Tag - messico

[2025-07-15] Cancion sin miedo! @ Lucha y Siesta
CANCION SIN MIEDO! Lucha y Siesta - via Lucio Sestio 10 (martedì, 15 luglio 19:00) Martedì 15 luglio, a partire dalle ore 19:00, vi aspettiamo nel meraviglioso giardino di Lucha y Siesta per accogliere e ascoltare la voce di Rosa Sánchez, una sorella musicista che, attraverso la sua arte e il suo attivismo, ci ha fatto conoscere e ci ha messe in contatto con una realtà straordinaria del Messico ribelle. La Colectiva Cereza di cui Rosa Sánchez è cofondatrice, è da molti anni gemellata con Lucha y Siesta e da oltre 15 anni, difende i diritti umani delle donne in carcere, fornendo assistenza psicosociale e legale e dal 2009 ad oggi, ha ottenuto la libertà per 144 donne in un contesto come quello del Chiapas, uno degli stati più poveri del Messico, profondamente segnato da violazioni dei diritti umani, dalla guerra tra cartelli per il controllo del territorio e dalla loro collusione con lo Stato. Oggi la Colectiva Cereza e la sua coordinatrice, Patricia Aracil Santos, sono state criminalizzate per il loro lavoro di difesa dei Diritti Umani, accusate di aver organizzato una rivolta nel CERSS5 (Centro Statale di Reinserimento Sociale per Condannati) a San Cristóbal de Las Casas), cosa che ovviamente non è mai avvenuta. È in corso una grande campagna di difesa, che anche noi, come Lucha y Siesta sosteniamo. A partire dalle ore 19:00 - Aggiornamenti dal Chiapas a cura di Colectiva Cereza e Nodo Solidale México A partire dalle ore 20:00 - Aperitivo e concerto dal vivo ¨Cantemos sin miedo, pidamos justicia Clamemos por cada persona desaparecida ¡Regresemos con fuerza! ¡Las queremos vivas!¨
Che ci fanno i soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?
Pubblichiamo in italiano un reportage del giornalista indipendente Témoris Grecko realizzato a partire da una denuncia del Comité Acción Palestina Chiapas di San Cristóbal de Las Casas riguardo la presenza di veterani di guerra israeliani nelle scuole elementari del Chiapas. Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali […] L'articolo Che ci fanno i soldati israeliani nelle scuole del Chiapas? su Contropiano.
Non c’è mai tregua alla violenza in Messico
Negli ultimi giorni di Aprile 2025, il Messico è stato attraversato da un’ondata di violenza generalizzata e coordinata che ha colpito duramente vari stati del paese, tra cui Michoacán, Jalisco, Guanajuato, Guerrero e Chiapas. Questi eventi non rappresentano episodi isolati di criminalità o scontri tra “narcos”, come spesso sostenuto dalle autorità, ma piuttosto un attacco […]