Apple distrugge il mito dell'Intelligenza Artificiale: ecco perché la vera AI è solo un'illusione!
Apple pubblica uno studio che smaschera i limiti dell’intelligenza artificiale:
i modelli di AI non “pensano”, ma collassano di fronte a problemi complessi. La
corsa verso la vera AGI sembra più lontana che mai.
Negli ultimi giorni, Apple ha scosso il mondo della tecnologia con la
pubblicazione di un whitepaper che mette in discussione le fondamenta stesse
dell’intelligenza artificiale moderna. Il documento, dal titolo provocatorio
“The Illusion of Thinking: Understanding the Strengths and Limitations of
Reasoning Models via the Lens of Problem Complexity” ossia ''L’illusione del
pensiero: comprendere i punti di forza e i limiti dei modelli di ragionamento
attraverso la lente della complessità dei problemi'', rappresenta una vera e
propria bomba sganciata sul settore AI. Dietro la facciata: l’AI non ragiona,
imita
Il cuore della ricerca è semplice ma devastante: i Large Language Model (LLM),
quei sistemi che oggi chiamiamo “AI” e che aziende come OpenAI, Google e Meta
sbandierano come capaci di “pensare”, in realtà non ragionano affatto. Sono
semplicemente eccezionali nel riconoscere pattern e riprodurre risposte
plausibili, ma quando si tratta di affrontare problemi complessi, la loro
presunta intelligenza si sbriciola.
Leggi l'articolo