
Israele assassina 5 giornalisti, tra cui 2 di al-Jazeera
InfoPal - Monday, August 11, 2025
Gaza-InfoPal. Domenica sera, Israele ha compiuto una nuova strage di giornalisti. Un massacro mirato in una tenda, per coprire il genocidio di Gaza. L’assassinio è avvenuto poche ore dopo una conferenza stampa del primo ministro israeliano, mandate in onda in diretta dalle Tv italiane, tra cui la RAI, durante la quale ha ripetuto false accuse contro i media, sostenendo che distorcono quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. Cinque giornalisti sono stati assassinati dalle forze israeliane, tra cui due corrispondenti di Al Jazeera, i giornalisti Anas al-Sharif e Mohammed Qreiqah, in un attacco diretto contro una tenda dei giornalisti di fronte al complesso medico Al-Shifa, nella città di Gaza.
Insieme a Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati uccisi i cameraman Ibrahim Daher, Moumin Alaywa e Mohammed Noufal, e altre persone.


Dopo settimane di campagne diffamatorie da parte di funzionari e portavoce israeliani contro il giornalista di Al Jazeera Anas Al-Sharif, Israele lo ha assassinato…
Anas Jamal Mahmoud era nato il 3 dicembre 1996 e aveva vissuto nel campo profughi di Jabalia. Aveva studiato presso le scuole dell’UNRWA e del ministero dell’Istruzione palestinese. Nel 2014 si era iscritto all’Università di Al-Aqsa, specializzandosi in radio e televisione.
Il 23 settembre 2018, era stato ferito all’addome da schegge di proiettile mentre copriva una marcia a est della collina di Abu Safiya, a nord-est di Jabalia.
Aveva iniziato come volontario presso il North Media Network prima di unirsi ad Al Jazeera come corrispondente durante la guerra in corso. Era stato minacciato dalle forze di occupazione israeliane a causa della sua copertura del genocidio di Gaza. L’11 dicembre 2023, aerei da guerra israeliani avevano bombardato la sua casa di famiglia nel campo di Jabalia, uccidendo suo padre.
Il giornalista Mohammed Qreiqah era entrato ad Al Jazeera dopo aver lavorato come ricercatore in un’organizzazione per i diritti umani. Sua madre è stata uccisa in un attacco israeliano durante l’assedio del complesso medico di Al-Shifa lo scorso anno.
Il canale satellitare Al Jazeera ha condannato fermamente l’assassinio del suo corrispondente Anas ash-Sharif e di quattro colleghi, avvenuto ieri sera in un attacco mirato contro la loro tenda vicino all’ospedale Al-Shifa di Gaza City, da parte dell’esercito di occupazione israeliano.
Sette persone sono state uccise nell’attacco alla tenda situata fuori dall’ingresso principale dell’ospedale Al-Shifa di Gaza City, nella tarda serata di domenica. Tra loro, anche il corrispondente di Al Jazeera Mohamed Qreiqeh e i cameraman Ibrahim Zaher, Mohamed Nofal e Moamen Aliwa, secondo quanto riportato da Al Jazeera.
In una dichiarazione di lunedì, Al Jazeera Media Network ha condannato le uccisioni definendole “un altro attacco palese e premeditato alla libertà di stampa”.
“Questo attacco si inserisce nel contesto delle catastrofiche conseguenze dell’attuale assalto israeliano a Gaza, che ha visto il massacro incessante di civili, la fame forzata e la distruzione di intere comunità”, ha dichiarato l’emittente.
“L’ordine di assassinare Anas ash-Sharif, uno dei giornalisti più coraggiosi di Gaza, e i suoi colleghi, è un disperato tentativo di mettere a tacere le voci che denunciano l’imminente sequestro e occupazione di Gaza”, ha aggiunto.
Al Jazeera ha invitato la comunità internazionale e tutte le organizzazioni competenti ad “adottare misure decisive per fermare questo genocidio in corso e porre fine agli attacchi deliberati ai giornalisti”.
Al Jazeera ha sottolineato che “l’immunità per i colpevoli e la mancanza di responsabilità incoraggiano le azioni di Israele e un’ulteriore oppressione contro i testimoni della verità”.
Il mese scorso, dopo che il portavoce dell’esercito israeliano Avichai Adraee ha ricondiviso un video sui social media in cui accusava ash-Sharif di essere un membro del braccio armato di Hamas, la relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla libertà di espressione, Irene Khan, si è dichiarata “profondamente allarmata dalle ripetute minacce e accuse dell’esercito israeliano” contro ash-Sharif.
“I timori per la sicurezza di ash-Sharif sono fondati, poiché vi sono crescenti prove che i giornalisti a Gaza sono stati presi di mira e uccisi dall’esercito israeliano sulla base di affermazioni infondate secondo cui sarebbero stati terroristi di Hamas”, ha dichiarato Khan.
Oggi, Khan ha espresso profondo dolore per la morte di Anas ash-Sharif e dei suoi colleghi, piangendo la loro perdita.
A Gaza, i giornalisti pagano il prezzo più alto per portare al mondo la verità sulla libertà di Israele. atrocità, ha dichiarato ad Al Jazeera.
Ha affermato che i suoi precedenti avvertimenti non hanno dissuaso l’esercito israeliano dal continuare a prendere di mira i giornalisti, sottolineando che l’esercito israeliano e i suoi leader “non conoscono il significato dell’onore”.
L’Ufficio stampa governativo di Gaza, GMO, ha dichiarato:
“Condanniamo fermamente il brutale, atroce e orribile crimine commesso dall’esercito di occupazione israeliano, che ha assassinato 5 giornalisti a seguito di un attacco diretto alla tenda dei giornalisti vicino all’ospedale Al-Shifa di Gaza.
“Con l’assassinio dei cinque colleghi giornalisti da parte dell’occupazione, il numero di giornalisti uccisi dall’occupazione israeliana nella Striscia di Gaza durante il genocidio è salito a 237.
“Gli attacchi dell’occupazione israeliana contro giornalisti e istituzioni mediatiche costituiscono un vero e proprio crimine di guerra, volto a mettere a tacere la verità e a oscurare i crimini di genocidio. Questo è il preludio al piano criminale dell’occupazione israeliana per insabbiare i massacri brutali passati e futuri che ha compiuto e intende compiere nella Striscia di Gaza”.
(Fonti: Al Jazeera, PIC, Quds News, GMO).