Tag - Dichiarazioni della Coalizione FF

LA FREEDOM FLOTILLA SALPA DI NUOVO
LA FREEDOM FLOTILLA SALPA DI NUOVO   La Handala salpa per rompere l’assedio – per i bambini di Gaza Siracusa, Italia – Il 13 luglio 2025, la Freedom Flotilla Coalition (FFC) lancerà la Handala – una nave civile in partenza per sfidare il blocco illegale e letale imposto da Israele a Gaza. L’imbarcazione porterà aiuti umanitari salvavita e un messaggio di solidarietà da parte delle persone di tutto il mondo che si rifiutano di restare in silenzio mentre Gaza viene lasciata morire di fame, bombardata e sepolta sotto le macerie. Questa missione si svolge a poche settimane dall’attacco illegale di Israele alla Madleen, un’altra nave della Freedom Flotilla sequestrata illegalmente da Israele in acque internazionali. Dodici civili disarmati – tra cui un membro del Parlamento Europeo, un medico, giornalisti e difensori dei diritti umani – sono stati sequestrati da un commando israeliano e portati con la forza in Israele, dove sono stati interrogati, maltrattati e poi deportati. Il loro “crimine”? Tentare di portare cibo, medicine e solidarietà ai palestinesi sotto assedio. Non ci arrendiamo. La Handala salpa nell’ombra delle atrocità di massa in corso. Secondo il Ministero della Sanità di Gaza dal 18 marzo 2025 – quando Israele ha rotto il cessate il fuoco e ha ripreso gli attacchi su Gaza – almeno 6.572 palestinesi sono stati uccisi e oltre 23.000 feriti. Tra loro, più di 700 persone sono state uccise a colpi di arma da fuoco mentre attendevano il cibo nei punti di distribuzione gestiti dalla “Gaza Humanitarian Foundation” (GHF), controllata dagli Stati Uniti e sostenuta da Israele: una trappola mortale mascherata da operazione umanitaria; una struttura di controllo e crudeltà al servizio del genocidio israeliano. La Handala fa parte della Freedom Flotilla Coalition, una rete internazionale dal basso che naviga contro il blocco dal 2010. A bordo ci saranno medici volontari, avvocati, attivisti per la giustizia sociale, giornalisti e organizzatori di comunità. Non siamo governi. Siamo persone che agiscono dove le istituzioni hanno fallito. Per i bambini di Gaza. La nave prende il nome da Handala, il personaggio dei fumetti palestinese: un bambino rifugiato a piedi nudi che volta le spalle all’ingiustizia e che ha giurato di non voltarsi finché la Palestina non sarà libera. Questa imbarcazione porta con sé il suo spirito e quello di ogni bambino di Gaza a cui sono stati negati sicurezza, dignità e gioia. Nel 2023 e 2024, la Handala ha navigato nei porti d’Europa e del Regno Unito, rompendo il blocco mediatico, coinvolgendo il pubblico e costruendo solidarietà con eventi stampa, installazioni artistiche e attività di educazione politica in ogni porto visitato. I bambini di Gaza – che rappresentano oltre la metà della popolazione – vivono sotto un assedio brutale da tutta la vita. Dal mese di ottobre 2023, più di 50.000 bambini sono stati uccisi o feriti, decine di migliaia sono orfani, e quasi un milione è stato sfollato con la forza, senza più una casa. Ora affrontano fame, malattie e traumi che pochi di noi possono immaginare. Questa missione è per loro. The post LA FREEDOM FLOTILLA SALPA DI NUOVO appeared first on Freedom Flotilla.
