Zapcast: contributo a quel necessario e sacrosanto «baccano d’inferno»
http://storieinmovimento.org/2025/07/14/zapcast-contributo-a-quel-necessario-e-sacrosanto-baccano-dinferno/?pk_campaign=feed&pk_kwd=zapcast-contributo-a-quel-necessario-e-sacrosanto-baccano-dinferno
#Fareunbaccanod'inferno #processodiMazan #femminismo #zapcast #audio #Blog
Tag - femminismo
Zapcast: contributo a quel necessario e sacrosanto «baccano d’inferno»
Torna Zapcast! Tre nuove micce sonore per contribuire a quel necessario e
sacrosanto «baccano d’inferno» intorno al processo di Mazan. Buon ascolto!
L'articolo Zapcast: contributo a quel necessario e sacrosanto «baccano
d’inferno» sembra essere il primo su StorieInMovimento.org.
[L'orda d'oro] Le yurte non hanno il soffitto di cristallo
Tra il 1928 e il 1939 il partito comunista organizza una serie di centri di
comunità mobili che seguono le popolazioni nomadi dell'Asia Centrale per offrire
assistenza sanitaria, istruzione, e prevenzione della violenza domestica. Oggi
parliamo delle yurte rosse, della possibilità che siano uno strumento coloniale,
e della rivisitazione ideologica di cui sono oggetto.
CW: violenza domestica, violenza di genere
Scaletta musicale:
* Say Mo - Ne prinzesa
* Tamga - Ayt
* Manizha - Tummy [video su YouTube]
* Tatarka - AU [video su YouTube]
* Aryun-goa - Khataraya [video su YouTube]
[2025-05-06] Cineforum - Fantasmi dal futuro_ Proiezione di Born in Flames @ Che Guevara Roma
CINEFORUM - FANTASMI DAL FUTURO_ PROIEZIONE DI BORN IN FLAMES
Che Guevara Roma - Via Fontanellato 69
(martedì, 6 maggio 21:05)
Proiezione di Born in flames di Lizzie Borden. A seguire chiacchiere.
Abbiamo esagerato con le identity politics?
Mentre la sinistra globale vacilla tra accuse di eccesso identitario e richiami
alla lotta di classe, Irene Doda propone un’analisi che va oltre…
L'articolo Abbiamo esagerato con le identity politics? sembra essere il primo su
L'INDISCRETO.
La fragilità dei diritti: Le ragazze della scienza di ieri e di oggi
Per capire il rapporto tra donne e materie STEM c’è una storia degli anni
Trenta: nella Germania nazista le cittadine ebree e le…
L'articolo La fragilità dei diritti: Le ragazze della scienza di ieri e di oggi
sembra essere il primo su L'INDISCRETO.
María Galindo a Roma – Femminismo bastardo
NON SEI RIUSCITƏ AD ESSERE AL FORTE PRENESTINO PER PARTECIPARE AL PERFOINCONTRO
CON MARÍA GALINDO? LO ABBIAMO REGISTRATO PER TE
mariagalindo07022025
Femminismo Bastardo, il libro di María Galindo, tradotto da Roberta Granelli
con la prefazione di Paul Preciado, pubblicato da Mimesis edizioni
“Attraverso una scrittura “bastarda”, che unisce prosa e poesia, manifesto
politico e articolo di giornale, María Galindo passa in rassegna le questioni
fondamentali del femminismo dalla sua prospettiva anarchica e decoloniale.
Secondo l’autrice le donne sudamericane hanno il dovere di riconoscersi come
bastarde e di rifiutare il progetto dello stato coloniale del meticciato
(mestizaje) che classifica, gerarchizza e tenta di nascondere la “ferita
coloniale” che ancora sanguina.
Galindo costruisce un archivio delle pratiche di disciplinamento del desiderio
erotico disseminate nella cultura ecclesiastica, nelle istituzioni mediche e
scolastiche, nel linguaggio politico e nella cultura popolare, sia quella
folklorico-indigenista sia quella imperialista-spagnola-gringa. Con Mujeres
Creando, il movimento femminista di guerriglia urbana non violenta da lei
fondato, sviluppa un diagramma di pratiche di ribellione alla violenza che lei
stessa chiama “depatriarcalizzazione”.
In quest’ottica, il femminismo bastardo è un modo per posizionarsi – come fanno
le riflessioni decoloniali – fuori da qualsiasi binarismo, sia quello di genere,
quello tra Stato e popolazione indigena o quello tra vittima e carnefice.”
dal sito di Mimesis Edizioni
foto interno e copertina di Mari Casalucci, Forte Prenestino 7 febbraio 2025
15 novembre 2024 ore 19 – Proiezione e chiacchiera sul documentario ‘Feminist Ninja. Aggiornare il femminismo intersezionale con la classe hacker’
𝔽𝔼𝕄𝕀ℕ𝕀𝕊𝕋 ℕ𝕀ℕ𝕁𝔸 ~ 𝚊𝚐𝚐𝚒𝚘𝚛𝚗𝚊𝚛𝚎 𝚒𝚕 𝚏𝚎𝚖𝚖𝚒𝚗𝚒𝚜𝚖𝚘
𝚒𝚗𝚝𝚎𝚛𝚗𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚊𝚕𝚎 𝚌𝚘𝚗 𝚕𝚊 𝚌𝚕𝚊𝚜𝚜𝚎 𝚑𝚊𝚌𝚔𝚎𝚛 🤖 dalle 19
proiezione e chiacchiera con le autrici ai Carmela e Ines Feminist Ninja è un
documentario creato come supporto per i laboratori di hacking e autodifesa
digitale … Continue reading →