Tag - musica

[2025-09-13] FIERƏ PER LA PALESTINA @ CSOAT Auro & Marco
FIERƏ PER LA PALESTINA CSOAT Auro & Marco - Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 270 (sabato, 13 settembre 16:00) A settembre, per la prima volta a Spinacity, arriva “FIERE* per la Palestina” ✌🏽 Giornate di incontri, musica e arte il cui ricavato andrà a sostenere il Centro Amal Almustakbal, nel Campo profughi di Aida in Cisgiordania. Programma, info e dettagli arrivano nelle prossime settimane 🔈STATE SUL PEZZO 🔈 ⚧️🍉Spinaceto sa da che parte stare, Palestina libera dal fiume fino al mare 🍉⚧️
[2025-09-20] FIERƏ PER LA PALESTINA @ CSOAT Auro & Marco
FIERƏ PER LA PALESTINA CSOAT Auro & Marco - Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 270 (sabato, 20 settembre 00:00) A settembre, per la prima volta a Spinacity, arriva “FIERE* per la Palestina” ✌🏽 Giornate di incontri, musica e arte il cui ricavato andrà a sostenere il Centro Amal Almustakbal, nel Campo profughi di Aida in Cisgiordania. Programma, info e dettagli arrivano nelle prossime settimane 🔈STATE SUL PEZZO 🔈 ⚧️🍉Spinaceto sa da che parte stare, Palestina libera dal fiume fino al mare 🍉⚧️
[2025-07-05] Valle In Festa @ Ex 51
VALLE IN FESTA Ex 51 - Via Aurelio Bacciarini 12, Valle Aurelia (sabato, 5 luglio 18:00) Dalle 18:00 Biliardino, grigliata e dj set H.21:00: Proiezione del Documentario "43 Cassette" - Memorie militanti di un archivio video ritrovato - (2025) del Regista Giacomo Villa 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨⁣ Un film documentario di Giacomo Villa, 56 min, ITA 2025⁣ ‌𝚂‌‌𝚒‌‌𝚗‌‌𝚘‌‌𝚜‌‌𝚜‌‌𝚒‌⁣ Dopo quasi vent’anni, 43 cassette Mini DV sono state digitalizzate, recuperando l’archivio video dello Spazio Sociale Occupato Ex 51 di Roma. Un repertorio amatoriale e militante, perlopiù inedito, composto da lotte, da dibattiti e da interviste. Proprio queste ultime sono il cuore del documentario: dall’ex fornaciaro Renato Sagratella, che rievoca il duro lavoro nelle fornaci della Valle dell’Inferno, nome con cui era conosciuto il quartiere romano di Valle Aurelia prima della guerra, a Claudio Cianca, anarchico degli anni ’20-’30, autore dell’attentato contro il regime fascista in Piazza San Pietro del 25 giugno 1933. C’è poi Giovanni Pesce, che ci offre una testimonianza del suo compagno di lotta durante la guerra civile spagnola del ’36-39, il fornaciaro Vittorio Mallozzi. E ancora, Biagio Miccheli, militante comunista, che racconta il grande sciopero generale in seguito all’attentato a Togliatti nel 1948.⁣ A queste voci si intrecciano altre testimonianze di partigiani e militanti, raccolte nelle diverse attività dell’Ex 51.⁣ Un racconto corale di lotte e resistenza, di cui oggi sentiamo sempre più il bisogno.
