
REGIONALI IN CALABRIA: IL TAR CONFERMA L’INCANDIDABILTA’ DI MIMMO LUCANO. INTERVISTA AL SINDACO DI RIACE ED EUROPARLAMENTARE AVS
Radio Onda d`Urto - Tuesday, September 16, 2025Elezioni Regionali in Italia. Sono 7, in due mesi, i territori al voto; fine settembre in Valle d’Aosta e Marche, ottobre da Calabria e Toscana; novembre in Veneto, Campania e Puglia.
Escludendo la Valle d’Aosta, dove pesano dinamiche regionali e forze autonomiste, le altre Regioni al voto sono oggi 3 di centrosinistra (Toscana, Campania, Puglia) e altrettante, 3, di destra. Si tratta di Marche, Veneto e Calabria, che va al voto anticipato per le dimissioni dell’uscente – e ricandidato – Occhiuto, esponente nazionale di Forza Italia, al centro di un’inchiesta per corruzione.
A sfidare Occhiuto è Pasquale Tridico, ex presidente Inps e ora europarlamentare M5S, con 11 liste, praticamente tutte le forze non di destra, tranne Calenda.
Tra i candidati a favore di Tridico non ci sarà al momento, nella lista di AVS, il sindaco di Riace ed europarlamentare, Mimmo Lucano.
Poche ore fa, il Tar di Reggio Calabria ha confermato l’incandidabilità a causa della legge Severino. “Andrò fino in fondo, al Consiglio di Stato” dice a Radio Onda d’Urto lo stesso Lucano, intervistato nella mattinata di martedì 16 settembre.
Mimmo Lucano ai nostri microfoni. Ascolta o scarica