Se vuoi la pace prepara la pace: iniziativa in ValdarnoDobbiamo occuparci della pace.
Ne abbiamo troppo poca nel mondo per non sentire questo imperativo così urgente.
Sentiamo il bisogno di un grande sforzo di pace che coinvolga, con le varie
responsabilità, attori diversi, compreso tutti noi cittadini.
Solo insieme possiamo trovare la chiave della porta che apre quella della pace.
Giovanni XXIII, nella Pacem in Terris, individua 4 pilastri della pace, quali
principi essenziali per costruire un mondo pacifico e giusto: Libertà,
Giustizia, Verità e Amore. Anche per la nostra Costituzione, la pace, va a
braccetto con la giustizia sociale, con quella ambientale, con quella fra i
generi, prendiamo, per esempio l’articolo 3, che afferma “è compito della
Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando
di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo
della persona umana”.
Per costruire un mondo di pace occorre una cultura di pace perché le guerre non
sono solo quelle che si combattono con le armi ma anche con le parole (parole di
pace), con i gesti ( violenza contro le donne, le minoranze, i migranti…).
“Perchè non è sufficiente parlare di pace. Bisogna crederci. E non basta
crederci, bisogna lavorarci sopra” ( E. Roosevelt)
Ognuno di noi può/deve fare qualcosa perché come diceva Padre Balducci, “ la
Vita, non solo della nostra specie, ma la Vita in tutte le sue forme, anche in
quella delle libellule, è nelle nostre mani”.
Nella condivisione di questi principi è stato costituito un gruppo spontaneo
formato da rappresentanti di: ACLI, AGESCI zona Valdarno, ARCI, CARITAS Fiesole,
CGIL, CISL, CIRCOLO LAUDATO SI’ Valdarno, LEGAMBIENTE Valdarno Superiore, LIBERA
Valdarno, MCL, ORATORIO DON BOSCO, UNITA’ PASTORALE San Giovanni Valdarno,
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA’, UNICOOP Firenze sez. soci Valdarno1, che si è
posto l’obiettivo di organizzare alcune iniziative che hanno come denominatore
comune il tema della “ PACE” ( v. programma). Una specie di “maratona” con la
finalità di richiamare i soggetti istituzionali, il mondo associativo, la
società civile, ciascuno con il proprio ruolo e la propria responsabilità nella
comunità, ad essere protagonisti attivi nell’alimentare e sostenere una cultura
di pace.
UNA MARATONA PER LA PACE2
1. TAVOLA ROTONDA: “Se vuoi la Pace prepara la Pace”
30 MAGGIO ore 21 presso Pieve S.Giovanni Battista, San Giovanni Valdarno
ne parliamo con:
Marco Tarquinio, giornalista e politico italiano, direttore del quotidiano
Avvenire dal 2009 al 2023. Attualmente membro del parlamento europeo
Padre Ibrahim Faltas vicario della Custodia di Terra Santa
Franco Vaccari fondatore e presidente di Rondine Cittadella
della Pace
Sergio Bassoli Area delle politiche europee e internazionali CGIL
coordina Giacomo Gambassi giornalista di avvenire
Intervengono gli studenti dei Licei Giovanni da San Giovanni e ISIS Valdarno
protagonisti del “PROGETTO RONDINE”
2. COMITATO OPERATIVO
Il comitato elaborerà un documento di proposte finalizzate a promuovere una
cultura di pace, da inviare agli organi politici competenti. Il Comitato è ad
adesione spontanea ne faranno parte anche una rappresentanza di studenti degli
Istituti Superiori del Valdarno.
Sono stati coinvolti gli Istituti Superiori di San Giovanni Valdarno,
Montevarchi, Figline Valdarno.
3. CONCERTO PER LA PACE
LUGLIO (data e luogo da definire)
4. SPETTACOLO PER LA PACE
SETTEMBRE ( data e luogo da definire)
5. MARCIA PER LA PACE
(partenza Liceo B.Varchi, arrivo Licei GSG)
4 OTTOBRE dalle ore 10,00
1L‘ Iniziativa è promossa da: ACLI, AGESCI zona Valdarno, ARCI, CARITAS Fiesole,
CGIL, CISL, CIRCOLO LAUDATO SI Valdarno, LEGAMBIENTE Valdarno Superiore, LIBERA
Valdarno, MCL, ORATORIO DON BOSCO, UNITA’ PASTORALE San Giovanni Valdarno,
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA’, UNICOOP Firenze sez. soci Valdarno
2L‘ Iniziativa è promossa da: ACLI, AGESCI zona Valdarno, ARCI, CARITAS Fiesole,
CGIL, CISL, CIRCOLO LAUDATO SI Valdarno, LEGAMBIENTE Valdarno Superiore, LIBERA
Valdarno, MCL, ORATORIO DON BOSCO, UNITA’ PASTORALE San Giovanni Valdarno,
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA’, UNICOOP Firenze sez. soci Valdarno
L‘ Iniziativa è promossa da: ACLI, AGESCI zona Valdarno, ARCI, CARITAS Fiesole,
CGIL, CIRCOLO LAUDATO SI Valdarno, LEGAMBIENTE Valdarno Superiore, LIBERA
Valdarno, MCL, ORATORIO DON BOSCO, UNITA’ PASTORALE San Giovanni Valdarno,
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA’
Redazione Toscana