Source - Gancio de Roma

Agenda condivisa della Roma ribelle e autogestita

[2025-09-22] Sciopero Generale per la Palestina @ Piazza dei Cinquecento
SCIOPERO GENERALE PER LA PALESTINA Piazza dei Cinquecento - Piazza dei Cinquecento (lunedì, 22 settembre 11:00) SCIOPERO GENERALE 22 Settembre ⛵ Mentre L'equipaggio di mare si è riunito ieri nelle acque siciliane e proprio in queste ore le barche provenienti dalla Spagna, Tunisia ed Italia stanno mollando gli ormeggi per raggiungere la Flotta greca e poi finalmente Gaza... 🔥 L'equipaggio di Terra si mobilita con una grande manifestazione di supporto e un messaggio forte e chiaro: SE BLOCCANO LA FLOTILLA BLOCCHIAMO TUTTO! 📌 Lunedì 22 Settembre sarà SCIOPERO GENERALE! A partire dalle 11.00 ci vediamo a Piazza dei Cinquecento. Dalla mattina ci saranno blocchi, picchetti, scioperi dislocati che confluiranno nella piazza delle ore 11.00 🇵🇸 Porta con te bandiere palestinesi e cartelli. Raggiungi la piazza anche da fuori Roma prendendo treni, pullman o auto condivise. ‼️ Il Genocidio va fermato! Vogliamo l'interruzione di ogni accordo tra Italia e Israele ROMPIAMO L'ASSEDIO A GAZA DIFENDIAMO LA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
[2025-09-22] Sciopero generale @ Piazza dei Cinquecento
SCIOPERO GENERALE Piazza dei Cinquecento - Piazza dei Cinquecento (lunedì, 22 settembre 11:00) ⛵ Mentre L'equipaggio di mare si è riunito ieri nelle acque siciliane e proprio in queste ore le barche provenienti dalla Spagna, Tunisia ed Italia stanno mollando gli ormeggi per raggiungere la Flotta greca e poi finalmente Gaza... 🔥 L'equipaggio di Terra si mobilita con una grande manifestazione di supporto e un messaggio forte e chiaro: SE BLOCCANO LA FLOTILLA BLOCCHIAMO TUTTO! 📌 Lunedì 22 Settembre sarà SCIOPERO GENERALE! A partire dalle 11.00 ci vediamo a Piazza dei Cinquecento. Dalla mattina ci saranno blocchi, picchetti, scioperi dislocati che confluiranno nella piazza delle ore 11.00 🇵🇸 Porta con te bandiere palestinesi e cartelli. Raggiungi la piazza anche da fuori Roma prendendo treni, pullman o auto condivise. ‼️ Il Genocidio va fermato! Vogliamo l'interruzione di ogni accordo tra Italia e Israele ROMPIAMO L'ASSEDIO A GAZA DIFENDIAMO LA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
[2025-09-17] Assemblea pubblica verso il pride No Binary Pride/Euforia non binaria @ Communia
ASSEMBLEA PUBBLICA VERSO IL PRIDE NO BINARY PRIDE/EUFORIA NON BINARIA Communia - via dello Scalo San Lorenzo 33, Roma (mercoledì, 17 settembre 19:30) Vi aspettiamo oggi, mercoledì 17 settembre 2025 a Communia, via dello scalo San Lorenzo 33 per la nostra prima assemblea pubblica * h 19:30 accoglienza * h 20:00 inizio assemblea  Costruiamo insieme il Non-Binary Pride/Euforia non binaria del 18 ottobre, uno spazio di visibilità, voce, espressione delle soggettività non binarie. Uno spazio politico che vive dal basso, senza sponsor, patrocini, bandiere o "cappelli" associativi di alcun tipo e abbraccia pratiche di cura transfemministe. L'assemblea è aperta alla partecipazione di tutte le altre identità trans, queer, nonché persone alleatə (della comunità LGBTQIAPK+ e non solo) che condividono la visione del superamento del binarismo di genere e della patologizzazione e psichiatrizzazione delle nostre identità. Indicazioni di accessibilità: * L'ingresso della sala dove si svolgerà la riunione è privo di barriere architettoniche, tuttavia si segnala che è presente una salita subito dopo il cancello d'ingresso e l'assenza di un bagno accessibile interno.  * Sarà possibile recarsi da "Pinsa e Buoi" (Viale dello Scalo S. Lorenzo, 15/17), che si trova a 100 metri dall'ingresso di Communia e che ha un bagno accessibile.     È possibile partecipare online: scrivici in DM su Instagram (https://www.instagram.com/nonbinarypride_italia/) per avere il link. Vi aspettiamo!!!
