Tag - transfemminismo

[2025-09-17] Assemblea pubblica verso il pride No Binary Pride/Euforia non binaria @ Communia
ASSEMBLEA PUBBLICA VERSO IL PRIDE NO BINARY PRIDE/EUFORIA NON BINARIA Communia - via dello Scalo San Lorenzo 33, Roma (mercoledì, 17 settembre 19:30) Vi aspettiamo oggi, mercoledì 17 settembre 2025 a Communia, via dello scalo San Lorenzo 33 per la nostra prima assemblea pubblica * h 19:30 accoglienza * h 20:00 inizio assemblea  Costruiamo insieme il Non-Binary Pride/Euforia non binaria del 18 ottobre, uno spazio di visibilità, voce, espressione delle soggettività non binarie. Uno spazio politico che vive dal basso, senza sponsor, patrocini, bandiere o "cappelli" associativi di alcun tipo e abbraccia pratiche di cura transfemministe. L'assemblea è aperta alla partecipazione di tutte le altre identità trans, queer, nonché persone alleatə (della comunità LGBTQIAPK+ e non solo) che condividono la visione del superamento del binarismo di genere e della patologizzazione e psichiatrizzazione delle nostre identità. Indicazioni di accessibilità: * L'ingresso della sala dove si svolgerà la riunione è privo di barriere architettoniche, tuttavia si segnala che è presente una salita subito dopo il cancello d'ingresso e l'assenza di un bagno accessibile interno.  * Sarà possibile recarsi da "Pinsa e Buoi" (Viale dello Scalo S. Lorenzo, 15/17), che si trova a 100 metri dall'ingresso di Communia e che ha un bagno accessibile.     È possibile partecipare online: scrivici in DM su Instagram (https://www.instagram.com/nonbinarypride_italia/) per avere il link. Vi aspettiamo!!!
#stopthegenocideingaza🇵🇸 Perché un movimento transfemminista parla di #Palestina? Perché non esiste liberazione parziale. https://forms.gle/w1igiRYz57aG6ek66 #FreePalestine #Transfemminismo #Intersezionalità #PurpleSquare #FromTheRiverToTheSea
[2025-09-21] FIERE* PER LA PALESTINA @ CSOAT Auro e Marco
FIERE* PER LA PALESTINA CSOAT Auro e Marco - Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 270 (domenica, 21 settembre 17:00) DOMENICA 21/09 🔺Il ricavato di tutte le giornate andrà a sostenere il centro @amalalmustakbal, nel campo profughi di Aida in Cisgiordania! LABORATORI PER BAMBINƏ - H17:00 📕Presentazione del libro “Il mio nome è Amal” con laboratorio - Alla scoperta della Palestina - Di Erica Silvestri Sinossi Il mio nome è Amal, una storia palestinese. La storia della Palestina nella voce di Amal, attraverso il racconto di suo nonno. Una storia illustrata, con un testo semplice. Pensata per parlare, anche ai più piccoli e alle più piccole, di temi complessi senza renderli banali. Il libro è un’esperienza: sfogliando le tavole, da destra a sinistra come nella lettura dell’arabo, il lettore o la lettrice torna indietro nel tempo e “libera”, pezzo dopo pezzo, i territori palestinesi. Da una pagina all’altra, viene “smantellata” l’occupazione militare che le politiche dei governi israeliani hanno costruito per decenni, seguendo i ricordi di chi ha vissuto in una terra differente: la Palestina prima del 1948. Un omaggio a una terra ricca di storia e di umanità segnata da profonde ingiustizie. Attraverso la lettura animata del libro illustrato e fustellato “Il mio nome è Amal, una storia palestinese” e grazie al gioco dell'oca in esso contenuto, si darà modo di conoscere questa terra lontana ricca di storia e cultura. Infine i bambini e le bambine saranno invitate a immaginare le cose importanti e necessarie per vivere bene in un posto, e a collocarle nella pagina finale del libro. Tema Intercultura Consigliato 5+ 1 incontro da 2 h Costo: gratuito 📸 LABORATORIO CAMERA OSCURA "TRA IMMAGINI E RACCONTI: MAPPARE LA PALESTINA" DI DANIELE NAPOLITANO PROIEZIONE - H21:00 * BYEBYETIBERIAS Documentario di Lina Soualem Francia, Palestina, Belgio, Qatar 82 / 2023 L'attrice Hiam Abbass racconta alla figlia, la regista Lina Soualem, la storia del suo esilio dalla Palestina. Un toccante viaggio commemorativo nelle terre della sua gioventù, dove prende forma lo spirito di resistenza di una stirpe di donne segnate da una dolorosa storia collettiva. — Il centro culturale Amal al Mustakbal ("'Speranza nel Futuro") è stato fondato nel 1987 nel campo profughi di Aida, in Cisgiordania. Un asilo per Ix bambinx del Campo: questa l'idea del centro Amal, nata dal desiderio di attivare progetti per strappare le persone