ANALISI CRITICA DEI FATTI ECONOMICI CON ANDREA FUMAGALLI: L’INCONTRO SINDACATI – CONFINDUSTRIA, LE SPESE MILITARI NATO, “NO SPACE FOR BEZOS” E IL RISIKO BANCARIOConsueto appuntamento del venerdì mattina: l’analisi critica dei fatti economici
della settimana con l’economista e collaboratore di Radio Onda d’Urto, Andrea
Fumagalli.
I temi della puntata di oggi, venerdì 27 giugno: l’incontro sindacati
Confindustria, la decisione degli alleati Nato di aumentare al 5% del Pil le
spese militari, le proteste del collettivo No space for Bezos alle sue nozze a
Venezia e il risiko bancario, stavolta con Monte dei Paschi di Siena.
Dopo un anno, riparte il confronto tra Confindustria e sindacati confederali e,
stando alle dichiarazioni di tutti i protagonisti, riparte alla grande. Portando
con sé anche lo sblocco del contratto dei metalmeccanici: come ha dichiarato il
presidente degli industriali Emanuele Orsini. Nelle tre ore di confronto, nella
sede confindustriale, Orsini e i tre leader sindacali Maurizio Landini, Daniela
Fumarola e Pierpaolo Bombardieri hanno parlato di tutto. Dalla revisione del
patto della fabbrica alle politiche industriali, dalla rappresentanza alla
sicurezza sul lavoro, passando, anche, per i contratti ancora bloccati, in primo
luogo, appunto, quello dei metalmeccanici.
Al vertice Nato del 24 e 25 giugno, oltre alle guerre in Ucraina e Medio
Oriente, si è parlato e deciso il nuovo budget occidentale per quanto riguarda
le spese militari. Gli alleati si sono impegnati ad investire il 5% del Pil
annuo in difesa e nelle spese relative alla sicurezza entro il 2035. In Italia
si passerebbe dagli attuali 45 miliardi (pari a circa il 2% del Pil) di cui 35
miliardi in difesa e 10 in sicurezza, a 145 miliardi.
E ancora: Monte dei Paschi di Siena ha comunicato di aver ricevuto dalla Banca
Centrale Europea l’autorizzazione all’acquisizione del controllo diretto di
Mediobanca.Che cosa rappresenta questo passaggio?
Infine Venezia, con la coalizione No Space for Bezos impegnata a denunciare la
svendita di un pezzo intero di città, occupata dalle nozze del patron di Amazon,
Jeff Bezos, a Venezia. Una galassia degli attivisti che criticano questo farzoso
matrimonio che si oppongono alla mercificazione e alla privatizzazione degli
spazi pubblici.
Andrea Fumagalli, docente di economia politica all’università di Pavia, nella
conversazione di venerdì 27 giugno 2025. Ascolta o scarica