Tag - transfemminismo

[2025-07-30] Facciamo Rumore per la Palestina @ Piazza Capranica
FACCIAMO RUMORE PER LA PALESTINA Piazza Capranica - Piazza Capranica, 00186 Roma RM (mercoledì, 30 luglio 17:30) La fame, la carestia, gli spostamenti forzati, le deportazioni interne e quelle programmate verso un insopportabile fuori, la grammatica di un genocidio. Ci sono corpi e territori sacrificabili su scala mondiale e quanto accade in Palestina e nella Cisgiordania occupata mostra che non c'è fine all'orrore, all'arroganza dei ricchi e potenti padroni del mondo, alla disumanizzazione di chi viene colpitə e alla nostra. A Gaza manca tutto, tranne la necessità di (r)esistere con le ultime energie vitali e a tutte le età. C'è una fittizia 'distribuzione di aiuti' che è l'ennesima arma di distruzione di massa nelle mani dell'esercito israeliano, con la copertura di Stati Uniti e Unione Europea. Cento mila le persone piccole a rischio imminente di morte per malnutrizione, centinaia già quelle che non ce l'hanno fatta. E, mentre la presidente Meloni dice che "i tempi non sono ancora maturi" per il riconoscimento dello stato di Palestina, Trump ripete che a Gaza "bisogna finire il lavoro", intanto che il parlamento israeliano approva l'annessione della Cisgiordania e Netanyahu nega anche la carestia che scorre in mondovisione. Il governo Meloni, eletto dalla lobby antiscelta paladina della vita dal suo concepimento, condanna per opportunismo persone piccole e grandi a morire (anche) di fame e di sete. Mobilitarsi è urgente! ⚠️ Incontriamoci Giovedì 31 dalle 17.30 a Piazza Capranica, portiamo la battitura di pentole vuote in Parlamento. Rompiamo l'indifferenza, facciamo rumore. Supportiamo Francesca Albanese e il suo lavoro di denuncia sul genocidio e l'economia che lo sostiene e fa profitto sui morti. Abitiamo le mobilitazioni nella nostra città, come la carovana di Mercoledì 30 alle 18.30 alla fao 🎯 Subito cibo, acqua e aiuti per Gaza 🎯 Fermiamo Netanyahu e il piano genocidario in corso. 🎯 Togliamo alla 'Humanitarian Gaza Foundation' la distribuzione di beni di prima necessità per farne un dispositivo continuo e sicuro 🎯 Pretendiamo la fine dell'occupazione dei territori palestinesi 🎯 Interrompiamo il memorandum Italia-Israele 🎯 Riconvertiamo il piano di Riarmo Europeo in welfare e servizi pubblici
[2025-09-13] FIERƏ PER LA PALESTINA @ CSOAT Auro & Marco
FIERƏ PER LA PALESTINA CSOAT Auro & Marco - Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 270 (sabato, 13 settembre 16:00) A settembre, per la prima volta a Spinacity, arriva “FIERE* per la Palestina” ✌🏽 Giornate di incontri, musica e arte il cui ricavato andrà a sostenere il Centro Amal Almustakbal, nel Campo profughi di Aida in Cisgiordania. Programma, info e dettagli arrivano nelle prossime settimane 🔈STATE SUL PEZZO 🔈 ⚧️🍉Spinaceto sa da che parte stare, Palestina libera dal fiume fino al mare 🍉⚧️
[2025-09-20] FIERƏ PER LA PALESTINA @ CSOAT Auro & Marco
FIERƏ PER LA PALESTINA CSOAT Auro & Marco - Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 270 (sabato, 20 settembre 00:00) A settembre, per la prima volta a Spinacity, arriva “FIERE* per la Palestina” ✌🏽 Giornate di incontri, musica e arte il cui ricavato andrà a sostenere il Centro Amal Almustakbal, nel Campo profughi di Aida in Cisgiordania. Programma, info e dettagli arrivano nelle prossime settimane 🔈STATE SUL PEZZO 🔈 ⚧️🍉Spinaceto sa da che parte stare, Palestina libera dal fiume fino al mare 🍉⚧️