[2025-09-21] Pedalata spontanea per GAZA @ Parco Schuster
PEDALATA SPONTANEA PER GAZA Parco Schuster - Parco Schuster (metro B - Basilica San Paolo) (domenica, 21 settembre 08:00) Pedalata spontanea per la popolazione di GAZA, da Parco Shuster (metro San Paolo) ore 08.30 e partenza ore 9.00, poi percorso indicato nella locandina. La pedalata è autorizzata, NON è una massa critica
[2025-09-19] Roma divorata dal cemento @ ESC Atelier Autogestito
ROMA DIVORATA DAL CEMENTO ESC Atelier Autogestito - Via dei Volsci, 159 (venerdì, 19 settembre 18:30) Venerdì 19 settembre alle 18.30 “Roma divorata dal cemento” Saranno presenti alcune delle realtà sociali che animano alcune tra le più emblematiche lotte ecologiste della città: Pratone di Torre Spaccata Collettivo NO PORTO, Fiumicino Lago Bullicante, Ex snia Coordinamento SI parco SI ospedale
[2025-09-21] FIERE* PER LA PALESTINA @ CSOAT Auro e Marco
FIERE* PER LA PALESTINA CSOAT Auro e Marco - Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 270 (domenica, 21 settembre 17:00) DOMENICA 21/09 🔺Il ricavato di tutte le giornate andrà a sostenere il centro @amalalmustakbal, nel campo profughi di Aida in Cisgiordania! LABORATORI PER BAMBINƏ - H17:00 📕Presentazione del libro “Il mio nome è Amal” con laboratorio - Alla scoperta della Palestina - Di Erica Silvestri Sinossi Il mio nome è Amal, una storia palestinese. La storia della Palestina nella voce di Amal, attraverso il racconto di suo nonno. Una storia illustrata, con un testo semplice. Pensata per parlare, anche ai più piccoli e alle più piccole, di temi complessi senza renderli banali. Il libro è un’esperienza: sfogliando le tavole, da destra a sinistra come nella lettura dell’arabo, il lettore o la lettrice torna indietro nel tempo e “libera”, pezzo dopo pezzo, i territori palestinesi. Da una pagina all’altra, viene “smantellata” l’occupazione militare che le politiche dei governi israeliani hanno costruito per decenni, seguendo i ricordi di chi ha vissuto in una terra differente: la Palestina prima del 1948. Un omaggio a una terra ricca di storia e di umanità segnata da profonde ingiustizie. Attraverso la lettura animata del libro illustrato e fustellato “Il mio nome è Amal, una storia palestinese” e grazie al gioco dell'oca in esso contenuto, si darà modo di conoscere questa terra lontana ricca di storia e cultura. Infine i bambini e le bambine saranno invitate a immaginare le cose importanti e necessarie per vivere bene in un posto, e a collocarle nella pagina finale del libro. Tema Intercultura Consigliato 5+ 1 incontro da 2 h Costo: gratuito 📸 LABORATORIO CAMERA OSCURA "TRA IMMAGINI E RACCONTI: MAPPARE LA PALESTINA" DI DANIELE NAPOLITANO PROIEZIONE - H21:00 * BYEBYETIBERIAS Documentario di Lina Soualem Francia, Palestina, Belgio, Qatar 82 / 2023 L'attrice Hiam Abbass racconta alla figlia, la regista Lina Soualem, la storia del suo esilio dalla Palestina. Un toccante viaggio commemorativo nelle terre della sua gioventù, dove prende forma lo spirito di resistenza di una stirpe di donne segnate da una dolorosa storia collettiva. — Il centro culturale Amal al Mustakbal ("'Speranza nel Futuro") è stato fondato nel 1987 nel campo profughi di Aida, in Cisgiordania. Un asilo per Ix bambinx del Campo: questa l'idea del centro Amal, nata dal desiderio di attivare