Altissime Voci 2025, domenica 6 luglio a Rimini
ECOACUSTICA, DIALETTI ORNITOLOGICI E VIAGGIO MUSICALE TRA L’EST EUROPA E LE VOCI DEI RONDONI  DELL’EX HOTEL DELLE NAZIONI   Dopo il successo di pubblico ottenuto dal I evento presso il cinema Tiberio e il chiostro della Chiesa di San Giuliano, torna ALTISSIME VOCI, il Festival Musicale tra Terra e Cielo. Ideato dalla cantante lirica Arianna Lanci e organizzato grazie alla sinergia tra l’Ensemble Vocale Canòpea e Monumenti Vivi Rimini, con il patrocinio della Lipu, questo ciclo di incontri, dedicato alle voci dei rondoni, desidera creare un filo tra la terra e il cielo attraverso il canto- facendo del canto e dell’ascolto un invito alla relazione con il meraviglioso mondo non umano. Tanto comuni quanto sconosciuti, i rondoni non sono soltanto il simbolo vivente della biodiversità urbana, incarnano perfettamente la Vita della Natura che si insinua laddove non ce l’aspettiamo, sfuggendo così alla nostra attenzione consapevole. Il progetto che il Festival sostiene è quindi un progetto culturale che si lega a una cultura in azione, dal basso, ma con il cielo negli occhi, a partire dall’esperienza del canto corale, che insegna l’armonia e l’interconnessione come principio vitale.  Il II evento si svolgerà nello spazio antistante all’ex hotel delle nazioni, grande colonia di rondoni pallidi da valorizzare e tutelare come autentico scrigno di biodiversità, capace di capovolgere una visione rigidamente antropocentrica nel rapportarsi al tema degli edifici abbandonati. Abbandonati sì, ma non morti. Vivi, anzi vivissimi, di vita della natura. L’evento è parte integrante di questo impegno verso il diritto di residenza dei rondoni pallidi in questo edificio e verso la diffusione di una idea di città come ecosistema. Nella prima parte, quella scientifico-divulgativa, l’ospite sarà Emanuela Granata: dottoranda in scienze ambientali presso l’Università di Milano e il MUSE di Trento, dove studia biodiversità e servizi ecosistemici nei paesaggi aperti. Con esperienza nella ricerca ornitologica e interessata all’uso della bioacustica, Emanuela ha condotto studi su comunità di uccelli e insetti impollinatori in Italia e all’estero. Nel mondo degli uccelli infatti la comunicazione acustica svolge un ruolo fondamentale per il riconoscimento tra individui, la difesa del territorio e la riproduzione. La ricercatrice accompagnerà il pubblico in un viaggio alla scoperta del linguaggio sonoro degli uccelli, spiegando che cosa sono i “dialetti” ornitologici e in che modo la bioacustica — come nel caso studio del gracchio corallino — venga oggi utilizzata per studiare l’ecologia e conservare le specie. Nella seconda parte, quella musicale, ci sarà il concerto del fisarmonicista e cantante albanese Bardh Jakhova, dal titolo LA VOCE DEI BALCANI: UN VIAGGIO NELLA TRADIZIONE MUSICALE DELL’EST EUROPA. Melodie, balli e canti tradizionali provenienti da Albania, Kosovo, Macedonia, Grecia, Serbia, Turchia, Romania, Bosnia entreranno in dialogo con le gioiose vocalizzazioni e i caroselli sonori dei rondoni! Appuntamento DOMENICA 6 luglio, alle ore 18.45 nello spazio antistante all’ex hotel delle nazioni, in via Ortigara 37 a san giuliano mare. Evento ad offerta libera. Redazione Romagna
[2025-07-03] Ivy Roots Night @ CSOA Ex-Snia
IVY ROOTS NIGHT CSOA Ex-Snia - Via Prenestina 173 (giovedì, 3 luglio 19:00) GIOVEDÌ 3 Luglio torna l'appuntamento Ivy Roots Night Come ogni miglior giovedì del mese vi aspettiamo per arrampicare, bere e mangiare prelibatezze vegane   Con il nostro ormai tradizionale e fantastico Karaoke, così da poter cantare a squarciagola insieme  Palestra aperta dalle 19:00 per arrampicare (anche e soprattutto se è la prima volta!) - Arrampicata libera e condivisa - Karaoke (ricorda di prenotare la tua canzone) - MUSICA: djset e performance beatbox by EDDY - CIBO: vegan&friendz - BAR: birra, vino, cocktails   19:00 - 24:00   Partecipa. Canta. Arrampica.
[2025-07-05] inFESTAnte – Festa a sostegno della CSA Semi di Comunità @ CSA Semi di Comunità
INFESTANTE – FESTA A SOSTEGNO DELLA CSA SEMI DI COMUNITÀ CSA Semi di Comunità - Via del Prato della Corte 1602/a - Roma (sabato, 5 luglio 18:00) inFESTAnte – Festa a sostegno della CSA Semi di Comunità 📅 Sabato 5 luglio – dalle 18 in poi - CSA Semi di Comunità - Via del Prato della Corte 1602/a a Roma. 👉 Come si arriva? https://maps.app.goo.gl/72oaWeufFg4Hwp9j6 Parcheggia qui e vieni a piedi. Sotto il cielo di luglio, tra campi coltivati ribelli e zappe testarde, arriva inFESTAnte: la festa della terra libera, della musica che smuove e delle comunità che resistono… coltivando! h 18:00 🌿Si parte dalle radici (in tutti i sensi) Un’immersione nella natura che ci circonda, tra saperi antichi e nuove consapevolezze. -Passeggiata di Riconoscimento di Erbe e Fiori spontanei, guidata da Lucia Cuffaro: un percorso sensoriale tra profumi, forme e storie delle piante selvatiche che possiamo usare in Cucina e in Erboristeria. Un invito a riscoprire ciò che cresce vicino a noi, con amore e rispetto per l’ambiente. -Giro dei campi con Riccardo Razionale, socio fondatore del progetto: durante l'esplorazione tra le erbe spontanee, ci racconterà la nascita della CSA, i suoi valori fondanti e la gestione condivisa dei campi. Un’occasione per conoscere da vicino un modello agricolo comunitario e sostenibile. 🎪NOVITÀ! Durante tutto l’evento ci sarà un’Area Circo con Mira Leone, dove grandi e piccini potranno divertirsi sperimentando la giocoleria! 🤹‍♀ h 19:30 🥘🥗🍷 Si prosegue con un aperitivo selvatico e autoprodotto: vegetale e zero waste! Cena con la nostra consueta modalità del porta e condividi, in cui ogni persona porta qualcosa da mangiare e da bere. 🎶 E poi via con la musica dal vivo e il dj-set! h 20:30 ✨ CECILIA BALIVA TRIO – Sonorità dal mondo con 🪘 Daniele Ciammaruchi – Percussioni 🎸 Chiara Bottazzi – Basso e cori 🎤 e la voce calda e potente di Cecilia Baliva Un viaggio musicale che sa di terra, spezie e storie migranti. h 21:30 🎸 HEARTMAKERS – Folk & International Rock Ballads Ci portano indietro (e avanti!) nel tempo, tra i suoni contadini, le lotte e le speranze degli anni ’70 e ’80. Musica per chi non si è mai accontentato del silenzio. h 22:30 🎧 E per finire si balla sotto le stelle col DJ set di MARTZ! 💃 Selezione esplosiva di cumbia, electro-cumbia, world music e perreo, per far energizzare la terra.
