto l’incredibile, il messaggio ha viaggiato tempestivamente ovunque, oltre ogni aspettativa.
Questo l’articolo di Comune letto da 31.000 persone in poche ore:
Cinque minuti di buio per Gaza
Che significato dare a questa prodigiosa diffusione avvenuta senza i mass-media, e a questa larga adesione?
Proviamo a interpretare. Uno: la gente è arrabbiata, è disgustata al massimo grado per la disumanità che si svolge in mondovisione sotto i nostri occhi e con il massimo dell’arroganza, garantita dall’impunità di cui gode lo Stato d’Israele. Due: questa azione ha raggiunto le persone nelle loro case, non bisognava essere militanti per partecipare; era facile da fare- questa azione ha incontrato la contentezza di coloro, che non partecipando a manifestazioni o ad altro, hanno avuto modo di esprimere il tanto dolore che hanno nel loro cuore. Tre: questa azione ha colto il bisogno di esprimersi.
Cinque minuti di buio hanno dato luce ai sentimenti e al pensiero di molti. Testimonianza importante di tante persone che non ne possono più di questo massacro, che vengono toccate profondamente da queste vicende, che esprimono la loro umanità.
È vero, alcuni, pochi, ci hanno espresso disapprovazione perché, di fronte a una tragedia immane, veniva proposta un’inezia: cinque minuti di buio. Pensiero che era parzialmente presente anche in chi lo proponeva. Abbiamo osato. L’esito ha dato ragione alla speranza nell’azione.
Da più parti viene richiesto di continuare a spegnere le luci, di essere coinvolti in azioni che possono essere condivise e praticate da una buona parte della popolazione. Ci stiamo riflettendo nell’ambito di Monteverde per la Pace.
Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato all’azione, vi hanno creduto e hanno contribuito alla sua diffusione.
L'articolo Quel buio per Gaza proviene da Comune-info.