Finalmente liberi – Gli ultimi tre tornano a casa – Vi chiediamo di continuare a mobilitarvi
Tutti i volontari di Madleen fuori dalla prigione e tornati a casa dopo la detenzione illegale da parte di Israele   Lunedì 16 giugno 2025. Palestina occupata – La Freedom Flotilla Coalition conferma che tutti i difensori dei diritti umani e i giornalisti internazionali a bordo della nave umanitaria civile Madleen sono ora in viaggio verso casa. I dodici sono stati rapiti e detenuti con la forza dalle forze israeliane mentre tentavano di rompere l’assedio illegale e disumano di Gaza da parte di Israele e di consegnare aiuti umanitari alla popolazione assediata.   Gli ultimi tre volontari detenuti della Freedom Flotilla, Marco van Rennes, Pascal Maurieras e Yanis Mhamdi, sono stati rilasciati questa mattina dalla detenzione israeliana e hanno iniziato il loro ritorno nei loro paesi d’origine attraverso il confine con la Giordania. Le rispettive ambasciate faciliteranno il loro rientro dalla Giordania. Siamo grati ad Adalah, il Centro Legale per i Diritti delle Minoranze Arabe in Israele, per la loro costante e professionale rappresentanza di questi detenuti e invitiamo i nostri sostenitori ovunque si trovino a unirsi a noi donando per sostenere il loro importante lavoro.   Questa missione si è svolta mentre i palestinesi di Gaza affrontano la più devastante campagna di pulizia etnica e genocidio della storia recente. Il blocco israeliano di Gaza, che dura da quasi vent’anni, è stato ripetutamente ritenuto in violazione del diritto internazionale, anche nel Rapporto della Missione d’Inchiesta delle Nazioni Unite del 2009 e in numerose analisi legali successive. Nel 2024, la Corte Internazionale di Giustizia ha ritenuto plausibile che Israele stia commettendo un genocidio a Gaza e ha emesso misure provvisorie vincolanti per prevenire tali atti. Ciononostante, il mortale blocco israeliano continua con il pieno sostegno degli Stati Uniti, dell’Unione Europea e di altri governi complici.   La missione della Madleen fa parte di un impegno della società civile durato 17 anni per affrontare, contestare e smantellare il blocco illegale imposto da Israele a Gaza. Sulla base dei precedenti, sapevamo che i rischi, inclusi attacchi, feriti e persino morti, erano elevati. Ma crediamo che il costo dell’inazione sia maggiore. Il nostro obiettivo è rompere l’assedio, non simbolicamente, ma materialmente e politicamente, il che richiede la mobilitazione non solo della società civile, ma anche dei governi. In questo senso, questa missione è riuscita a riaccendere la consapevolezza, la speranza e l’immaginazione globale nel potere della solidarietà tra le persone e dell’azione diretta. Non ci fermeremo e invitiamo il mondo a unirsi a noi.   La nostra missione ha cercato di superare la stanchezza mediatica e ricordare al mondo che Gaza rimane sotto un blocco illegale. Il silenzio internazionale non è neutralità, è complicità. I palestinesi hanno il diritto di vivere con dignità, libertà e giustizia e di ricevere aiuti – tutto ciò di cui hanno bisogno – senza il controllo della loro illegale potenza occupante.   Accogliamo con favore la solidarietà della gente con la nostra missione, con i nostri volontari e, soprattutto, con il popolo palestinese di Gaza, affamato e assediato. Vi chiediamo di continuare a mobilitarvi, di attendere gli annunci delle nostre prossime azioni contro il blocco e di far salpare la vostra solidarietà.   Continueremo a navigare finché il blocco non sarà spezzato, il genocidio non finirà e la Palestina non sarà libera, dal fiume al mare. The post Finalmente liberi – Gli ultimi tre tornano a casa – Vi chiediamo di continuare a mobilitarvi appeared first on Freedom Flotilla.
