Educazione e Pace: la voce delle scuole contro il genocidio in Palestina e le altre guerre
COMUNICATO STAMPA
In molte scuole d’Italia l’appello per un minuto di silenzio il primo giorno di
scuola per le/i bambine/i di Gaza e contro tutte le guerre è stato accolto e
attuato, da Torino a Trento, fino a Palermo e Catania.
Anche nella nostra zona, ampia parte della comunità educante si unisce contro
il genocidio in Palestina e per la pace nel mondo, in un momento comune di
solidarietà e consapevolezza.
In molte delle nostre scuole si è discusso e deciso con varie modalità di
schierarsi e chiedere la pace. Dall’Istituto ISA 2 e il Liceo Mazzini di La
Spezia, che hanno deliberato nel collegio docenti, all’Istituto Massa 6,
l’Alberghiero Minuto, lo Zaccagna-Galilei, il Barsanti, Il Rossi-Pascoli, che
hanno portato la drammatica situazione della Palestina e dei conflitti nel mondo
all’ attenzione di tutta la comunità in questo inizio anno.
Ringraziamo per la sensibilità, il profondo senso civico e l’umanità, oltre che
per la consapevolezza del ruolo di educatori, tutti gli insegnanti che si sono
spesi in questi giorni e non sono rimasti in silenzio. Ringraziamo anche quei
DS, purtroppo non molti, che hanno dimostrato di avere a cuore la funzione più
importante del nostro lavoro: generare conoscenza e comprensione in modo aperto
e limpido, affinché le/i nostri studenti apprendano a fare le loro scelte. Il
nuovo e forte impegno della scuola italiana per Gaza, per la Palestina, per la
pace e la giustizia è cominciato.
Facciamo inoltre un appello pubblico a tutte le istituzioni scolastiche, ai
collegi docenti, affinché non raccolgano le proposte, già arrivate tramite
solerte comunicazione da parte del Comando Militare dell’Esercito, di attività
informative di orientamento ed informazione delle Forze Armate dentro le nostre
scuole.
Come educatrici ed educatori che desiderano costruire un’umanità di pace, non
desideriamo che nella didattica entrino la cultura della difesa o l’esaltazione
della disciplina e delle armi.
LA CONOSCENZA NON HA NEMICI, LA CONOSCENZA NON HA BISOGNO DI MARCIARE.
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Sindacato Sociale di Base – La Spezia Massa Carrara