progetti per strappare le persone più piccole dalle strade e fornire loro una preparazione prescolastica attraverso il gioco, la musica, lo studio e l'arte. *   Fin da subito, il Centro è diventato un punto di riferimento per le persone nel campo e per chi da fuori vuole supportare la Palestina: il centro ha infatti creato un ponte di cultura, informazione e solidarietà tra la Palestina e il mondo, attraversato da moltx volontarx e attivisx internazionali per conoscere e sostenere la vita nel campo. *   Il ruolo internazionale del centro è quello che probabilmente lo ha reso soggetto a continui attacchi da parte dell'esercito di occupazione. A gennaio 2023, quattro attivisti e compagni del Campo profughi di Aida sono stati arrestati e sottoposti a detenzione amministrativa per quasi due anni. Uno di loro, Belal Jado, resiste e lotta ancora dentro quelle maledette galere. • Dopo più di 700 giorni dal genocidio a Gaza, il progetto coloniale sionista avanza a colpi di attacchi sempre più violenti anche in Cisgiordania. Con rastrellamenti nei campi profughi, con l'espansione degli insediamenti illegali dei coloni tra Hebron e Ramallah, fino alla repressione di qualsiasi forma di solidarietà internazionale con il popolo palestinese. • Una ragione in più per ritrovarci insieme, con chi ha la Palestina nel cuore, per rilanciare una campagna di supporto al Centro Amal e ai nostri compagni che dentro e fuori le prigioni del nemico non hanno mai.
[2025-09-20] FIERE* PER LA PALESTINA @ CSOAT Auro e Marco
FIERE* PER LA PALESTINA CSOAT Auro e Marco - Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 270 (sabato, 20 settembre 17:00) 🍉PROGRAMMA FIERE* PER LA PALESTINA 20 SETTEMBRE 🍉 🔺Il ricavato di tutte le giornate andrà a sostenere il centro @amalalmustakbal, nel campo profughi di Aida in Cisgiordania! SABATO 20/09 H 16:00 PROIEZIONE DOCUMENTARIO "COLPEVOLI DI PALESTINA" SUL PROCESSO DI ANAN, ALI E MANSOUR H 18:00 DISCUSSIONE E AGGIORNAMENTO DALLE LOTTE IN CISGIORDANIA CON: * Kaled El Quaisi, BDS, YALLA * Alaa Hathleen in collegamento da Masafer Yatta H 20:00 CENA di TANA LIBERA TUTT* H22:00 CONCERTO HELLSY Hellsy rapper, attrice e doppiatrice genovese classe '91. Porta al centro dei suoi brani la sua esperienza trans in ottica queer e transfemminista. MC YERTA & CHECK ON FUSION Yerta & Check on Fusion sono un duo al servizio di due delle quattro discipline dell' hip-hop, rapping e djing, in azione in tandem dal 2024. MC Yerta sputa rime e freestyle nei microfoni delle sagre della Tuscia da quando ha 18 anni. Il suo stile è irruento e affamato, come un cinghiale dentro una tomba etrusca. Check on Fusion, di, producer e discepolo dello scratch, cavalca l'onda che alza la sua partner in crime con beat old-school fuori moda che spaziano dal funky all'electro. Nel 2024 fonda la O'Nasty crew, insieme a Yerta e altri 4 scappati di casa. Il loro album d'esordio "Check on Fusion & the O'Nasty crew" è ora disponibile in vinile e in tutte le piattaforme streaming. FUCKSIA Le Fucksia sono una band Italo brasiliana formata da Mariana Mona Oliboni, Marzia Stano e Poppy Pellegrini. Transfemministe e queer, sono la combinazione perfetta tra attitudine punk, ambientazioni rave, sonorità dance e rap. La loro musica è un trittico di adrenalina, passionalità ed energia rivoluzionaria.