Aggiornamento di Adalah sull’udienza del Tribunale di Detenzione per i volontari della ‘Madleen’ Freedom Flotilla
10 giugno 2025 *21:00 Ora di Gerusalemme*   Otto dei dodici volontari internazionali della Madleen sono comparsi oggi davanti al Tribunale di Revisione della Detenzione israeliano presso il centro di detenzione di Ramleh. Altri quattro sono già stati deportati. Israele sta trattando tutti e 12 i volontari come se fossero “entrati illegalmente” nello stato coloniale, nonostante li abbia rapiti da acque internazionali e trasferiti forzatamente in territorio israeliano. A ciascuno è stato inoltre imposto un divieto d’ingresso di 100 anni.   Il team legale di Adalah ha sostenuto che il sequestro della Madleen da parte di Israele, la detenzione di volontari pacifici e l’ostruzione degli aiuti umanitari a Gaza, violano il diritto internazionale. Hanno sottolineato che il blocco di Gaza è un atto illegale di punizione collettiva e viola le misure provvisorie emesse dalla Corte Internazionale di Giustizia nel caso di genocidio – Sudafrica contro Israele.   Il team legale ha inoltre spiegato che Israele non ha giurisdizione, poiché i volontari sono stati catturati in acque internazionali. Hanno chiesto l’immediato rilascio di tutti i detenuti, il loro ritorno a Madleen e la consegna degli aiuti umanitari a Gaza.   Gli attivisti hanno dichiarato al tribunale di essere stati rapiti e condotti con la forza in Israele. Hanno ribadito che la loro missione era quella di consegnare aiuti umanitari e contestare il blocco illegale. Interrogati in merito al blocco, hanno risposto che esso non ha alcun fondamento giuridico secondo il diritto internazionale. Un attivista, Thiago Ávila, è in sciopero della fame e dell’acqua dalle 4 di ieri mattina. Altri hanno segnalato pessime condizioni di detenzione, tra infestazioni nei letti e acqua del rubinetto imbevibile.   Lo Stato ha chiesto che gli attivisti rimangano in custodia fino all’espulsione. Secondo la legge israeliana, coloro a cui è stato emesso un ordine di espulsione possono essere trattenuti per 72 ore prima dell’espulsione forzata, a meno che non accettino di andarsene prima. Adalah ne chiede il rilascio immediato e incondizionato. La decisione del tribunale è prevista per oggi.   Il sequestro, la detenzione e il tentativo di espulsione del nostro team costituiscono palesi violazioni del diritto internazionale e israeliano. Devono essere rilasciati immediatamente e incondizionatamente. Non resteremo in silenzio. Il blocco è illegale. La nostra missione rimane la seguente: rompere l’assedio e consegnare aiuti a Gaza. The post Aggiornamento di Adalah sull’udienza del Tribunale di Detenzione per i volontari della ‘Madleen’ Freedom Flotilla appeared first on Freedom Flotilla.
Quattro deportati, otto detenuti: Israele detiene illegalmente il gruppo ‘Madleen’
PER PUBBLICAZIONE IMMEDIATA CONTATTI E-mail: freedomflotillaitalia@gmail.com Volontario e attivista italiano di FFC disponibile per interviste: Simone Zambrin Numero di telefono e WhatsApp: +39 351 639 3727 Portavoce Freedom Flotilla Italia: Michele Borgia Numero di telefono e WhatsApp: +39 340 946 2501 Inviare richieste di intervista qui:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc7r5Wy2glAJI8gLV5dtsjcoIhIy9bheJ9CR_nOt1hFOZU-kg/viewform?usp=sharing&ouid=100716123373783889502 Media disponibili per l’uso con la citazione:https://drive.proton.me/urls/CDYKESS7SC#ab0CGGgdRpYg Circa 