[2025-10-18] Non binary Pride - Euforia non binaria @ Roma
NON BINARY PRIDE - EUFORIA NON BINARIA Roma - Roma (sabato, 18 ottobre 10:00) È TEMPO CHE LE PERSONE NON BINARIE PRENDANO VOCE, CHE RACCONTINO LE PROPRIE ESPERIENZE INCARNATE IN UN MONDO DOVE NON SONO NÉ PREVISTE NÉ RISPETTATE. PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA ITALIANA, UN GRUPPO DI PERSONE NON BINARIE SI È RIUNITA PER ORGANIZZARE UN #PRIDE DOVE LE LORO VOCI SARANNO AL CENTRO DEL DISCORSO IN FORMA INEDITA ED EUFORICA. INVITIAMO TUTTA LA COMUNITÀ NON BINARIA E ALLEATA A UNIRSI PER PARTECIPARE AL PERCORSO CHE CI PORTERÀ ALLA MANIFESTAZIONE DI SABATO 18 OTTOBRE 2025 A ROMA. INVITIAMO SOGGETTIVITÀ E REALTÀ COLLETTIVE DI ALTRI CENTRI URBANI E DI PROVINCIA A COORDINARSI PER PROPORRE INIZIATIVE LOCALI, CREANDO SINERGIE PER PORTARE L'EVENTO OLTRE I CONFINI DEL TERRITORIO ROMANO. SE VOLETE PARTECIPARE CONTATTATECI IN DM SULLA PAGINA INSTAGRAM! IL NON-BINARY PRIDE - EUFORIA NON BINARIA NASCE DA LIBERE SOGGETTIVITÀ E VIVE DAL BASSO, SENZA SPONSOR, PATROCINI, BANDIERE O "CAPPELLI" DI ALCUN TIPO. SEGUITE LA NOSTRA PAGINA PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PER CONOSCERE TUTTE LE NOVITÀ IN MERITO!
Il regime del maschio e le nuove sfide per l’antifascismo
La presa di potere di Trump è stata accompagnata dal supporto di una componente socio culturale che sembra prendere sempre più piede, contraddistinta da antifemminismo, solidarietà tra maschi e disprezzo per tutto ciò che ha a che fare con il genere: la cosiddetta “cultura bro”. Trump si è sempre presentato come uomo forte, ed è riuscito a formare una coalizione fatta da uomini, da “bros”- vezzeggiativo di fratelli in inglese – tech bros, street bros, crypto bros, sports bros, gym bros, Wall street bros e molto altro ancora. Questi hanno utilizzato tutte le piattaforme a loro disposizione per persuadere giovani uomini che Trump sarebbe stato l’uomo forte che avrebbe riportato al centro del potere la maschilità e reso gli Stati Uniti un paese di nuovo rispettabile. Gli strumenti con cui si è imposta tale narrativa sono molteplici, uno su tutti i video podcast, che sembra siano stati un vettore trainante fondamentale per la vittoria elettorale, tra questi il popolarissimo video podcast di Joe Rogan, che con la sua intervista di tre ore a Trump nell’ottobre del 2024 ha ottenuto 50 milioni di visualizzazioni su YouTube. Anche se nessuno degli Youtuber si professa ufficialmente un analista politico, in questi format le discussioni, dai toni fortemente conservatori, scorrono a ruota libera tra sport, maschilità, scherzi e scommesse tra “bros”. Trump ha vinto con ampio margine nel voto maschile. Il 54% di uomini lo ha votato, con un 6% in più rispetto al 2020 tra uomini under 30. Ha visto crescere inoltre il suo supporto nella comunità Nera ed è esploso nella comunità Latina, con un +18% a confronto del 2020. Trump ha stimolato tra i “maschi” una sorta di istinto di sopravvivenza nell’epoca contemporanea attraverso il miraggio della supremazia. Ha promosso messaggi che vanno ben oltre la facoltà di ragionamento razionale, ha parlato ai “maschi” come «qualcuno che sa davvero quali sono i tuoi bisogni». Ha così stimolato il bisogno di riprendere il controllo, di dominare in famiglia come nel mondo: elementi che hanno a che fare con le funzioni basiche espletate dal cervello rettiliano e che sono pilastri fondanti di secoli patriarcato.  