
Fermato il cantiere di viale Quattro Venti
Comune-info - Wednesday, April 30, 2025La notizia della protesta per gli olmi abbattuti in Viale Quattro Venti, a Roma, ha attirato molte attenzioni. Abbiamo chiesto al collettivo Zona Verde di raccontare quanto accaduto martedì. “Se la visione per Roma da Monteverde al Quarticciolo – scrive Zona Verde – è di dare in pasto la città a ditte private, riempire il centro di telecamere, abbattere alberi in nome della riforestazione, costruire opere inutili, confezionare una città patinata per turisti… a noi non piace questa visione…”

Sono stati abbattuti alberi che non risultano segnalati nelle perizie che i comitati hanno ricevuto tramite richiesta di accesso agli atti. L’olmo 53, grazie all’intervento di un attivista, per ora è salvo. La polizia stradale martedì mattina, dopo aver fatto sospendere i lavori, è tornata in centrale per richiedere le perizie alla ditta che si è aggiudicata l’appalto. Salvi anche due dei tre uccellini che a causa dell’abbattimento di un albero sono precipitati a terra.
La giornata era cominciata con una pratica di “Qi Gong” a piazzale Quattro Venti e si è conclusa con questo primo risultato.

In una città sempre più cementificata e gentrificata, sempre più calda e inquinata, invivibile, non si capisce perché gli olmi potati drasticamente e capitozzati da poco in Viale Quattro Venti ora vengono abbattuti di gran corsa, alcuni addirittura non sono registrati nella lista di quelli da abbattere nell’elenco ricevuto tramite richiesta di accesso agli atti; vengono eliminati velocemente, nonostante gli abbattimenti siano previsti per il prossimo autunno, o almeno così era stato annunciato… E nonostante le diffide, gli esposti, gli appelli, tra gli altri, dell’agronomo Daniele Zanzi e gli accessi agli atti di comitati e cittadine/i. Gli alberi abbattuti sono stati sostituiti con giovani alberi che, se sopravviveranno, tra qualche ventennio faranno un po’ d’ombra.
Vorremmo capire… Vorremmo capire, ad esempio, perché non è ancora stata istituita la Consulta del verde prevista dal Regolamento, perché non esiste un censimento arboreo aggiornato, perché i cittadini sono sempre tagliati fuori da ogni scelta che li riguardi, come sta accadendo anche al Parco di Pietralata dove vorrebbero costruire uno stadio in un luogo che ha tanto bisogno di aria pulita e spazi per la comunità.

Se la visione per Roma da Monteverde al Quarticciolo è di dare in pasto la città a ditte private, riempire il centro di telecamere, abbattere alberi in nome della riforestazione, costruire opere inutili, confezionare una città patinata per turisti… a noi non piace questa visione: la nostra è radicalmente opposta e la stiamo creando giorno per giorno con la comunità di persone che ha a cuore l’ambiente, il benessere collettivo e non solo il profitto di pochi.
Mercoledì siamo stat3 invitat3 a partecipare alla Commissione trasparenza del Municipio XII (alle 10), dalle 11 se non piove saremo a Viale Quattro Venti.
[Zona Verde]
L'articolo Fermato il cantiere di viale Quattro Venti proviene da Comune-info.