24 ore dopo la perdita dei contatti con i nostri colleghi A bordo della Madleen, gli avvocati di Adalah (il Centro Legale per i Diritti delle Minoranze Arabe in Israele) hanno potuto incontrare 10 dei 12 rapiti. Due dei 12 – Omar Faiad, giornalista di Al Jazeera, è rappresentato separatamente da un avvocato incaricato dall’emittente, e Yanis Mhamdi, giornalista francese, è assistito da un avvocato privato. La Freedom Flotilla Coalition (FFC) conferma che quattro dei 12 sono stati deportati e 8 rimangono detenuti in Israele: 1. Baptiste André (Francia) – Deportato 2. Greta Thunberg (Svezia) – Deportata 3. Sergio Toribio (Spagna) – Deportato 4. Suayb Ordu (Turchia) – Detenuto 5. Mark van Rennes (Paesi Bassi) – Detenuto 6. Pascal Maurieras (Francia) – Detenuto 7. Reva Viard (Francia) – Detenuto 8. Rima Hassan (Francia) – Detenuta 9. Thiago Avila (Brasile) – Detenuto 10. Yanis Mhamdi (Francia) – Detenuto 11. Yasemin Acar (Germania) – Detenuta 12. Omar Faiad (Francia) – Deportato Israele sta gestendo la custodia di tutti i 12 come se fossero entrati illegalmente, nonostante siano stati rapiti con la forza in acque internazionali e condotti in Israele contro la loro volontà. A ciascuno dei volontari sono state date 2 opzioni: firmare documenti di consenso all’espulsione o rimanere in detenzione e comparire davanti a un tribunale. L’FFC aveva incoraggiato alcuni volontari, se ne avessero avuto la possibilità, ad accettare l’espulsione accelerata al fine di ripristinare l’accesso alle comunicazioni, inclusa la possibilità di parlare liberamente e di difendere i diritti degli altri partecipanti. Tutti hanno contestato esplicitamente per iscritto l’accusa di ingresso illegale, affermando che la legge israeliana non si applica a loro, che la loro missione era di natura umanitaria e che sia l’intercettazione dell’imbarcazione che la loro detenzione sono illegali. Coloro che non hanno acconsentito a partire rimangono in detenzione e compariranno davanti a un tribunale. Gli avvocati sosterranno che l’intercettazione è stata illegale, le detenzioni arbitrarie e che i volontari devono essere rilasciati senza espulsione. Il team legale continuerà a chiedere che ai volontari sia consentito di tornare sulla Madleen e riprendere la loro missione legittima a Gaza. Tuttavia, sappiamo fin troppo bene che non c’è giustizia nel sistema legale israeliano, che funziona principalmente per legittimare e consolidare la colonizzazione, l’occupazione e l’apartheid. Il tribunale, in ultima analisi, probabilmente ordinerà la loro espulsione forzata. L’FFC è al fianco dei 12 della Madleen. La loro detenzione è illegale, motivata politicamente e costituisce una diretta violazione del diritto internazionale. La persecuzione dell’azione umanitaria e il silenziamento della resistenza non avranno successo. L’FFC riconosce che, in virtù dei loro passaporti privilegiati, i 12 della Madleen sono protetti dalla brutalità quotidiana e dalle orribili torture sistemiche che i palestinesi subiscono sotto l’occupazione israeliana. Secondo l’Addameer Prisoner Support and Human Rights Association, al 4 giugno 2025, oltre 10.400 palestinesi erano tenuti prigionieri nelle prigioni israeliane. Di questi, più di 400 sono bambini e più di 3.500 sono detenuti senza processo, accusa o un minimo di giusto processo. The post Quattro deportati, otto detenuti: Israele detiene illegalmente il gruppo ‘Madleen’ appeared first on Freedom Flotilla.
