CASA A MILANO: A COSA SI DEVE LA CRISI DEGLI ALLOGGI

Radio Onda d`Urto - Friday, September 5, 2025

In questa trasmissione affrontiamo il tema della casa a Milano, dei suoi costi e delle politiche, con Gabriele Rabaiotti, già assessore alla casa, e Alessandro Coppola che insegna urbanistica al politicnico di Milano.

Secondo Rabaiotti la crisi è determinata dal fatto che “ci sono pezzi di domanda disponibili a comprare case a valori esagerati: questo spinge il mercato a non scendere, ma ad essere potentemente interessato a raggiungere remunerazioni più alte possibili”. L’innalzamento dei valori, insieme “alla prevalenza della proprietà, rendono impraticabile vivere a Milano per molta domanda nuova. Questo sta mettendo in crisi il sistema cittadino, sta irrigidendo, sta espellendo popolazione, sta impedendo che nuova popolazione entri in città”.

Secondo Coppola uno dei punti centrali sulla crisi è che “in Italia c’è stato vasto consenso nella classe politica per un modello che prevedesse sostanzialmente l’abbandono della produzione pubblica di alloggi. Noi siamo un paese in cui i soggetti pubblici sostanzialmente non producono più alloggi. Non partecipando al mercato, non partecipano alla definizione delle dinamiche di mercato.”

Ascolta la trasmissione realizzata dal nostro Andrea Cegna. Ascolta o scarica