più piccole dalle strade e fornire loro una preparazione prescolastica attraverso il gioco, la musica, lo studio e l'arte. *   Fin da subito, il Centro è diventato un punto di riferimento per le persone nel campo e per chi da fuori vuole supportare la Palestina: il centro ha infatti creato un ponte di cultura, informazione e solidarietà tra la Palestina e il mondo, attraversato da moltx volontarx e attivisx internazionali per conoscere e sostenere la vita nel campo. *   Il ruolo internazionale del centro è quello che probabilmente lo ha reso soggetto a continui attacchi da parte dell'esercito di occupazione. A gennaio 2023, quattro attivisti e compagni del Campo profughi di Aida sono stati arrestati e sottoposti a detenzione amministrativa per quasi due anni. Uno di loro, Belal Jado, resiste e lotta ancora dentro quelle maledette galere. • Dopo più di 700 giorni dal genocidio a Gaza, il progetto coloniale sionista avanza a colpi di attacchi sempre più violenti anche in Cisgiordania. Con rastrellamenti nei campi profughi, con l'espansione degli insediamenti illegali dei coloni tra Hebron e Ramallah, fino alla repressione di qualsiasi forma di solidarietà internazionale con il popolo palestinese. • Una ragione in più per ritrovarci insieme, con chi ha la Palestina nel cuore, per rilanciare una campagna di supporto al Centro Amal e ai nostri compagni che dentro e fuori le prigioni del nemico non hanno mai.
[2025-09-20] FIERE* PER LA PALESTINA @ CSOAT Auro e Marco
FIERE* PER LA PALESTINA CSOAT Auro e Marco - Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 270 (sabato, 20 settembre 17:00) 🍉PROGRAMMA FIERE* PER LA PALESTINA 20 SETTEMBRE 🍉 🔺Il ricavato di tutte le giornate andrà a sostenere il centro @amalalmustakbal, nel campo profughi di Aida in Cisgiordania! SABATO 20/09 H 16:00 PROIEZIONE DOCUMENTARIO "COLPEVOLI DI PALESTINA" SUL PROCESSO DI ANAN, ALI E MANSOUR H 18:00 DISCUSSIONE E AGGIORNAMENTO DALLE LOTTE IN CISGIORDANIA CON: * Kaled El Quaisi, BDS, YALLA * Alaa Hathleen in collegamento da Masafer Yatta H 20:00 CENA di TANA LIBERA TUTT* H22:00 CONCERTO HELLSY Hellsy rapper, attrice e doppiatrice genovese classe '91. Porta al centro dei suoi brani la sua esperienza trans in ottica queer e transfemminista. MC YERTA & CHECK ON FUSION Yerta & Check on Fusion sono un duo al servizio di due delle quattro discipline dell' hip-hop, rapping e djing, in azione in tandem dal 2024. MC Yerta sputa rime e freestyle nei microfoni delle sagre della Tuscia da quando ha 18 anni. Il suo stile è irruento e affamato, come un cinghiale dentro una tomba etrusca. Check on Fusion, di, producer e discepolo dello scratch, cavalca l'onda che alza la sua partner in crime con beat old-school fuori moda che spaziano dal funky all'electro. Nel 2024 fonda la O'Nasty crew, insieme a Yerta e altri 4 scappati di casa. Il loro album d'esordio "Check on Fusion & the O'Nasty crew" è ora disponibile in vinile e in tutte le piattaforme streaming. FUCKSIA Le Fucksia sono una band Italo brasiliana formata da Mariana Mona Oliboni, Marzia Stano e Poppy Pellegrini. Transfemministe e queer, sono la combinazione perfetta tra attitudine punk, ambientazioni rave, sonorità dance e rap. La loro musica è un trittico di adrenalina, passionalità ed energia rivoluzionaria.
[2025-09-16] Assemblea Pubblica Transfemminista @ ESC Atelier Autogestito
ASSEMBLEA PUBBLICA TRANSFEMMINISTA ESC Atelier Autogestito - Via dei Volsci, 159 (martedì, 16 settembre 19:00) Non Una Di Meno! Assemblea cittadina martedì 16 settembre ore 19 a Esc Atelier Autogestito, in Via dei Volsci 159 (quartiere san Lorenzo) Dai quartieri della nostra città alla Palestina, la violenza e la disumanizzazione non conoscono tregua. Organizziamo l'opposizione al genocidio e alla guerra sui nostri corpi! Incontriamoci in assemblea per riprendere il lavoro sul Manifesto transfemminista contro la guerra e la costruzione delle prossime mobilitazioni verso il 25 novembre: - contro il genocidio, la guerra e il riarmo e a sostegno della Freedom Sumud Flotilla - per la scuola pubblica, inclusiva e transfemminsta contro le indicazioni nazionali del ministero; - per l'aborto libero garantito e gratuito e il diritto alla salute e all'autodeterminazione sui nostri corpi - sul nuovo piano antiviolenza istituzionale e le misure del governo su femminicidio e padri separati.