Un mese dopo l’attacco alla Conscience: la nave Madleen della Freedom Flotilla salpa per Gaza
Catania, Sicilia, Italia | 1 Giugno 2025 – Oggi alle 16:00 la Freedom Flotilla Coalition (FFC) è partita con la Madleen, una nave civile che ora naviga verso Gaza trasportando aiuti umanitari e difensori internazionali dei diritti umani, in aperta sfida al blocco illegale e genocida imposto da Israele.   Intitolata alla prima e unica pescatrice di Gaza nel 2014, la Madleen simboleggia l’incrollabile spirito di resilienza palestinese e la crescente resistenza globale all’uso di punizioni civili collettive e alle politiche deliberate di fame da parte di Israele. La sua partenza avviene appena un mese dopo che i droni israeliani hanno bombardato la Conscience, un’altra nave umanitaria della Freedom Flotilla, in acque internazionali al largo di Malta, sottolineando sia l’urgenza che la pericolosità di questa missione per rompere l’assedio di Gaza.   A bordo ci sono volontari provenienti da diversi paesi, tra cui la parlamentare europea Rima Hassan e l’attivista per la giustizia climatica Greta Thunberg. La nave trasporta aiuti umanitari urgenti per la popolazione di Gaza, tra cui latte in polvere, farina, riso, pannolini, assorbenti femminili, kit per la desalinizzazione dell’acqua, forniture mediche, stampelle e protesi per bambini.   Quindici anni fa, Israele ha condotto un attacco illegale e mortale alla nave Mavi Marmara, in cui dieci volontari umanitari sono stati uccisi mentre cercavano di consegnare aiuti a Gaza. Questa missione è la continuazione di quell’eredità: il rifiuto di arrendersi al silenzio, alla paura o alla complicità. L’assedio di Gaza è mantenuto non solo dalla potenza di fuoco israeliana, ma dall’inazione globale. Nonostante i rischi, crediamo che la resistenza civile diretta sia ancora importante, che la solidarietà attiva possa cambiare la bussola morale del mondo. Ecco perché Madleen naviga.   La Freedom Flotilla Coalition sottolinea che questo è un atto pacifico di resistenza civile. Tutti i volontari e l’equipaggio a bordo della Madleen sono addestrati alla nonviolenza. Navigano disarmati, uniti dalla convinzione comune che i palestinesi meritino gli stessi diritti, libertà e dignità di tutti gli altri.   La Freedom Flotilla Coalition richiede: – I governi a garantire un passaggio sicuro per la Madleen e tutte le navi umanitarie; – I media a riferire su questa missione con accuratezza e integrità; – Le persone di coscienza, ovunque, a rifiutare il silenzio e ad agire per Gaza.   Non ci lasceremo scoraggiare. Non ci lasceremo mettere a tacere.   Voci dalla Madleen   “Sono a bordo della Madleen perché il silenzio non è neutralità, è complicità. Il popolo palestinese a Gaza viene affamato e massacrato, e il mondo guarda. Questa nave non trasporta solo aiuti, ma una richiesta: porre fine al blocco. Porre fine al genocidio.” — Rima Hassan   “Stiamo assistendo alla sistematica carestia di 2 milioni di persone. Il mondo non può restare in silenzio a guardare. Ognuno di noi ha l’obbligo morale di fare tutto il possibile per lottare per una Palestina libera.” — Greta Thunberg The post Un mese dopo l’attacco alla Conscience: la nave Madleen della Freedom Flotilla salpa per Gaza appeared first on Freedom Flotilla.
