Tag - bonus

Acerbo (PRC): boicottiamo Glovo, serve una legge come in Spagna
Rifondazione Comunista invita al boicottaggio della piattaforma Glovo visto il vergognoso comportamento nei confronti dei rider. Va detto che questa vergogna del bonus per chi pedala nelle ore più calde è conseguenza del clima permissivo che c’è in Italia verso le imprese per responsabilità di questo governo e di quelli che lo hanno preceduto. Perché il governo o le regioni non intervengono? Invece dei bonus andrebbe imposta l’assunzione dei rider! Glovo risponde alle critiche sostenendo che “l’attuale modello di collaborazione garantisce a ciascun rider la massima libertà di scelta su quando e come lavorare”. Insomma i rider sono liberi di scegliere se morire di fame o di caldo. Siamo tornati al capitalismo ottocentesco anche se si usano gli algoritmi! Ricordo che in Spagna grazie a comuniste/i e alla sinistra radicale è stata approvata una legge che dal 2021 obbliga le piattaforme come Glovo, Deliveroo, Just Eat e Uber Eats a stipulare contratti di lavoro dipendente. La sola Glovo è stata costretta ad assumere 14.000 rider. Perché non si fa in Italia? Intanto almeno si ordini di sospendere le consegne negli orari più caldi della giornata. Subito una legge che imponga l’assunzione dei rider! Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Rifondazione Comunista - Sinistra Europea
GLOVO E DELIVEROO OFFRONO “BONUS” AI RIDER PER LAVORARE SOTTO TEMPERATURE ESTREME, ANCHE OLTRE I 40 GRADI.
Glovo, colosso delle piattaforme che gestiscono le consegne a domicilio, propone bonus economici legati alle temperature per i rider, costretti a pedalare per le vie delle città italiane travolte dalla crisi climatica e da temperature record: 2% tra i 32 e i 36 gradi, 4% tra i 36 e i 40, 8% per temperature superiori ai 40 gradi. Lo denuncia il Nidil Cgil che, in una lettera inviata a Glovo, sottolinea: “nessun compenso può giustificare il lavoro in condizioni di rischio estremo”. L’azienda di consegne non ha per ora dato alcuna risposta al sindacato. Nidil Cgil ha avuto un confronto anche con l’altra piattaforma internazionale delle consegne a domicilio, Deliveroo, che per venire incontro ai propri rider, oltre ad incentivi per lavorare al caldo, ha promesso…”una borraccia, che dovrebbe comunque arrivare verso il 20 luglio”. A dirlo, a Radio Onda d’Urto, è Danilo Bonucci, segretario Nidil Cgil di Torino, una della città dove i rider hanno ricevuto il messaggino delle piattaforme che li informava dei bonus. Ascolta o scarica