Stop ReArm Europe: il calendario dell’autunno, nel 2025 molto “caldo”

Pressenza - Thursday, September 11, 2025

Nel comunicato divulgato da Stop Rearm Italia la sintesi della riunione del 9 settembre scorso, i cui partecipanti hanno coralmente espresso un appello alla convergenza, e le informazioni sulle iniziative in programma nell’autunno, in Italia l’assemblea nazionale a Roma, la mobilitazione delle scuole contro le “indicazioni Valditara” e a Barcellona il Forum europeo, e moltissime manifestazioni a calendario dalla seconda metà di settembre a fine novembre.   

ASSEMBLEA NAZIONALE / 27 SETTEMBRE A ROMA

L’assemblea nazionale di Stop Rearm Italia sarà un’occasione per incontrarci, discutere insieme, fare rete e autoformazione.

Abbiamo già 150 registrazioni, invitiamo tutti e tutte a diffondere l’informazione e partecipare.

Per chi non potrà essere a Roma, sarà possibile partecipare da remoto.

Le iscrizioni si raccolgono attraverso questo form: https://forms.gle/BMKpsTktivGvtgVQ6

Chi avesse bisogno di accoglienza solidale, scriva a stoprearmroma@gmail.com

L’assemblea si svolgerà per sessioni tematiche in plenaria.

Questi i temi delle sessioni:

  • Europa: warfare vs. welfare
  • La costruzione del nemico, la sicurezza comune, la diplomazia dei popoli
  • Europa e Mediterraneo con la Palestina nel cuore
  • Militarizzazione e resistenze (educazione, formazione, patriarcato, territori, basi militari)
  • Militarizzazione vs. economia di pace, giustizia sociale e climatica (incluso lavoro, produzione, riconversione)
  • Il calendario dell’autunno caldo

 

PER LA CONVERGENZA IN EUROPA

Stop Rearm europea co-organizza e invita a partecipare, insieme a tante altre reti e organizzazioni europee e mediterranee, all’Unsilence Forum che si terrà a Barcellona dal 14 al 16 novembre prossimi.

A 30 anni dall’inizio del processo Euromed, che l’Unione Europea celebrerà con il varo di un orrendo nuovo Patto per il Mediterraneo, ci incontreremo a Barcellona per discutere insieme di come fermare il genocidio, il riarmo, l’autoritarismo.

Il forum ospiterà un grande concerto per Gaza, sessioni plenarie e seminari tematici che faranno discutere insieme attivisti e attiviste europee e mediterranee. Entro fine settembre il Forum sarà lanciato ufficialmente, intanto invitiamo a segnare la data e a organizzarsi per partecipare.

 

LAUTUNNO CALDISSIMO

L’autunno sarà caldissimo. Sono già in programma una serie infinita di manifestazioni e iniziative nazionali, praticamente ogni fine settimana da qui a novembre è già occupato. A queste si aggiungono una miriade di mobilitazioni locali e regionali. E ovviamente, nel prossimo periodo, priorità assoluta è la permanente mobilitazione a fianco della Global Sumud Flotilla.

Molti di questi appuntamenti sono indicati sul sito ReArmItalia nella pagina https://stoprearmitalia.it/eventi/

Qui (sotto) ne segnaliamo alcuni.

Vi preghiamo di segnalare altri non inclusi nell’elenco compilando questo form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScY6JV-yJOaTOAy6VhEasokSHyuVagwoyHqakBSbu4hld2PgA/viewform

 

SETTEMBRE

  • 16 – Ravenna : manifestazione contro il traffico di armi che transita per il porto
  • 21 – Assemblea Nazionale A Pieno Regime
  • 27 – Puglia (Grottaglie) : assemblea e manifestazione regionale contro Leonardo
  • 27 – Liguria : manifestazione a La Spezia / Seafuture (vedi sotto)
  • 27 – Lazio (Genzano) : corteo per la pace

OTTOBRE

  • 4 – Roma : corteo nazionale promosso dalle organizzazioni palestinesi
  • 4 – Assemblea Nazionale Via Maestra 
  • 9-11 / Perugia : Assemblea Onu dei Popoli
  • 12 – Marcia Perugia/Assisi
  • 12 – Bruxelles : campeggio contro la guerra promosso dalle donne WILPF
  • 14 – Udine : manifestazione contro la partita Italia-Israele
  • 18 – mobilitazione nazionale diffusa della scuola contro indicazioni Valditara
  • 18-19 / mobilitazione GKN (da confermare)
  • 25 – manifestazione nazionale CGIL

NOVEMBRE

  • 4 – giornata nazionale contro il militarismo
  • 15 – mobilitazione globale per il clima in occasione della COP di Belem
  • 25 – manifestazione Non Una Di Meno

 

UN CORALE APPELLO ALLA CONVERGENZA

Da tutti i numerosi interventi nella riunione online del 9 settembre si è alzato un appello corale e accorato alla necessità di convergenza.

Siamo in tempo di guerra: guerra combattuta, guerra preparata, guerra finanziata, guerra contro popoli, contro il clima e contro la natura, contro le differenze, contro la democrazia.

Tutti i temi, tutti i problemi, tutte le soggettività sociali iniziano per forza fare i conti con questa dimensione drammatica.

La pluralità delle mobilitazioni è il segno positivo della ribellione alla deriva di guerra che si allarga. Ma c’è anche il pericolo di disperdersi, e di non riuscire a fare la massa critica necessaria. Dal grande movimento dal basso a sostegno della Global Sumud Flotilla viene un grande esempio di convergenza, capace di produrre eccedenza di partecipazione popolare.

Dialogo, cooperazione, maggiore unità sono anche gli impegni presi dalla componente pacifista del movimento contro la guerra che si è riunita a L’Altra Cernobbio nei giorni scorsi.

E si rinnoveranno alla marcia PerugiAssisi del 12 ottobre, per la quale rinnoviamo l’invito a organizzare la partecipazione nei territori.

Stop Rearm Europe è nata per riuscire a ricostruire una grande convergenza in Europa all’altezza di questi tempi tremendi. Dall’Italia, facciamo tutti e tutte, ovunque, tutto il possibile per dare un segnale forte in questa direzione.

Ci vediamo in piazza, ci vediamo a Roma il 27 settembre.

Redazione Italia