Dopo l’attacco subito, Freedom Flotilla rifiuta di rimanere in silenzio: salperemo per Gaza con “Madleen”
MALTA | 15 maggio 2025 – Di fronte al terrorismo di Stato, al silenzio dei media e alla crescente complicità globale, la Freedom Flotilla Coalition (FFC) annuncia che la propria missione – finalizzata a spezzare l’illegale blocco ed embargo israeliano inflitto a Gaza – proseguirà imperterrita. Stiamo attrezzando la nostra prossima nave, “Madleen”, per salpare entro maggio verso Gaza, e portare la nostra solidarietà e il nostro carico di speranza ai palestinesi Abbiamo dato il nome “Madleen” alla nave nel 2014, in onore di quella che all’epoca era l’unica pescatrice di Gaza; un simbolo di resilienza e resistenza. A inizio maggio dei droni israeliani hanno attaccato, in acque internazionali, la nostra nave “Conscience”, in missione di aiuto umanitario. Il bombardamento costituisce un deliberato atto di aggressione e di intimidazione nel contesto dell’assedio totale da parte di Israele, che da dai primi di marzo non lascia assolutamente entrare a Gaza acqua, cibo e medicinali. Quattro membri dell’equipaggio sono rimasti feriti, la nave ha subito un incendio, le comunicazioni sono state disturbate e interrotte, mentre l’imbarcazione continuava a imbarcare acqua e andare alla deriva. L’attacco è avvenuto in acque europee, in violazione al diritto internazionale, e la nave è rimasta bloccata al largo di Malta. I media e i governi di tutto il mondo hanno, fino ad ora, minimizzato l’accaduto. “Viviamo in un’epoca in cui le navi che trasportano gli armamenti più pericolosi e sofisticati possono transitare liberamente, mentre le navi che trasportano urgenti aiuti umanitari per una popolazione che soffre la fame, vengono date al fuoco. Israele, pur di metter in atto la propria politica di affamare il popolo palestinese come arma di guerra, è disposto a bombardare le navi umanitarie”. – Dr. Shahd Hammouri, Università di Kent (2 maggio) Questo attacco non costituisce un incidente isolato, ma fa parte di una campagna più ampia che prende di mira coloro che sfidano il blocco illegale di Israele, chi contrasta la sistematica negazione di cibo, forniture mediche, acqua potabile a Gaza, chi rivendica il diritto fondamentale alla libertà di movimento per il popolo palestinese. “Dopo tutto quello che abbiamo visto a Gaza negli ultimi 19 mesi, non mi sorprende che un attacco di tipo terroristico, effettuato contro dei civili in acque europee, sia rimasto senza risposta da parte dei governi. È l’ennesima prova di quanto siano stati dimenticati i principi che reggono la convivenza civile: ancora una volta il mondo ha fallito. Non permetteremo a Israele di metterci a tacere con la violenza, nè ci spaventa il silenzio dell’Europa. Non è mai successo prima, non succederà mai”. – Tan Safi, volontario della FFC La nostra coalizione è composta e supportata da persone comuni, provenienti da oltre 20 diversi Paesi: medici, insegnanti, ingegneri, artisti, persone di coscienza; tutti fautori della nonviolenza e uniti dalla convinzione che nessun popolo meriti di essere deliberatamente umiliato, maltrattato, affamato, mutilato, ucciso, costretto a inaudite sofferenze. La Freedom Flotilla sente di doversi attivare, di doversi muovere, di dover agire, perché da troppo tempo il mondo attende un’azione coraggiosa. Siamo prossimi al 15° anniversario del mortale attacco attuato da Israele sulla Mavi Marmara, la nave dove dieci volontari umanitari sono stati uccisi dall’esercito israeliano. La responsabilità dell’assedio / embargo che si protrae da anni nei confronti di Gaza, le aggressioni, i bombardamenti, le uccisioni messe in atto, non sono da attribuire solo all’azione del governo israeliano e alla potenza di fuoco del suo esercito, ma anche all’inazione globale. Già troppo tempo è passato. Nonostante i rischi, crediamo che le azioni dirette di resistenza civile nonviolenta siano ancora importanti, siamo convinti che la solidarietà attiva possa spostare la bussola morale del mondo. Ecco perché Madleen salperà. ________ La Coalizione della Freedom Flotilla invita la comunità internazionale, la società civile e i media, a chiedere conto dell’attacco alla Conscience. Chiediamo a tutti i governi di garantire il transito sicuro per le nostre navi, come pure di sostenere i principi fondamentali del diritto umanitario. Chiediamo a tutte le persone di coscienza di non distogliere l’attenzione. Non ci lasceremo scoraggiare. Non ci metteranno a tacere. Gaza deve vivere – e la libertà deve poterla raggiungere anche via mare. The post Dopo l’attacco subito, Freedom Flotilla rifiuta di rimanere in silenzio: salperemo per Gaza con “Madleen” appeared first on Freedom Flotilla.