Volpago del Montello (TV) apre le scuole con azioni militaresche, contrarietà dell’Osservatorio
A Volpago del Montello (TV) nel primo giorno di scuola, l’amministrazione
comunale ha invitato gli alpini della sezione locale per l’alzabandiera,
procedendo spediti con lo sdoganamento delle prassi militari nelle istituzioni
scolastiche (qui la notizia https://www.facebook.com/share/p/16pzfp8oeh/).
Come aderenti all’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle
università di Treviso e del Veneto esprimiamo una netta contrarietà alla
presenza di un gruppo militare alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico
presso l’Istituto Comprensivo di Volpago del Montello (TV).
La scuola dovrebbe essere un luogo di formazione alla pace, alla democrazia e
alla cittadinanza responsabile, valori incompatibili con la strumentalizzazione
delle istituzioni militari in un contesto educativo, soprattutto in un momento
in cui la società civile dovrebbe cercare di smorzare le velleità guerrafondaie
del governo italiano, delle istituzioni europee e delle alleanze militari
atlantiste.
La scelta di introdurre forze armate in un momento simbolico come l’inizio
dell’anno scolastico non solo contrasta con questi principi, ma rischia di
influenzare negativamente la sensibilità degli studenti, soprattutto in una fase
di crescita così delicata e in un periodo come quello attuale.
La cerimonia di inizio anno scolastico dovrebbe celebrare l’inclusività e la
serenità, senza riferimenti a istituzioni che, per loro natura, non possono
essere completamente separabili dal contesto della guerra.
SAREBBE OPPORTUNO CHE LA DIRIGENZA SCOLASTICA RIVEDA QUESTA DECISIONE,
PROMUOVENDO INVECE CERIMONIE CHE CELEBRINO L’INCLUSIVITÀ, IL RISPETTO RECIPROCO
E LA CULTURA DELLA PACE.
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, Treviso
e del Veneto