E ha avuto successo. Le radici di questo fenomeno, che negli Stati Uniti si è palesato in modo così evidente ma che è esplicito in molti altri contesti internazionali, si possono ritrovare nell’avanzamento del movimento transfemminista che in tutto il mondo ha riportato al centro del dibattito politico il potere e l’abuso del maschile, e che ha provocato una reazione opposta così scomposta e ramificata. > Il problema forse più grave è che questo avanzamento simbolico-culturale del > macho – ovviamente nella forma socialmente accettabile del “bro” – crea un > humus nella società che rafforza, supporta e legittima il consenso al potere > maschile autoritario e fascista che la presidenza Usa sta imponendo dentro e > fuori i propri confini. Questo consenso sociale rende ancora più complesso contrastare quel potere, resistere e agire per vedere la sua fine. Trump inoltre è solo il modello più evidente e presente nei media mondiali. Fenomeni simili si registrano anche in altri paesi guidati dalla destra estrema come l’Argentina di Milei, o l’Ungheria di Orbán. Mercoledì 16 Luglio, ad Acrobax, all’interno del Festival Itinerante di Dinamopress discuteremo di questo fenomeno assieme ad alcune ospiti. Sarà con noi Leonardo Bianchi, giornalista indipendente esperto di cultura e società statunitense, che ha scritto a lungo sulla cultura bro e sul suo impatto. Sarà con noi anche Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale, che ha approfondito l’avanzamento in Europa della fenomeno degli incel e della manosphere, e che ci aiuterà a capire il fenomeno e a collegarlo con l’egemonia del maschio per come emerge dalla politica statunitense. Saranno con noi anche due giovani collettivi antifascisti di Roma Sud, l’assemblea Antifascista di Monteverde e l’assemblea Antifascista di Portuense. Con loro potremo conoscere meglio la loro storia e capire come contrastare questi fenomeni legati all’affermazione di un autoritarismo di matrice fascista a partire dal lavoro territoriale nei quartieri e a partire dalle nostre relazioni. Seguirà aperitivo a sostegno della rivista e il concerto blues dei Fleurs du Mal. Vi aspettiamo. L’immagine di copertina è di Collettivo Marielle e Collettivo Prisma. SOSTIENI, DIFENDI, DIFFONDI DINAMOPRESS Per sostenere Dinamopress si può donare sul nostro conto bancario, Dinamo Aps Banca Etica IT60Y0501803200000016790388 tutti i fondi verranno utilizzati per sostenere direttamente il progetto: pagare il sito, supportare i e le redattrici, comprare il materiale di cui abbiamo bisogno L'articolo Il regime del maschio e le nuove sfide per l’antifascismo proviene da DINAMOpress.
[2025-07-03] Ivy Roots Night @ CSOA Ex-Snia
IVY ROOTS NIGHT CSOA Ex-Snia - Via Prenestina 173 (giovedì, 3 luglio 19:00) GIOVEDÌ 3 Luglio torna l'appuntamento Ivy Roots Night Come ogni miglior giovedì del mese vi aspettiamo per arrampicare, bere e mangiare prelibatezze vegane   Con il nostro ormai tradizionale e fantastico Karaoke, così da poter cantare a squarciagola insieme  Palestra aperta dalle 19:00 per arrampicare (anche e soprattutto se è la prima volta!) - Arrampicata libera e condivisa - Karaoke (ricorda di prenotare la tua canzone) - MUSICA: djset e performance beatbox by EDDY - CIBO: vegan&friendz - BAR: birra, vino, cocktails   19:00 - 24:00   Partecipa. Canta. Arrampica.
Le frocie antispeciste lo sanno da che parte stare!