[2025-09-12] Critical Mass Transfemminista - Global Sumud Flotilla @ Parco Sangalli
CRITICAL MASS TRANSFEMMINISTA - GLOBAL SUMUD FLOTILLA Parco Sangalli - Parco sangalli (venerdì, 12 settembre 19:00) Questo non è un flyer ufficiale  È un flyer Pirata, xercratico. La Critical mass non è un collettivo politico, è una collettività che si forma nel presente di un appuntamento che ogni soggettività può lanciare Non è una manifestazione, non è un presidio, non ha un percorso, non è un gruppo folkloristico, non è autorizzata Ė una tribù mutante, precaria, casuale, non appartenente a niente e senza controllorɜ o loghi da rispettare Non ci sono regole o passati gloriosi è sperimentazione pratica di utopie disomogenee, mai complete, che convergono in quell'istante e mutano subito dopo perché si contaminano È disagio, è sorrisi, è rabbia, è ciò che ci metti e ciò che consenti.  È affetto, mannaggiailclero!  È strada liberata per tuttɜ È disobbedienza, ribellione, gioia e vitalità. Sei tu insieme a chi non ce la fa più come te e è così diversə da te Non siamo migliori o abbiamo risposte. Ma provamo a facce quarche domanda, no? È Sumud e la restanza delle periferie, dei centri sperduti e centri di città senza relazioni di  prossimità. È vitale come ogni singolarità per ogni ecosistema È giunto il momento di piantarla! Di seminare ciò che vogliamo e desideriamo, rispettando il consenso e il rifiuto dove lo spazio dei corpi o dei luoghi o delle relazioni è condiviso. Prendendoci il nostro spazio senza ridurci o allargarci. Presenza Senza odiare chi va in auto o chi va in bici perché cerchiamo un nemico che ha caratteristiche evidenti, così razzista da essere quasi assurdo, no?  Il nemico è il capitale e il patriarcato e ha mille volti, compresi i nostri. Non blocchiamo il traffico Noi siamo ribellione: Blocchiamo tutto E famo a cambio: cediamo comodità e coraggio con i quali il capitalismo ha paralizzato la nostra paura e dolore di essere diversɜ da ciò che bisogna essere e rinasciamo come siamo sempre statɜ: ribelli Jela potemo fa, o almeno provamoce forte 
[2025-09-13] FIERE* PER LA PALESTINA 13/09 @ CSOAT Auro e Marco
FIERE* PER LA PALESTINA 13/09 CSOAT Auro e Marco - Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 270 (sabato, 13 settembre 16:00) PROGRAMMA SABATO 13 FIERE* PER LA PALESTINA presenti tutte le giornate Mostra fotografica di @Daniele Napolitano “La bellezza che resiste” — Vita in Palestina Dalle 16:00 alle 18:00: LABORATORIO DI RICAMO TRADIZIONALE PALESTINESE 🍉 a cura di @Tatreez Napoli Ricamare per resistere: laboratorio di tatreez   Per le donne palestinesi praticare il ricamo, in arabo tatreez,significa affermare il legame con la propria tradizione e con la propria terra di provenienza: un gesto che assume una forte valenza politica nel momento in cui interi centri abitati sono stati distrutti e centinaia di migliaia di persone sono state scacciate dalle proprie case.  Tatreez-Napoli è un gruppo che si riunisce presso il centro sociale “lo Sgarrupato” nel quartiere di Montesanto a Napoli per praticare il tatreez e “non smettere mai di parlare di Palestina”. Eman, una giovane donna di Jenin, ha introdotto il gruppo alla tecnica del tatreez. Dagli incontri settimanali è nata un’opera collettiva intitolata Gli uccelli del paese rubato, formata da 188 formelle ricamate realizzate da circa 170 persone. (A Roma ne porteremo solo una parte)    Il laboratorio I laboratori di Tatreez_Napoli sono rivolti a un pubblico eterogeneo e di ogni età; per partecipare non è necessario conoscere i rudimenti del ricamo, né portare strumenti e materiali.  