Source - Osservatorio Repressione

Liberare Resistenze

Anni Settanta: ecco perché non vanno liquidati “come anni di piombo”
Alla notizia della morte di Raffaele Fiore tanti i commenti sulla libertà condizionale ottenuta senza essersi pentito né dissociato. Ma l’ex Br non ha avuto trattamenti di favore. E poi la distinzione tra irriducibili e dissociati va superata per ricostruire con accuratezza la storia della lotta armata. di Vincenzo Scalia da l’Unità Raffaele Fiore, ex-esponente […]
2 agosto 1980 strage alla stazione di Bologna
Il 2 Agosto del 1980 alla stazione del capoluogo emiliano l’esplosione di una bomba fece 85 vittime e 200 feriti. Tre terroristi neofascisti, Mambro, Fioravanti e Ciavardini, sono stati condannati come esecutori materiali. Ma non si conosce ancora chi c’è dietro l’eccidio. Una strage senza mandanti. E con due degli esecutori materiali della strage condannati […]
Awdah, la voce resistente di Masafer Yatta
I ricordi di chi, in questi anni, ha conosciuto e amato Awdah Hathaleen, giovane attivista palestinese di Umm al-Kheir, ucciso lunedì da un colono israeliano Awdah Hathaleen aveva appena 31 anni, tutti trascorsi sotto occupazione militare, in quel pezzo di terra che è Masafer Yatta, il sud della Cisgiordania occupata. Aveva tre figli e viveva […]
Peru’: assassinato il difensore della terra Hipolito Quispehuaman
Hipolito Quispehuaman un indigeno difensore di Madre Terra assassinato in America Latina. di Gianni Sartori Hipolito Quispehuaman è stato ucciso da alcuni colpi di arma da fuoco il 26 luglio in Perù. Si tratta dell’ennesimo attacco contro indigeni e ambientalisti nell’area amazzonica dove imperversano trafficanti di droga e sfruttamento minerario (illegale e non, tra le principali […]
Gli attivisti della Freedom Flotilla aggrediti, incarcerati e deportati
Abusi su Chris Small, cofondatore del sindacato indipendente Amazon labor union perché «nero e filo Palestina» di Enrica Muraglie da il manifesto La conferma del trattenimento in custodia e della deportazione è arrivata lunedì sera. Nessuna sorpresa dal tribunale dell’immigrazione nella struttura carceraria di Givon, a Ramleh, dove rimangono ancora due dei 21 attivisti dell’equipaggio […]
Da Palermo a Trento, la protesta contro le carceri sovraffollate
La mobilitazione dei Garanti territoriali dei detenuti. Sovraffollamento e morti, mancano medici, pedagogisti, educatori. di Michele Gambirasi da il manifesto Si è tenuta ieri la protesta indetta dalla Conferenza nazionale dei garanti territoriali dei detenuti in tutta Italia, per le condizioni detentive nelle carceri italiane, sempre più critiche per il sovraffollamento, che ha toccato quota […]
Pescara: migranti espulsi dai centri di accoglienza
In questi giorni, nella Provincia di Pescara, decine di rifugiati riconosciuti come titolari di protezione internazionale stanno venendo espulsi dai Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) poiché hanno ottenuto il diritto al permesso di soggiorno. Avrebbero diritto a un posto nel sistema d’accoglienza nazionale (i SAI) e invece si ritrovano in strada, a dover cercare soluzioni […]
Migranti: “Il modello Albania è un attacco a democrazia e stato di diritto”
Il rapporto del Tavolo asilo e immigrazione: “Il modello Albania è un dispositivo di governo fondato sull’opacità e sullo svuotamento degli spazi di democrazia di Giansandro Merli da il manifesto Il rapporto del Tavolo asilo e immigrazione. “La nuova fase è illogica, trasferiti individui già trattenuti nei Cpr italiani. L’accordo con Tirana va cancellato”, dice […]