Venezia rende omaggio a Gaza: “La voce di Hind Rajab” vince il Leone d’Argento della Giuria

Assopace Palestina - Sunday, September 7, 2025

di Palestine Chronicle Staff

Palestine Chronicle, 6 settembre 2025.  

“La voce di Hind Rajab”, il film straziante di Kaouther Ben Hania su una bambina di cinque anni uccisa a Gaza, ha vinto il Leone d’Argento della Giuria a Venezia dopo una standing ovation durata 23 minuti.

“The Voice of Hind Rajab” ha vinto il Leone d’Argento Gran Premio della Giuria a Venezia. (Design: Palestine Chronicle)

The Voice of Hind Rajab, un nuovo film sconvolgente sull’uccisione di una bambina palestinese di cinque anni a Gaza, ha vinto sabato il Leone d’Argento Gran Premio della Giuria al Festival del Cinema di Venezia.

Il film, diretto dalla regista franco-tunisina Kaouther Ben Hania, racconta la storia vera di Hind Rajab, uccisa dalle forze israeliane mentre cercava di evacuare da Gaza con la sua famiglia nel gennaio 2024.

La prima di mercoledì 3 settembre aveva commosso gran parte del pubblico, che ha tributato al film una standing ovation di 23 minuti.

Ben Hania e il suo cast, vestiti di nero, hanno pianto mentre venivano accolti da applausi, cori e grida di “Free Palestine!” all’interno del cinema principale del festival, che ha 1.032 posti a sedere.

“Vediamo che la narrativa diffusa in tutto il mondo è che coloro che muoiono a Gaza sono danni collaterali, nei media”, ha detto Ben Hania ai giornalisti prima della prima. “E penso che questo sia davvero disumanizzante.

Ecco perché il cinema, l’arte e ogni tipo di espressione sono così importanti: per dare voce e volto a quelle persone”.

Il film incorpora registrazioni audio reali delle disperate chiamate di Hind al servizio di soccorso della Mezzaluna Rossa mentre la sua famiglia era sotto il fuoco nemico a Gaza City.

All’inizio Hind era l’unica sopravvissuta, ma in seguito è stata trovata morta, insieme a due soccorritori che avevano cercato di salvarla.

“Vi prego, venite da me, vi prego, venite. Ho paura”, singhiozza ripetutamente nel film, con la sua voce che si sente sopra il rumore degli spari.

Sebbene The Voice of Hind Rajab drammatizzi il punto di vista dei soccorritori della Mezzaluna Rossa che cercano di raggiungerla, il film è basato su eventi reali che hanno suscitato indignazione a livello mondiale.

L’esercito israeliano ha dichiarato solo che le circostanze della morte di Hind Rajab sono “ancora oggetto di revisione”. Non ha mai annunciato un’indagine formale.

La produzione ha anche ottenuto il sostegno di personaggi di spicco. Tra i produttori esecutivi figurano Joaquin Phoenix, che ha partecipato alla prima, Brad Pitt, Jonathan Glazer e Alfonso Cuarón.

L’uscita del film ha coinciso con una triste notizia da Gaza: lo stesso giorno della prima, un alto ufficiale militare israeliano ha dichiarato che una nuova offensiva intorno alla città di Gaza potrebbe causare lo sfollamento di un altro milione di palestinesi.

La guerra a Gaza ha dominato l’atmosfera a Venezia, con migliaia di manifestanti che sabato hanno sfilato all’ingresso del festival. Una lettera aperta firmata da circa 2.000 professionisti del cinema ha invitato gli organizzatori del festival a condannare il governo israeliano.

Da Gaza City, la madre di Hind, Wissam Hamada, ha dichiarato all’Agence France-Presse di sperare che il film spinga il mondo ad agire: “Il mondo intero ci ha lasciati morire senza fare nulla, morire di fame, vivere nella paura ed essere sfollati con la forza”.

Secondo il ministero della Salute di Gaza, dal 7 ottobre 2023 oltre 64.000 palestinesi sono stati uccisi dai bombardamenti israeliani, cifre che le Nazioni Unite considerano attendibili.

https://www.palestinechronicle.com/venice-honors-gaza-the-voice-of-hind-rajab-with-silver-lion-grand-jury-prize

Traduzione a cura di AssopacePalestina

Non sempre AssopacePalestina condivide gli articoli che pubblichiamo, ma pensiamo che opinioni anche diverse possano essere utili per capire.