Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Sport popolare - Thursday, June 19, 2025

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista. Dalla differenza salariale fino, secondo alcuni benpensanti, alla differente tenuta fisica che hanno i due sessi nell’affrontare determinati sforzi, sono ancora moltissime le discriminazioni subite dal mondo femminile (e non nel solo ambito sportivo visto che viviamo in una società patriarcale a 360°).

Per fortuna però ci sono anche episodi che vanno in controtendenza rispetto a questo sessismo sempre più dilagante.

Pochi giorni fa ad esempio, per essere corretti sabato 14 giugno 2025, presso la sede della casa editrice Red Star Press nel quartiere romano di Tor Marancia, è stata presentata una nuova opera letteraria dal titolo Combattere per poter combattere. Gli autori di questo testo, pubblicato nella collana Hellnation Libri, sono Iacopo Ricci e Marta Sicigliano con cui abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere per quella che si è rivelata essere una specie di “intervista doppia”.