Questa mattina, i diciottenni Ayana Gerstmann e Yuval Pelleg si sono rifiutati
di arruolarsi nell’esercito israeliano. Gerstmann è stata condannata a 30 giorni
di prigione militare, mentre Pelleg è stato condannato a 20 giorni.
Leopoli, per quanto possa sembrare strano è una città molto frequentata da
turisti che fanno foto e selfie davanti alle chiese e alle piazze più belle. Ci
sono anche diversi musei e tour organizzati, birrerie, ristoranti e locali sono
affollati, (molti sono “italiani”: “Limoncello” e “Celentano”).
Come si vive in Ucraina, sotto gli attacchi così frequenti di missili e di
droni? Risposta: a parte il tempo passato dentro un rifugio, tutto si svolge
come in una giornata normale.
Vi chiedo, come associazione storicamente impegnata nella difesa dell’ambiente e
della salute, di:Intensificare la pressione pubblica e legale sulle autorità
italiane affinché siano sospese tutte le attività industriali incompatibili con
la tutela ambientale e sanitaria.
Gli stessi dati ufficiali dell’Accordo di Programma smentiscono la narrazione
secondo cui saremmo a non passo dalla svolta green dell’ILVA. Per sei anni
avremmo un aumento dell’inquinamento, con rischi sanitari non calcolati per
bambini e soggetti fragili.
Nonostante le detenzioni arbitrarie, le torture in carcere, il tentativo di
silenziare giornalisti, attivisti e movimenti sociali l’anti-bukelismo non
smobilita, ma rilancia all’insegna di un’opposizione coraggiosa e tenace.
Ad oggi, 25 luglio, il testo dell’Accordo di Programma non è stato ancora
distribuito ai consiglieri comunali. Mancano dunque i tempi tecnici minimi per
poter leggere, studiare e comprendere un documento che è notoriamente complesso
da un punto di vista giuridico e tecnico.