Riflessioni sulle rivolte negli Stati Uniti di giugno 2025
A Roma, alla Casa di Quartiere di Quarticciolo, martedì 1\07 si terrà un
dibattito con un professore dall'università di San Francisco e con compagni da
Chicago per confrontarsi sulle rivolte di inizio giugno negli USA contro le
deportazioni e il razzismo sistemico. In studio abbiamo avuto un ospite con cui
abbiamo ripercorso quei momenti di rivolta e riflettuto sugli spazi di lotta che
essi hanno aperto.
Di seguito il link delle "lezioni seguite alle battaglie di Los Angeles" lette
ai microfoni: https://illwill.com/fire-and-ice
Di seguito il comunicato dell'iniziativa:
Nell’ultimo mese, diverse città statunitensi sono state attraversate da
manifestazioni e rivolte contro i violenti blitz dell’l’ICE (Immigration and
Customs Enforcement), l’agenzia federale responsabile delle deportazioni. Di
fronte alle remigazioni forzate la risposta spontanea delle comunità è stata
quella di ostacolare le retate, bloccare le deportazioni nei luoghi di lavoro e
nei quartieri. Sotto lo slogan “Fuck ICE” le manifestazioni si sono diffuse in
tutte le metropoli statunitensi, scendendo in strada con coraggio e
determinazione, attaccando i centri di detenzione dei migranti e le stazioni di
polizia. Nelle proteste, la questione migratoria si è intrecciata con la
solidarietà alla Palestina e a un generale rifiuto di Trump e della retorica
MAGA, restituendo la realtà di un paese tutt’altro che pacificato. Di tutta
risposta l’amministrazione Trump ha continuato a mostrare il pugno duro,
schierando la Guardia Nazionale per reprimere le proteste.
In questo ciclo di rivolte, come già accaduto in quelle successive all’omicidio
di George Floyd e alla mobilitazione di Black Lives Matter, a emergere non è
solo la rabbia verso il dominio del fascismo tardo capitalista, incarnato oggi
da Trump, ma la spinta verso una trasformazione radicale del presente, che passa
dall’abolizione della polizia all’autogestione delle comunità.
Per comprendere le rivendicazioni e le specificità di queste rivolte parleremo
con James Martell (San Francisco State University) e *.
Ci vediamo Martedì 1 luglio alle ore 18 alla Casa di Quartiere di Quarticciolo
(Via Trani 1)