Dopo una breve introduzione sul significato del tatreez, sul suo repertorio figurativo e sulla tecnica del punto a croce, si passerà alla pratica del ricamo, per realizzare un piccolo gadget a sostegno della iniziativa  Il laboratorio prevede un offerta di 10€ compresi di Kit di ricamo e cartolina Dalle 17:00 alle 19:00 RODA DE CAPOEIRA Palestra popolare indipendente A cura di @professora Marika CENA h20:00 CONCERTI h22:00 @Liadland SONGS ABOUT GENOCIDE LIADLAND è una musicista, un’artista, un’attivista, una migrante perpetua, una diva queer trash, un’ebrea proveniente dalla Palestina e una maestra dei margini. Il suo show unisce bassi potenti, influenze arabe/shami in omaggio alla sua terra d’origine, e testi incisivi per uno spettacolo pieno di forza, vulnerabilità e sensualità. Il suo album di debutto “Nothing to Declare”, è un riferimento alla sua vita da attivista politica con la lingua tagliente, e un segno del continuo attraversamento dei confini tra nazioni, identità e mondi diversi, cercando di contenere tutte queste realtà dentro di sé. La sua ultima performance è una risposta multimediale al genocidio a cui ha assistito, perpetrato dal suo stesso popolo, e si interroga su come continuare collettivamente a lottare per la liberazione della Palestina in questi momenti oscuri della storia Djset by @gonorrea ❤️‍🔥 —— Il ricavato di tutte le giornate andrà a sostenere il centro @amalalmustakbal, nel campo profughi di Aida in Cisgiordania! • Il centro culturale Amal al Mustakbal ("Speranza nel Futuro") è stato fondato nel 1987 nel campo profughi di Aida, in Cisgiordania. Un asilo per Ix bambinx del Campo: questa l'idea del centro Amal, nata dal desiderio di attivare progetti per strappare le persone più piccole dalle strade e fornire loro una preparazione prescolastica attraverso il gioco, la musica, lo studio e l'arte. *   Fin da subito, il Centro è diventato un punto di riferimento per le persone nel campo e per chi da fuori vuole supportare la Palestina: il centro ha infatti creato un ponte di cultura, informazione e solidarietà tra la Palestina e il mondo, attraversato da moltx volontarx e attivisx internazionali per conoscere e sostenere la vita nel campo. *   Il ruolo internazionale del centro è quello che probabilmente lo ha reso soggetto a continui attacchi da parte dell'esercito di occupazione. A gennaio 2023, quattro attivisti e compagni del Campo profughi di Aida sono stati arrestati e sottoposti a detenzione amministrativa per quasi due anni. Uno di loro, Belal Jado, resiste e lotta ancora dentro quelle maledette galere. • Dopo più di 700 giorni dal genocidio a Gaza, il progetto coloniale sionista avanza a colpi di attacchi sempre più violenti anche in Cisgiordania. Con rastrellamenti nei campi profughi, con l'espansione degli insediamenti illegali dei coloni tra Hebron e Ramallah, fino alla repressione di qualsiasi forma di solidarietà internazionale con il popolo palestinese.
Dal 2 al 7 settembre collettivi studenteschi in assemblea in Val di Susa
Dal 2 al 7 settembre al presidio al Venaus in Val di Susa i comitati autonomi studenteschi si riuniranno in Val di susa per un campeggio di discussione sulla guerra, il transfemminismo e la scuola (riforme Valditara, voto in condotta). All'interno della trasmissione discutiamo di libri di testo, di militari, di classe sociale, di differenza tra liceo e professionali, dispersione scolastica, di notav e di Palestina.  8 novembre ci sarà una mobilitazione nazionale a Roma per la palestina. 
di PRATICHE di CURA, di FLINTA, di GIUSTIZIA TRASFORMATIVA, di COMUNICAZIONE e di NARRAZIONI TOSSICHE, di PATRIARCATO e di SOGGETTIVITÂ TRANSFEMMINISTE
Questo testo è stato elaborato dall’assemblea transterritoriale ecotransfemminista antispecista Corpi e Terra per contribuire alla COSTITUZIONE DEL TAVOLO DI CURA di NON UNA DI MENO Corpi & Terra non è un’assemblea separata ed è attraversata anche da persone che non sono ancora antispeciste, vegane, non binarie, anarchiche relazionali. Visto che ancora in NUDM non inizia […]
[2025-08-30] Serata Tekno separata @ CSOAT Auro & Marco
SERATA TEKNO SEPARATA CSOAT Auro & Marco - Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 270 (sabato, 30 agosto 22:00) SERATA TEKNO SEPARATA🍉⚧️ Ci vediamo sabato 30 Agosto dalle 22:00 CSOAT AURO E MARCO (Viale dei caduti nella Guerra di Liberazione, 268) La sottoscrizione sarà libera: il ricavato della serata andrà a sostenere "Fier3 per la Palestina", la fiera che il 13/20/21 Settembre ospiterà all'interno del Csoat Auro e Marco laboratori, dibattiti, iniziative, banchetti, cibo e musica live per raccogliere fondi per sostenere il centro Amal Almustakbal, nel Campo profughi di Aida in Cisgiordania SERATA TRANSFEMMINISTA, AUTOGESTITA, NO MASCHI ETERO CIS