[Likewise] #117 S4
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima. musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende! e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo. Questa settimana abbiamo ascoltato: sleap-e, Dummy, Koko Moon, Baby Volcano, Francesca Bono, Aya, Joan Thiele, Reymour, Laguna Bollente, Chloe Slater, Soft Loft, Mondaze, Clt Drp, Porridge Radio, Nkisi, R.Y.F., Lambrini Girls. Drééémy. Abbiamo parlato del boicottaggio dei festival da parte di artistǝ e pubblico ai festival finanziati da fondi israeliani che hanno parte attiva nel genocidio in Palestina potete leggere qualcosa qui: https://www.elsaltodiario.com/economia/fondo-proisraeli-kkr-se-hace-grandes-festivales-espanoles-musica https://djmag.com/news/multiple-djs-withdraw-field-day-line-light-of-kkr-boycott   festival di cui abbiamo parlato: https://www.handmadefestival.it/ https://www.beachesbrew.com/ https://www.electropark.it/festival dlen dlen festival https://www.fritzfestival.it https://www.tonesteatronatura.com/ https://poplarfestival.it/it/festival https://terraformaexo.com/eventi/forte-antenne/ https://www.rockyourheadfestival.it/ https://www.spazio211.com/monitor-fest/ https://www.secolarefestival.com/   La grafica di Likewise è curata da Le email: likewise@ondarossa.info canale telegram: likewise_trx
[2025-06-26] SOUND REBEL in the SUMMER TIME! @ CSOA La Torre
SOUND REBEL IN THE SUMMER TIME! CSOA La Torre - Via Carlo Giuseppe Bertero 13, 00156, Roma (giovedì, 26 giugno 22:00) GIOVEDI 26 GIUGNO 2025! Festeggiamo l'inizio dell'estate a suon di big tunes e sana presabbene sotto le adorate cassa arancioni dell'Orange Beat Sound System! Ultimo appuntamento di GIUGNO e terzultimo della stagione per il SOUND REBEL! Come da nostra tradizione estiva il SOUND SYSTEM sarà montato sul mattonato esterno del CSOA LA TORRE (se il tempo lo permette, altrimenti si ballerà indoor). At the contol tower troverete il SOUND REBEL TEAM ossia LOLLOMAN, NIN-I, MARIO DREAD, ORANGE BEAT CREW, SISTA GAIA & UMPA, pronto a farvi scatenare con ogni sfaccettatura della nostra adorata REGGAE MUSIC! il CSOA LA TORRE sarà attivo e performante già dal pomeriggio, per chi volesse aperitivare e/o cenare in loco prima della session! Alle 22:00 in punto MUSIC ON! Durante ogni Sound Rebel troverai una benefit box ad attenderti al bancone del pub! Sottoscrivi liberamente per sostenere la realizzazione dei sogni e dei progetti di quel mondo altro che ogni giorno si concretizza in questo centro sociale! —– SOUND REBEL, the story so far… Narra la leggenda che da 3 lustri a questa parte, quasi ogni giovedì notte, nella periferia Nord Est dell’Urbe avvenga una manifestazione di socialità altra rispetto ai canoni imposti da Babylon e dai suoi mezzi di comunicazione di massa. Si dice che durante questi ritrovi messaggi di resistenza, lotta e unione siano amplificati da casse arancioni, mentre la linea di basso fa vibrare all’unisono corpi e menti in una danza liberatoria e libertaria. E non sono dicerie: da oltre 15 anni dalla Valle dell’Aniene un Suono Ribelle si diffonde da un presidio di libertà, amplificato da un Sound System nato dai crismi del D.I.Y., grazie ad un gruppo sodale che crede fermamente nel potere rivoluzionario della musica Reggae e che si applica nella sua declinazione con fiducia, rispetto e complicità; avvalendosi di ogni sua sfaccettatura. —– -INFOS RECAP- — GIOVEDI 26 GIUGNO 2025 — CSOA LA TORRE, via Carlo Giuseppe Bertero 13 — DALLE 22:00 TILL 02:00 — ORANGE BEAT SOUND SYSTEM amplifica il SOUND REBEL TEAM (Lolloman, Mario Dread, Nin-I, Sista Gaia, Bredda Umpa & The Orange Beat Crew) — INGRESSO LIBER(AT)O
