San Piero a Grado (PI), domenica 7 settembre: Territori in lotta nella guerra globale
DIBATTITO CON LA GIORNALISTA FUTURA D’APRILE, MOVIMENTO NO TAV, MOVIMENTO NO
PONTE E PERCORSO “GUERRA ALLA GUERRA”
DOMENICA 7 SETTEMBRE ORE 09.30 AL PRESIDIO DI PACE “TRE PINI” – SAN PIERO A
GRADO (PI)
L’escalation bellica globale porta con sé un’economia di guerra feroce, visibile
in molte forme. Riarmo europeo, riconversione industriale civile-militare,
crescita della spesa militare al 5% del PIL sono le sue facce più esplicite e
minacciose. La sua aggressione si esprime sui territori sottraendo risorse dai
bisogni sociali reali, imponendo infrastrutture come la nuova base militare,
impoverendo la popolazione di possibilità economiche, culturali, sociali,
schiacciando gli spazi di decisionalità delle comunità tramite disciplinamento,
ricatto, militarizzazione della cultura.
L’Italia e le isole sono costellate di grandi opere, infrastrutture militari,
energetiche, logistiche per integrare aree di territorio e connettere armi,
mezzi, persone, energia, denaro: centinaia di “zone di sacrificio” ci rendono
una piattaforma della guerra globale sul Mediterraneo e sono l’altra faccia
degli interessi militari, estrattivi e industriali che il nostro Paese
interpreta nelle missioni all’estero, dall’Ucraina al Medio Oriente, nella
complicità diretta con il genocidio in Palestina, nel supportare il ritorno al
nucleare, nei carichi di armi che fornisce a tutto il mondo.
Le “zone di sacrificio” sono anche il luogo della resistenza e del potenziale
riscatto da questo avvitamento militarista, territori in cui scoprire che
ostacolare la guerra dal basso e immaginare un’economia di pace è possibile. Per
questo vi invitiamo al dibattito di domenica 7 settembre al Presidio di Pace
“Tre Pini” nell’ambito del Campeggio No Base: dallo scenario globale, alle
prospettive di lotta territoriali, vogliamo confrontarci su come mettere in
discussione questo sistema di economia di guerra e individuare concretamente
delle alternative, fondate sui bisogni delle comunità. Sarà uno spazio aperto
per mettere in dialogo le lotte e le esperienze, immaginare e arricchire le
diverse prospettive di mobilitazione contro la guerra, discutere di cosa
significa la pace sui territori e come costruirla unendo le nostre idee e le
nostre forze.
Qui l’appello completo del campeggio No Base previsto nei giorni 5-6-7 settembre
al Presidio di Pace “Tre Pini” a San Piero a Grado!
https://nobasecoltano.it/appello-per-un-campeggio-no-base-territoriale-5-6-7-settembre-al-presidio-di-pace-tre-pini-san-piero-a-grado/