Tag - imperialismo

Gaza brucia – di Gennaro Avallone
A Gaza, capitalismo, imperialismo, colonialismo e i gruppi umani che concretamente ne incarnano e realizzano le logiche di funzionamento si mostrano per quello che storicamente sono: modi di produzione e governo che tendono a distruggere tutto ciò che ritengono inutile o di ostacolo al proprio dominio. È questo che il Governo e l'esercito di [...]
“Il Venezuela è speranza, non una minaccia”
Intervista a Luciano Vasapollo. Il Venezuela, patria di Simón Bolívar e della rivoluzione chavista, è da oltre vent’anni nel mirino delle potenze imperialiste e delle oligarchie locali. Dalla presidenza di Hugo Chávez fino all’attuale guida di Nicolás Maduro, ogni tentativo di riscatto sociale e indipendenza energetica è stato ostacolato da […] L'articolo “Il Venezuela è speranza, non una minaccia” su Contropiano.
Il narcotraffico, un motore storico dell’economia statunitense
Quando ho sentito che Trump avrebbe inviato numerose navi e migliaia di marines nei Caraibi per bloccare il flusso di cocaina nel suo paese, ho pensato che sarebbero stati di stanza al largo delle coste della Colombia. Mi sbagliavo: devono assediare il Venezuela, perché da quella nazione bolivariana, secondo la […] L'articolo Il narcotraffico, un motore storico dell’economia statunitense su Contropiano.
Venezuela, un paese pacifico e democratico sotto assedio dell’imperialismo USA
Il Venezuela rappresenta uno degli esempi più chiari di come l’imperialismo statunitense continui a minacciare la sovranità dei popoli che scelgono un cammino alternativo al capitalismo neoliberista. Nato dalla Rivoluzione Bolivariana e ispirato a principi di giustizia sociale, il processo venezuelano ha garantito al popolo conquiste fondamentali: alfabetizzazione diffusa, accesso […] L'articolo Venezuela, un paese pacifico e democratico sotto assedio dell’imperialismo USA su Contropiano.
Centinaia di leader politici e sociali di 68 Paesi si uniscono contro le minacce imperialiste
Un incontro che ha attraversato confini e continenti, unendo 534 leader e rappresentanti di partiti e movimenti sociali provenienti da 68 Paesi del mondo (per l’Italia Luciano Vasapollo della Rete dei Comunisti, Rita Martufi cofondatrice del Capitolo italiano della REDH, il direttore di FarodiRoma Salvatore Izzo e i rappresentanti dei […] L'articolo Centinaia di leader politici e sociali di 68 Paesi si uniscono contro le minacce imperialiste su Contropiano.
Dazi e scelte politiche, intreccio fatale per un impero in crisi
Il commercio mondiale non deve obbedire più, neanche formalmente, alle incerte leggi dell’”economia di mercato”, ma rispondere approssimativamente al tasso di subordinazione verso l’”impero centrale” accettato dai singoli paesi del resto del mondo. Questa è l’impressione che resta dopo sei mesi di discussioni e trattative frenetiche sull’entità dei dazi che […] L'articolo Dazi e scelte politiche, intreccio fatale per un impero in crisi su Contropiano.
La guerra cercata
Nel momento in cui l’Unione Europea annuncia ai quattro venti un piano di riarmo epocale e la NATO incassa la promessa di un aumento delle spese militari al 5% del PIL per gli stati membri, sta mostrando l’arma ai suoi avversari ma soprattutto al suo pubblico, quello che la dovrà pagare. Il copione prevede che queste armi dovranno essere usate, se non altro a scopo deterrente, in futuri conflitti con nemici sempre più potenti. L’antagonista è fondamentale nello sviluppo di una narrazione, non se ne può fare a meno. L’antagonista è essenziale anche nella costruzione dell’identità, le guerre rinsaldano la comunità nazionale attorno ai leader, anche ai peggiori. Continua a leggere→
Gli Usa all’assalto diplomatico della Confederazione degli Stati del Sahel
Le batoste prese della Francia (ultima in ordine di tempo, il ritiro delle truppe dal Senegal) e dell’Unione europea devono aver fatto pensare a Washington che un ritorno statunitense nelle grazie dei Paesi del Sahel sia effettivamente possibile.  Sono diversi mesi che si registra infatti un incremento delle visite yankee […] L'articolo Gli Usa all’assalto diplomatico della Confederazione degli Stati del Sahel  su Contropiano.
Petro: “la Colombia via dalla Nato”
Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha annunciato, nel corso del suo intervento alla Conferenza internazionale su Gaza i cui lavori si sono conclusi ieri a Bogotà, che il suo Paese cesserà di essere l’unico partner globale latino-americano della Nato. «Dalla Nato dobbiamo uscire, non c’è altra strada» ha dichiarato […] L'articolo Petro: “la Colombia via dalla Nato” su Contropiano.