[2025-09-28] Ottava Sagra del Peperoncino Rebelde @ CSOA Forte Prenestino
OTTAVA SAGRA DEL PEPERONCINO REBELDE CSOA Forte Prenestino - via Federico delpino, Roma, Italy (domenica, 28 settembre 13:00) Ottava edizione della Sagra del Peperoncino Ribelle 2025 Domenica 28 settembre, dalle 13 a mezzanotte, torna dopo una lunga attesa la Sagra del peperoncino rebelde al csoa Forte Prenestino (via Federico Delpino 187). Dopo una pausa di diversi anni dedicati a organizzare e sviluppare progetti sanitari, editoriali e di scambio tra l’Italia e il Messico ribelle, questa ottava edizione si terrà come sempre nell’ultima domenica di Settembre per ridere, ballare e gustare tutta la piccantezza di cui abbiamo desiderio, sostenendo le comunità indigene e le organizzazioni che le supportano. Peperoncini di ogni genere, cibo per tutta la giornata, musica dal vivo, performance teatrali e dj set, infoshop, serigrafie, mostre fotografiche, libri dall’America Latina e dal Mondo. Quest’anno, inoltre, un programma specifico dedicato all’infanzia, con laboratori, piñatas, spettacoli e un’area giochi di legno a cura del laboratorio sociale Largo Tappia di Lanciano.  Immancabili poi i classici contest di cumbia, e la Competizione dei Peperoncini - gara goliardica di resistenza al piccante.  Ingresso a sottoscrizione libera a sostegno dei progetti del nodo solidale in Messico. Si no pica, no hay revolución! Dalle ore 13 porte aperte Mercatino del Peperoncino Pranzo con piatti piccanti a base di peperoncini di ogni sorta…e non solo Mostre fotografiche a cura di “Columbia Solidaria” e del Nodo solidale  Infoshop e Autoproduzioni da Messico, Kurdistan e Palestina Programma ore 15 gara di piccante ore 18.30 gara di cumbia ore 20.30 spettacolo teatrale “Sulla Bamba” - La tercermundista ore 21 Live Los 3 Saltos Area Piccole persone ore 13 pranzo ore 14 spettacolo di burattini ore 15 laboratori ore 16.30 piñatas e merenda Tutto il giorno fino a tarda sera djSet La Perra Maldita Radio torre Sound System feat Sista Gaia La Curandera & mainor dj Santa Feroce La Reina del fomento
[2025-10-12] Jojo Fest II edizione @ LOA Acrobax
JOJO FEST II EDIZIONE LOA Acrobax - Via della Vasca Navale 6, Rome, Metro B San Paolo (domenica, 12 ottobre 13:00) Il Comitato JoJofest rilancia la seconda edizione del Festival per Josef Yemane Tewelde, per tuttə Jojo, domenica 12 ottobre a partire dalle 13.00 presso L.O.A. Acrobax in via della Vasca Navale 6. La grande partecipazione all’evento del 6 ottobre dello scorso anno presso SNIA, ci ha spinto a voler rinnovare l’appuntamento condiviso di lotta e di festa nel ricordo del compagno e fratello Josef Yemane Tewelde, per tuttə Jojo, domenica 12 ottobre 2025. Come Comitato JoJofest, desideriamo celebrare la sua figura con una giornata aperta alla cittadinanza, che provi a colmare, attraverso l'incontro, il vuoto lasciato dalla sua scomparsa, avvenuta a marzo dello scorso anno. Per farlo, vogliamo immaginare uno spazio dedicato a tutti i percorsi politici che ha attraversato nel corso della sua vita, a partire da quello per la Libertà di Movimento. Perché pur appartenendo a realtà politiche diverse, il ricordo di Jojo, assieme alle lotte che ha portato avanti, sono il