Con questo intervento abbiamo attraversato il pride della Sapienza a Roma e arrevutamme Pride a Napoli. Nel linguaggio corrente “queer/froceria” definisce qualcosa di “bizzarro” “eccentrico” “anomalo”. La nostra comunità si è riappropriata di questa parola risignificandola, trasformandola in quello spazio politico comune che ci permette di far confluire oggi le nostre diversità e le molteplici […]
[2025-06-25] Estreme destre e regime del maschio: dal globale al locale @ LOA Acrobax
ESTREME DESTRE E REGIME DEL MASCHIO: DAL GLOBALE AL LOCALE LOA Acrobax - via della Vasca Navale 6, Rome, Italy (mercoledì, 25 giugno 18:30) La presa di potere di Trump è stata accompagnata dal supporto di una componente socio culturale che sembra prendere sempre più piede, contraddistinta da antifemminismo, solidarietà tra maschi e disprezzo per tutto ciò che ha a che fare con il genere: la cosidetta “cultura bro”. Quanto questo fenomeno ha un impatto oltre al contesto statunitense? Cosa è già arrivato anche in Europa? Come si relaziona al fascismo “istituzionale” cioè quello della restrizione dello spazio democratico, della tendenza autoritaria-repressiva, delle discriminazioni e della violenza contro le minoranze? Come può l’antifascismo nei territori, costruito dal basso, produrre pratiche culturali e sociali per contrastare questa tendenza? Cosa si sta già facendo e cosa si dovrebbe fare?
HO UCCISO L’ANGELO DEL FOCOLARE: LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEDICATA ALLE QUESTIONI DI GENERE
Ho ucciso l’angelo del focolare è l’approfondimento quindicinale dedicato alle questioni di genere. Va in onda sulle frequenze di Radio Onda d’Urto ogni due settimane – il venerdì pomeriggio alle ore 18,45 – dentro la Cassetta degli Attrezzi.   PUNTATE: * 24 giugno 2025 – Detenutə tra stigma e oblio. Il carcere femminile al tempo del dl sicurezza Ascolta o scarica * 23 maggio 2025 – Tecnologie del controllo. Una prospettiva di genere e di lotta Ascolta o scarica * 9 maggio 2025 – Le mondine Ascolta o scarica * 28 marzo 2025 – Processo per stupro. Il caso di Gisèle Pelicot  Ascolta o scarica * 14 marzo 2025 – La storia della Pastora Ascolta o scarica * 28 febbraio 2025 – L’educazione sessuale nelle scuole nell’era Meloni Ascolta o scarica * 31 gennaio 2025 – La storia della Partigiana Laura Seghettini Ascolta o scarica * 17 gennaio 2025 – Presentazione libro lgbq Ascolta o scarica   2024 * 22 novembre 2024 – Molestie nelle Scuole di Giornalismo Ascolta o scarica * 25 ottobre 2024 –  La solitudine delle donne in carcere Ascolta o scarica * 21 giugno 2024 – Lo stupro come arma di guerra Ascolta o scarica * 7 giugno 2024 – Attivismo: femminismo sui social vs. realtà Ascolta o scarica * 24 maggio 2024 – La violenza sulle donne disabili Ascolta o scarica * 26 aprile 2024 – Orfani Femminicidi Ascolta o scarica * 12 aprile 2024 – Le pubblicità degli anni Settanta e il ruolo delle donne Ascolta o scarica * 29 marzo 2024 – Stereotipi femminili e materie Stem Ascolta o scarica * 15 marzo 2024 – Genere Razza Classe Ascolta o scarica * 2 febbraio 2024 – Donne Felici Senza Figli Ascolta o scarica * 19 gennaio 2024 – Violenza e Metaverso Ascolta o scarica * 5 gennaio 2024 – Salario e Lavoro Domestico Ascolta o scarica   2023 * 22 dicembre 2023 – Storia e Leggende di Santa Lucia Ascolta o scarica * 25 novembre 2023 – Il 25 novembre  Ascolta o scarica * 10 novembre 2023 – Streghe di Brescia: Benvegnuda Pincinella Ascolta o scarica * 27 ottobre 2023 – Donne e caporalato Ascolta o scarica