
“FERMARE IL MASSACRO NELLA STRISCIA DI GAZA”: INIZIATIVE DELLA CGIL IN 80 CITTA’ ITALIANE
Radio Onda d`Urto - Friday, September 19, 2025In Italia oggi, venerdì 19 settembre, mobilitazione “per fermare il massacro nella Striscia di Gaza” della Cgil: sciopero di 4 ore a fine turno, che però non riguarda i servizi pubblici definiti essenziali come trasporti, scuola e sanità. Manifestazioni in 80 città.
Il segretario generale Landini, ha scelto le piazze di Messina e Catania, da dove ha ricordato la lettera aperta del segretario generale della Confederazione sindacale internazionale, Luc Triangle, indirizzata a capi di Stato, governi e istituzioni internazionali, in cui si chiede il riconoscimento dello Stato palestinese. “L’inazione politica su Gaza e sulla Palestina è una negligenza criminale. Il mondo è testimone di un orrore che sfida la comprensione”, che va fermato, si legge nel testo. “Le opzioni disponibili nell’ambito del diritto internazionale sono molte. La comunità internazionale deve agire ora. I sindacati di tutto il mondo chiedono un’azione immediata e duratura: Fermare immediatamente la fornitura di armi a tutte le parti. Cessare il fuoco immediatamente e garantire un accesso umanitario senza restrizioni. Rilasciare immediatamente tutti gli ostaggi e i prigionieri politici. Riconoscere immediatamente la Palestina e porre fine all’occupazione e al commercio con gli insediamenti illegali. Rafforzare la democrazia per garantire la pace immediatamente. Dobbiamo agire immediatamente”, si rimarca nella lettera citata da Landini, che ha aggiunto; “non è il momento di spendere per le armi ma per i diritti e la qualità della vita”.
Tra le altre piazze, Radio Onda d’Urto si è collegata con:
-
- Milano, dove si è tenuto un corteo con diverse migliaia di persone. La corrispondenza con il nostro collaboratore Andrea CegnaAscolta o scarica
- Breno, in Valle Camonica, con la Cgil del comprensorio sebino – camuno, alla presenza di un centinaio di persone Alessandro della nostra redazione locale della Valle Camonica Ascolta o scarica
- Brescia città, dove in piazza Rovetta circa 700 persone hanno risposto all’appello della Camera del Lavoro. Il collegamento con Siham della redazione Ascolta o scarica
- Le interviste realizzate in piazza a Brescia da Siham della redazione Ascolta o scarica