faro e la linea che ancora oggi ci unisce. Dai canali di ingresso sicuri, allo smantellamento dei C.P.R. dalla decostruzione del retaggio post-coloniale, alle lotte per il diritto alla casa e alla riforma per la legge sulla cittadinanza: tutti elementi sempre letti attraverso la prospettiva intersezionale, tenendo quindi assieme la questione del genere, dell'abilismo, della classe e ovviamente della cittadinanza. La forza di Josef è sempre stata quella di costruire ponti fra persone con identità diverse e fra realtà molto distanti. Immaginiamo quindi questo, come un appuntamento annuale per continuare a far camminare le sue lotte e il suo pensiero nella città attraversando le diverse realtà che aveva incontrato nel suo percorso di attivismo e lotta. Abbiamo inoltre scelto la data del 12 ottobre, che non rappresenta la celebrazione romantica della scoperta di un nuovo Continente, ma l’inizio del processo di conquista genocidaria del continente americano da parte dei colonizzatori europei. Nelle prossime settimane verrà definito il programma dettagliato della giornata, ma come per l’evento dello scorso anno, vogliamo unire musica, sport e cultura attorno ai temi dell’antirazzismo e dei diritti. In occasione dell’evento si terrà il 2° Trofeo Basket 3vs3 “Josef Yemane Tewelde”, si alterneranno performance musicali live, verrà allestita una mostra fotografica a cura della rete Stop CPR Roma e si terrà una tavola rotonda in merito alla Legge Sicurezza. “NESSUN CONFINE, SOLO ORIZZONTI.” “FREE PALESTINE.”
[2025-09-15] ROMA supporta la GLOBAL SUMUD FLOTILLA - aggiornamenti @ Roma e dintorni
ROMA SUPPORTA LA GLOBAL SUMUD FLOTILLA - AGGIORNAMENTI Roma e dintorni - Roma e dintorni (lunedì, 15 settembre 12:00) 15 settembre DAVANTI ALLE SCUOLE PER LA PALESTINA. Primo giorno di scuola 15 min. prima dell’ingresso. Cartelli, bandiere e un min di silenzio. 16 settembre ARCI E RETE NO BAVAGLIO Sostegno alla GSF e collegamento a Gaza. Dalle 17.30 Centro Culturale Ararat 16-17-18 settembre PRESIDIO PIAZZA SEMPIONE dalle 18.30 collegamento con la GSF. 17 settembre FESTA DI AURELIO IN COMUNE. Dialogo: interrompere le complicità Italia-Israele. Circolo ARCI Roma La Fattorietta 18.00. 18 settembre ASSEMBLEA PIAZZA SEMPIONE h 19.00 18 settembre SCIOPERO DI QUARTIERE Torpignattara - Pigneto - Quadraro. Cena sociale 19.00 Largo B. Perestrello 19 settembre CSOA EX SNIA Concerto Giancane h 21. Collegamento dal palco con la GSF 21.45 20 settembre La Galleria delle Arti e Sfoglia stand loud for Palestine. Asta di beneficenza e dj set raccogliere fondi. V. dei Sabelli 2. 17.00 till late 20 settembre PRO PALESTINA NIGHT Circolo Arci. Via dell’Industria 9, Pomezia. h 21.00 20 e 21 settembre CSOAT AURO E MARCO Fiere per la Palestina. Incontri, musica, arte. Il ricavato andrà al centro @amaliamustakbal 21 settembre PLATEATICO CIAMPINO Raccolta fondi per GSF e @amaliamustakbal durante la festa della scuola popolare DoPolis. Dalle 10.30 21 settembre COPPI-QUADRARO Dibattito con Giorgio Mottola, Francesca Fornario e GSF. Largo dei Quintili 16. h 18.30 Presidio permanente MEDIA CENTER ARARAT Largo Dino Frisullo. Tutti i giorni 20.00-24.00 Presidio permanente SAN LORENZO Piazza dell’Immacolata 18.30-22.30