[2025-06-19] CRACK! Fumetti dirompenti Edizione Carne , venti anni di fumetti underground, la migliore stampa autoprodotta del pianeta. @ CSOA Forte Prenestino
CRACK! FUMETTI DIROMPENTI EDIZIONE CARNE , VENTI ANNI DI FUMETTI UNDERGROUND, LA MIGLIORE STAMPA AUTOPRODOTTA DEL PIANETA. CSOA Forte Prenestino - via Federico delpino, Roma, Italy (giovedì, 19 giugno 04:00) csoa Forte Prenestino 19-20-21-22 GIUGNO 2025 FORTEPRESSA LA BAGARRE Presentano CRACK! FUMETTI DIROMPENTI CRACK! CARNE FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARTE DISEGNATA E STAMPATA XX ANNI DI CRACK! FESTIVAL Ogni autor3, e ogni lettor3, di fumetto ha sperimentato la pratica di incarnarsi nei suoi disegni e nelle sue storie. Ogni personaggio che viene disegnato porta con sé questa capacità che si trasmette tra chi scrive e disegna e chi legge. Siamo corpi e ci muoviamo sulla carta nel mondo. Sappiamo, perché lo abbiamo imparato nei modi più diversi, a volte dolorosi, che il corpo ha una dimensione pubblica e un’assegnazione nei dispositivi di gerarchia sociale.  Corpi che contano e corpi che non contano. Corpi-persona e corpi-cose. Corpi cui si riconoscono il potere, il diritto di produrre e far valere le proprie rappresentazioni, e corpi che sono solo CARNE. Carni-cose. Su questa assegnazione riflette quest’anno il festival, nello spazio vasto, o forse brevissimo, che separa carnalità da carneficina. C’è una relazione costante fra corpo-carne-morte. In un corpo morto la CARNE, da giunto materiale che tiene assieme le infinite connessioni del corpo, è destinata a un processo di consunzione e putrefazione che le scioglie e le separa. Ma questo avviene anche ad un corpo vivo di un essere non ammesso all’umano: la CARNE è una cosa, destinata ad un trattamento funzionale. Ad essere spartita e distrutta. La Palestina è un paradigma doloroso di questo. CARNE segue le due edizioni precedenti nelle relazioni tra cibo e corpo, gusto e disgusto: vogliamo riflettere sulla carne e sui corpi, sui diritti che incarnarsi può dare o togliere. Se L’umano è un’attribuzione di potere, razzista, suprematista e patriarcale, noi proponiamo di restare CARNE, carne viva e con la disponibilità di scegliere specie e genere. Per recidere la connessione tra non-umanità e irrilevanza dobbiamo decostruire le relazioni di potere che si instaurano, anche nel mondo delle immagini: le nostre visioni mostrano le possibilità della CARNE deviante, mutante. Rivendichiamo la nostra essenza subumana. Questa edizione del festival rappresenta anche un momento particolare nel nostro percorso. Dopo una prima edizione provvisoria e solo romana nel 2003 nasce l’idea di rendere questo incontro tra autoproduzioni un appuntamento aperto orizzontale e annuale. Nel 2005 prende il nome di Crack! fumetti dirompenti e da lì in poi centinaia di presenze vitali hanno riempito i labirintici sotterranei della nostra Madre Fortezza il CSOA Forteprenestino. Per un festival autoprodotto vent’anni di vita sono un tempo impensabile: abbiamo accolto riflessioni, immagini e mutazioni così molteplici e irripetibili da non riuscire ancora a pensare di raccoglierne una storia. Difficile anche solo tenere gli occhi aperti tutto questo tempo. Per questo ci sembra importante oggi più che mai portare un ringraziamento a questa comunità del segno radicale che ha dato, e continua a dare, chiavi immaginarie molteplici per una liberazione del vedere e del vivere. CARNE e esistenze insostituibili: grazie. iil programma completo su https://crack.forteprenestino.net/