Tag - Cultura

Il tempo della luce: addio a bob Wilson
Quando il corpo di Robert “Bob” Wilson si è spento ieri l’altro all’età di 84 anni, il Teatro non ha perso solo un regista. Ha perso una vera e propria macchina percettiva. Il suo addio segna la fine infatti di una stagione – forse l’ultima autenticamente utopica – in cui […] L'articolo Il tempo della luce: addio a bob Wilson su Contropiano.
“Il sionismo è la negazione della cultura ebraica”
J.P.K.R. è un cittadino israeliano e italiano, ebreo antisionista. Ha accettato di rispondere ad alcune nostre domande sulla sua visione di Israele e del sionismo, utilizzando l’anonimato per difendersi da ulteriori ripercussioni oltre a quelle che già subisce, sia in Israele sia in Italia.  Cominciamo dalla situazione più attuale. In […] L'articolo “Il sionismo è la negazione della cultura ebraica” su Contropiano.
Wish Parade Firenze: Presidio Sonoro per La Polveriera Spazio Comune
Dopo l’ultima Street Parade, il 19 luglio 2025 si è tenuto il quarto Presidio Sonoro della rete di collettivi uniti Wish Parade nel chiostro di Sant’Apollonia, in sostegno alla resistenza de La Polveriera Spazio Comune. Quest’azione di militanza sonora … Leggi tutto L'articolo Wish Parade Firenze: Presidio Sonoro per La Polveriera Spazio Comune sembra essere il primo su La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze.
La guerra è tornata, la morte ha di nuovo fretta di rientrare nella nostre vite
I governi europei brancolano nel buio pesto della memoria storica. La seconda guerra mondiale rappresenta l’allargamento della guerra di massa in guerra totale. Le sue perdite sono letteralmente incalcolabili e anche stime approssimative sono impossibili, poiché (diversamente dalla prima guerra mondiale) la seconda guerra mondiale uccise i civili non meno dei […] L'articolo La guerra è tornata, la morte ha di nuovo fretta di rientrare nella nostre vite su Contropiano.
Scrittori afroitaliani: un contributo al rinnovamento della letteratura
È uscito recentemente, presso la casa editrice AIEP di San Marino il libro Sorella d’inchiostro (pp. 358, €21) che raccoglie ventitre racconti di autori afroitaliani dedicati alla scrittrice Kaha Mohamed Aden, nata a Mogadiscio ma residente in Italia dal 1986 e scomparsa due anni orsono. Il volume non è un’antologia […] L'articolo Scrittori afroitaliani: un contributo al rinnovamento della letteratura su Contropiano.
Cancellato Gergiev: quando l’arte si arrende al conformismo
Alla fine, il concerto del maestro russo Valery Gergiev, previsto per il 27 luglio alla Regia di Caserta nell’ambito della rassegna “Un’Estate da Re”, è stato annullato. Non per motivi artistici. Non per mancanze organizzative. Ma per un linciaggio politico-mediatico orchestrato dall’europarlameentare del Pd e vicepresidente del Parlamento europeo, Pina […] L'articolo Cancellato Gergiev: quando l’arte si arrende al conformismo su Contropiano.
Yorkshire: opera prima di un cattedratico napoletano
«Morvì sto scrivendo dei raccontini. Ci sono questi personaggi che mi vengono a fare compagnia. Mi sto divertendo. Ti mando il primo. Te lo leggi e mi dici cosa ne pensi?». Così una sera di primavera, poco più avanti o poco più indietro non ricordo, mi scrisse l’amico professore Andrea […] L'articolo Yorkshire: opera prima di un cattedratico napoletano su Contropiano.
Goffredo Fofi, l’ultimo rompicoglioni
Goffredo Fofi ci ha lasciati venerdì. È stata la prima notizia che ho appreso aprendo il cellulare. Intellettuale eclettico e sfaccettatato, radicale e marxista eterodosso, Fofi è stato saggista, attivista, giornalista e critico cinematografico, letterario e teatrale italiano. In tanti lo stanno ricordando in queste ore. Molti utilizzando parole di […] L'articolo Goffredo Fofi, l’ultimo rompicoglioni su Contropiano.