Global Sumud Flotilla, in partenza le imbarcazioni italianeAll’inizio della passeggiata verso la Marina di Ortigia, a Siracusa, si è tenuta
oggi la conferenza stampa per la partenza delle barche della Global Sumud
Flotilla. Sono intervenuti Maria Elena Delia, portavoce italiana, Simone Zambrin
di Freedom Flottilla, Stefano Rebora di Music for peace, Abdehrraman Amajou di
Action Aid, Annalisa Corrado, europarlamentare del PD, Marco Croatti, senatore
del Movimento 5 Stelle, Benedetta Scuderi, europarlamentare di Avs, Yassine
Lafram, presidente dell’UCOII (Unione delle Comunità Islamiche d’Italia) e la
deputata brasiliana Isabel Lins.
Consapevoli della possibilità di essere attaccati dai droni, o intercettati
dalla Marina israeliana, hanno lanciato un appello al “grande equipaggio
virtuale” che da terra li accompagnerà, per tenere alta l’attenzione e
continuare con le mobilitazioni.
I parlamentari del PD, di Avs e dei 5 stelle hanno insistito sul fatto che
questa è una missione totalmente legale; non dovevamo esserci noi cittadini e
cittadine sulle barche, ma i governi e il genocidio non può essere consumato
nell’impunità, nell’oblio e nel cinismo degli Stati. Hanno chiesto con forza
alla stampa di vegliare sulla missione, di parlarne, di non lasciarli soli. In
particolare Benedetta Scuderi ha chiesto ancora una volta alla Presidente del
Consiglio Meloni l’immunità diplomatica per tutti i partecipanti italiani. Il
presidente dell’UCOII ha spiegato di essersi imbarcato come religioso, come
persona che non riusciva più soltanto a pregare e a chiedere la pace al proprio
Dio, ma aveva bisogno di metterci il corpo. Molto coinvolgente anche
l’intervento della deputata federale brasiliana, una donna giovane che è stata
sindaca di Fortaleza per il Partido dos Trabalhadores e ha raccontato di essere
qui, inviata da Lula, come rappresentante del suo Paese e portatrice del calore,
della gratitudine, della stima, del coraggio, della dolcezza del popolo
brasiliano nei confronti della missione diretta a Gaza. Ha infine ringraziato i
siciliani e tutti gli italiani che sono scesi in piazza per sostenere la Global
Sumud Flotilla.
Tre imbarcazioni a vela della Flotilla hanno lasciato oggi Siracusa per la rada
di Augusta, dove ad attenderle ci sono altre 15 barche. Si uniranno poi a quelle
già partite da Barcellona, alle sei provenienti dalla Grecia e alle dieci
partite dalla Tunisia, per un totale di circa 600 persone, tutte dirette a Gaza.
Manfredo Pavoni Gay